Giovedì, 24 Aprile 2025

News Locali

Il Comune di Manduria, settore Lavori pubblici, ha rilasciato una nuova concessione demaniale per la realizzazione di una spiaggia libera con servizi a San Pietro in Bevagna

A San Pietro in Bevagna è pronto a partire un nuovo lido

Stabilimento balneare Stabilimento balneare | © Google

Il Comune di Manduria, settore Lavori pubblici, ha rilasciato una nuova concessione demaniale per la realizzazione di una spiaggia libera con servizi a San Pietro in Bevagna. Il nuovo lido attrezzato che sorgerà in una zona compresa tra i due lidi già in esercizio (quasi in corrispondenza della spiaggia della strada che ospita il mercato settimanale estivo), prevede l’occupazione di 380 metri quadrati di arenile di cui 364 metri quadrati come area scoperta e 160 metri di area coperta da impianti di facile rimozione, completamente amovibili con divieto assoluto di costruire opere stabili.

Al termine della stagione estiva tutte le strutture dell’opera, come zona di ombreggiamento, bagni, gazebo, recinzioni e così via, dovranno essere rimosse per essere rimontate l’anno successivo. Il beneficiario della concessione, già registrata alle Agenzie delle Entrate, è il manduriano Kevin Cosimo Modeo che ha pagato regolarmente tutti gli oneri previsti.

La concessione firmata dal dirigente al ramo, ingegnere Emanuele Orlando, dopo che ha ricevuto tutti i necessari pareri, è subordinata al permesso di costruire ed è soggetta a limitazioni e/o divieti o revoche con l’entrata in vigore di nuove leggi o regolamenti urbanistici comunali subentranti con l’approvazione del piano comunale delle coste che il Comune di Manduria non ha ancora adottato nonostante sia pronto da quasi tre anni. Tale piano, tra l’altro, è già costato 68mila euro ai progettisti che lo hanno redatto su commissione dell’amministrazione comunale.

Attualmente gli stabilimenti balneari autorizzati lungo i diciotto chilometri di costa manduriana sono cinque, tre già in attività e due in fase di inizio lavori. In tutto le domande presentate sono una decina, tutte al vaglio della speciale commissione del Suap che di volta in volta organizza le conferenze dei servizi per la valutazione dei progetti. L’adozione di un piano delle coste, o piano spiagge, detterebbe delle regole sui nuovi possibili insediamenti a cominciare dallo stabilire le aree riservate agli insediamenti (e solo quelle), al loro numero e le caratteristiche. Invece adesso tutto è lasciato agli appetiti degli investitori. (Foto di repertorio)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...