Mercoledì, 2 Luglio 2025

Storie d'imprese

A cura dell’associazione “In&Aut”

Alla Michele Greco uno “Sportello Blu” per l’autismo

Autismo Autismo

L’iniziativa è stata ideata e promossa dall’associazione “In&Aut”, lo sportello blu avrà una sede fisica presso l’istituto comprensivo Michele Greco di Manduria ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00, grazie alla sensibilità del dirigente Pietro Pulieri. Inaugurazione ufficiale il 28 novembre alle ore 17.00 in via Passeggio 2.

Chi vive l’esperienza dell’Autismo ha la piena consapevolezza di quanto servizi di questo genere siano fondamentali per addentrarsi nella conoscenza dei disturbi del Neurosviluppo, per comprenderne le strategie di gestione o unicamente per ricevere un sollievo emotivo dal semplice confronto umano.

Lo sportello sarà a disposizione delle famiglie, si avvarrà della competenza di alcuni esperti, tra cui l’avvocatessa Fabiana Lucia Passiatore, e del coordinamento della signora Valentina Valentini.Sono diverse le iniziative che si intendono attivare, è prevista una consulenza legale e psicologica con apertura dello sportello al pubblico.

Nel plesso “Michele Greco”, è stata attrezzata un’aula di psicomotricità con arredi e materiali utili a promuovere nel bambino lo sviluppo cognitivo e logico tramite l’esperienza motoria. Il tutto grazie a un donativo che l’Associazione “In&Aut” ha elargito nei confronti della scuola.

“In&Aut” al servizio delle famiglie

L’Associazione In&Aut è dotata del servizio denominato Sportello Blu, la sua mission è conseguire e promuovere l’ascolto finalizzato alla presa in carico globale della persona con disturbo del neurosviluppo e della sua famiglia, all’interno di un contesto socioeducativo/ricreativo accogliente che favorisca la loro crescita personale e sociale. “In&Aut” fornisce sostegno, supporto ed informazioni a chi è ancora senza una diagnosi ed è in cerca di indicazioni riguardanti l’iter burocratico medico/amministrativo e legale da seguire.

L’obiettivo primario dell’Associazione è quello di perseguire il benessere esistenziale individuale della persona con disturbo del neurosviluppo, tenendo conto delle difficoltà scolastiche e sociali dovute alla disabilità e alle problematiche ambientali, offrendo un supporto per ottenere quanto previsto a tutela della singola situazione di disabilità.

Sportello Blu - Per informazioni contattare avvocatessa Fabiana L. Passiatore al 339 800 92 14 o Valentina Valentini al 389 136 0345

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Borse e veli liturgici: protezione e decorazione
La Redazione - lun 19 maggio

Nel cuore della liturgia cattolica, ogni dettaglio riveste un significato profondo, intrecciando fede, tradizione e arte. Tra gli elementi meno appariscenti ma essenziali, le borse e i veli liturgici svolgono un ruolo cruciale, proteggendo gli oggetti ...

Avetrana, vendere con successo, corso gratuito per commercianti, artigiani e operatori turistici
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza un corso gratuito rivolto a commercianti, artigiani, operatori turistici ed economici del territorio. ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...