Mercoledì, 16 Aprile 2025

Cultura

Corso formativo per studenti e docenti

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi

Locandina Locandina

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa si terrà lunedì 20 gennaio 2025 alle 15.30 nella Biblioteca dell’I.I.S.S. Luigi Einaudi in via Paolo Borsellino. Un evento pensato e voluto dalla sede di Manduria della FNISM - Federazione Nazionale degli Insegnanti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Mazzini-Pascoli di Torre Santa Susanna ed Erchie e l’Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori della Basilicata. L’iniziativa gode dei patrocini della CISL Scuola, Comune di Manduria e della associazione GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence.

Il pomeriggio di approfondimento sarà introdotto dai saluti del sindaco della Città di Manduria Gregorio Pecoraro, dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Sebastiano Leo e del Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Luigi Einaudi Angelo Prontera; quindi si entrerà nel vivo dei lavori con autorevoli interventi che illustreranno, da diversi e prestigiosi punti di vista, lo stato dell’arte sulla consapevolezza e le opportunità della Intelligenza Artificiale per l’innovazione didattica ed amministrativa nel mondo della scuola.   

Si prenderà le mosse con la relazione del Presidente Nazionale FNISM Domenico Milito dedicata allo "Sviluppo del pensiero critico e I.A.". Quindi sarà la volta di Ottavio Fattorini, Dirigente Scolastico ed ideatore del Costrutto di Scuola Modello DADA con "Quali progettazioni didattiche per intelligenze... artificiali e non?". Proseguirà il Segretario Nazionale CISL Scuola Roberto Calienno con "Dalle discipline Stem all'I.A. Le politiche scolastiche e il ruolo del sindacato". Avanzerà nel percorso Claudio Caldarola, Avvocato e Presidente della Associazione GP4AI, con "L'I.A. nell'istruzione tra normative, etica e innovazione nei processi educativi". Approfondirà gli “Esempi d'implementazione degli strumenti di I.A. in ogni classe" il Sociologo della Comunicazione e docente di Scuola dell'Infanzia Gabriele Presta. Si scoprirà il ruolo della "IA Generativa per la valutazione dei processi di apprendimento" con Nicola Montesano, Direttore dell'Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Basilicata. Chiusura dei lavori affidata all’intervento del Dirigente Scolastico e Presidente FNISM Sezione di Manduria Vito Andrea Mariggiò con "L'Intelligenza Artificiale: dinamiche di relazione ed inclusione".

Per docenti di ogni ordine e grado scolastico la frequenza al Convegno consente l'acquisizione dei crediti formativi previa iscrizione alla piattaforma SOFIA [ID evento: 97420]. 

Aggiornamenti e le novità legate all’evento sulla pagina Facebook “FNISM Manduria - Federazione Nazionale Insegnanti”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 aprile

Rapina a mano armata questa mattina all’ufficio postale di Avetrana. Due banditi armati e incappucciati hanno fatto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 aprile

Masseria in vendita sulla salina per futura villa super lusso con vista sui fenicotteri rosa. “Stiamo scherzando?”. “Non può essere!”. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 aprile

Nessuna reazione dalle stanze della politica alla rinuncia del dottore Salvatore Lenti al primariato perchè vincitore di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 aprile

E’ una via di mezzo tra il raggamuffin dei Sud Sound System e il moderno pop classico con testi in vernacolo (stile Ota Ota di cui l’autore ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco
La Redazione - gio 23 gennaio

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza ...