Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Cultura

Le attività formative della scuola

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco

Locandina Locandina

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza e alle Famiglie che da martedì̀, 21 gennaio fino a lunedì̀, 10 febbraio, opereranno la scelta per l'iscrizione all'anno scolastico 2025/26. “Ben consci della situazione che nei giorni scorsi si è profilata per la nostra Scuola - sottolinea il Dirigente Scolastico, prof. Angelo Prontera, riferendosi all'ormai irreversibile fusione con l'I. C. "Prudenzano" - più̀ che mai ci sembra opportuno rassicurare le nostre Famiglie e chi sceglierà̀ la nostra Scuola sull'assoluto prosieguo didattico: le classi intermedie di ogni grado non perderanno né la continuità con i propri docenti, né con il luogo”. La fusione infatti non intaccherà certo la possibilità di continuare ad avere i propri insegnanti e soprattutto non costringerà nessuno degli Alunni, sia della “Prudenzano” che della “Don Bosco”, al cambio di sede, preservando la propria identità, seppur in un contesto più ampio. È in questa direzione che punta, A VELE SPIEGATE, il cartellone degli eventi dalla “Don Bosco”, attraverso 3 appuntamenti aperti alla cittadinanza: 

MERCOLEDÌ, 22 GENNAIO, nell’ambito del “PROGETTO LETTURA” gli alunni delle classi 4^ della Scuola Primaria e gli Alunni delle classi 1^ A, 1^ B, 2^ B e 2^ C della Scuola Secondaria di 1° grado incontrano PIERLUIGI ZINZANELLA, autore del libro “DI SOPPIATTO È PARTITO BILBOGATTO” Mandese Editore, alle 17.45 presso l’Auditorium del plesso “Don Bosco”. 

LUNEDÌ, 27 GENNAIO, “A TU PER TU”, un incontro destinato alle future classi prime della Scuola Primaria. Intervengono i Dirigenti Scolastici Angelo Prontera e Anna C. Calabrese, ore 17.00 presso Auditorium “Don Bosco”. 

MARTEDÌ, 4 FEBBRAIO i diversi gradi di Scuola della “Don Bosco” aprono le loro porte alla cittadinanza. Attraverso l’attivazione di laboratori pluridisciplinari, si faranno conoscere gli spazi delle diverse sedi. Alle ore 16.00 aprono i plessi “Don Bosco” e “Borsellino” della Scuola dell’Infanzia, alle 17.15 i padiglioni del plesso “Don Bosco” della Scuola Primaria, alle 18.30 il plesso “Enrico Fermi” della Scuola Secondaria di 1° Grado. 

In questi appuntamenti è prevista anche la presenza della Dirigente della “Prudenzano” e dei Presidenti dei Consigli d'Istituto delle due Scuole.
“Ribadiamo con forza un’esperienza pluriennale - sottolinea il prof. Prontera - che nei prossimi anni non potrà che mutarsi in valore aggiunto per l’Offerta Formativa della città di Manduria”. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana chiude il 2024 con risultati finanziari in crescita, consolidando la propria solidità ...

Tutte le news
La Redazione - mar 4 febbraio

Sarà il sindaco di Torricella, Francesco Turco, a guidare l’associazione Città del Vino in Puglia, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 4 febbraio

Non si hanno notizie certe, ma dovrebbe essere lei l’abitante più anziana di Manduria. Maria Giuseppa Caforio, classe 1920, ha festeggiato l’altro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 4 febbraio

«Ho paura per mio figlio e non mi sento sicura delle persone che lo seguono a scuola». È l’allarme di una mamma manduriana che ...

Tutte le news
La Redazione - mar 4 febbraio

Il Consiglio della Cisl Taranto Brindisi, convocato nella Tenuta Moreno a Mesagne, ha eletto ieri, con voto unanime, nuovo segretario ...

“Le Bisbee la grande festa del vino”, presentazione con l’autore
La Redazione - gio 12 dicembre 2024

Sabato 14 dicembre alle ore 18, nella sala del circolo cittadino in piazza Vittorio Emanuele II a Manduria, lo scrittore Fernando Sammarco presenterà la sua ultima opera intitolata “Le Bisbee – la grande festa ...

“Quaderni Archeo”, all’Einaudi la presentazione del tredicesimo volume
La Redazione - lun 16 dicembre 2024

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17, nella biblioteca dell’Istituto “L. Einaudi” di Manduria, sarà presentato il volume numero 13 dei Quaderni Archeo, periodico di cultura  a cura della ...

Incontri Associazione Plinio, settimana 10-13 dicembre
La Redazione - lun 16 dicembre 2024

Martedì 10 dicembre: professore Luigi Neglia, “Figure femminili di particolare rilevanza nella  letterature greca antica. Parte II ...