Sabato, 13 Settembre 2025

Giudiziaria

Condanna in abbreviato

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità. E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A.P. le sue iniziali, applicando la riduzione di un terzo di pena prevista dal rito abbreviato scelto dall’imputato. Difeso dall’avvocato Antonio Liagi doveva rispondere di maltrattamenti e minacce alla sua ex convivente che lo ha denunciato e che si è costituita parte civile con l’avvocatessa Cinzia Filotico.

L’uomo ha rilasciato dichiarazioni spontanee negando di aver mai usato violenza fisica, come invece sostiene la donna, ed ha ammesso solo l’invio di numerosissimi Sms ed altre interferenze nella vita della ex che lo aveva lasciato per la sua eccessiva gelosia. I fatti contestati all'uomo sarebbero avvenuti per tutto il 2024 sino alle prime settimane di gennaio scorso quando la donna ha deciso di allontanarsi e denunciare ai carabinieri le presunte violenze subite. Il loro rapporto, ha raccontato nella denuncia presentata ai carabinieri, si sarebbe incrinato per via di una ingiustificata quanto ossessiva gelosia del compagno che rendeva impossibile la convivenza.

Sospettoso di tutto, il 44enne, secondo la denunciante, avrebbe iniziato a limitare le normali relazioni della coppia con amici e parenti arrivando a minacciare e infine ad usare violenza fisica. In uno di questi eccessi l'imputato le avrebbe scagliato contro una lastra di plexiglass procurando una ferita sulla fronte della donna che decideva di lasciarlo. Sarebbe così iniziata una persecuzione dell’uomo che non risparmiava il posto di lavoro di lei inviandole messaggi nella posta elettronica alla quale avevano accesso tutti i colleghi, contenenti accuse di continui tradimenti. In un caso l'imputato si sarebbe introdotto in casa della ex costringendole a rifugiarsi da una sorella. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alessio
    mar 8 luglio 20:41 rispondi a Alessio

    C'era una volta La Voce Di Manduria che raccontava la cronaca nella sua realtà e non la verità di comodo. La verità nei fatti accertati è ben diversa. Capisco che tra ricchi non vi mordete ma quando arriverà il momento, sarò io ad esporvi la realtà dei fatti. Buona serata a tutti. A.P. 44anni Manduriano

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Proteste contro il depuratore, arrivato 31 condanne penali
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: il Tribunale di Taranto ha emesso 31 decreti penali di condanna a carico di cittadini di Manduria ...