Mercoledì, 2 Aprile 2025

Cronaca

La protesta della donna: stava solo passando il tempo

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO

Il saluto con le manette alla moglie Il saluto con le manette alla moglie

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video si TikTok. I.D., queste le sue iniziali, stava scontando una pena per reati contro il patrimonio ed aveva avuto il beneficio di scontarla ai domiciliari dove vige l’obbligo di non usare apparecchi di telecomunicazioni. Lui, però, lo ha fatto rendendo pubblici quegli «innocenti giochi», come li definisce la moglie, anche lei tiktoker per gioco che in un video pubblicato sul social ha voluto immortalare l’arresto del marito che è difeso dall'avvocato Antonio Liagi. (Guardalo alla fine dell’articolo) 

«Ieri mio marito è stato arrestato perché faceva uso del cellulare e dei social», inizia la lettera che la signora ha inviato al nostro giornale. «Volevo esprimere un mio pensiero – continua -, per fare sapere a tutti che l’Italia ormai va a rotoli, può essere pure giusto che non debbano usare il cellulare i detenuti ai domiciliari, ma se uno sta passando il tempo e non fa niente di male – prosegue la donna -, non capisco perché questo accanimento; i magistrati dovrebbero essere contenti e dire: “sta usando i social ma sta tranquillo senza commettere reati”. Invece che fanno? Lo arrestano. Poi chi spaccia, chi uccide, chi fa reati davvero gravi – conclude lo sfogo della donna -, sono liberi dopo un giorno».

Presa poi dalla febbre di TikTok la donna ha pubblicato sul social network il video del marito che viene preso da casa dalla polizia e portato in carcere ammanettato. (Uno spezzone del video qui sotto).

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • klon
    sab 19 ottobre 2024 08:37 rispondi a klon

    che orgoglio...

  • Ale
    sab 19 ottobre 2024 04:00 rispondi a Ale

    Una casa giusta' e quella che ha detto cara signora che chi spaccia in un giorno torna libero invece di condannarlo immediatamente e con minimo 20 anni di carcere , solo cosi' questo maledetto fenomeno che sta rovinando la vita anche alle persone per bene , svanirebbe in pochi anni

  • Gregorio
    sab 19 ottobre 2024 01:17 rispondi a Gregorio

    I tempi cambiano, prima l’uso delle manette è un sinonimo di colpa, al punto tale che molti paesi hanno decido di stabilire restrizioni sulla raffigurazione di persone in manette, al fine di evitare che il marchio infame perseguiti il soggetto ammanettato se non colpevole o oltre la condanna, mentre qui a Manduria siamo molto avanti e PUBBLICIZZIAMO L’EVENTO !!! PoverÀ nui. !!!

  • Dino Conta
    sab 19 ottobre 2024 12:35 rispondi a Dino Conta

    Cara signora... i domiciliari dovrebbe essere come stare in carcere... in carcere non ci sono telefoni o TV o PC o stereo. Poi se lei pensa sia sbagliato allora la prossima volta come domiciliare lo mandiamo in qualche villaggio turistico ok?

    • Lisa lisa
      sab 19 ottobre 2024 03:17 rispondi a Lisa lisa

      Forse chissà in quale era non si usavano PC o non si poteva guardare TV o ascoltare musica si può fare tutto ciò perché lo permettono il signore in questione non dava fastidio anzi è vero faceva uso di social ma insieme alla sua famiglia.e poi una persona come può reintegrarsi i una società,,?non credo che disturbasser qualcuno

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

«I danni economici saranno pesanti se i clienti non riusciranno a raggiungerci». A parlare  sono i commercianti del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 aprile

I Demos hanno chiesto al sindaco di annullare il bando per la concessione delle 14 spiagge libere ai privati perchè oltre a limitare la possibilità ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 aprile

Tra gli anni 80 e gli anni 90 Jane Fonda e Jamie Lee Curtis sono state una inesauribile fonte d'ispirazione per tutte le ...

Presunto molestatore rischia il linciaggio a Taranto IL VIDEO
La Redazione - mer 16 ottobre 2024

Un uomo di nazionalità indiana che avrebbe molestato una donna a Taranto ha rischiato di essere linciato dalla folla. E' successo questa sera, 16 ottobre tra Via Cesare Battisti e Via Oberdan a Taranto. L'uomo che pare essere ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...