Domenica, 31 Agosto 2025

Storie d'imprese

La storia dell'edicola votiva sulla Torre-Mesagne

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa

Giuseppe Maria Diviggiano Giuseppe Maria Diviggiano

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come Pinu Scierzu).

Pino ama molto quella edicola votiva perché fa parte dei suoi ricordi adolescenziali. Notando il suo stato di abbandono, armato di pazienza si è dato da fare per rimetterla in sesto. All'interno vi è un quadro della Madonna Di Galaso.

Si narra che nel 1891 in quel posto morì una giovane donna in seguito ad un "incidente stradale" e in suo ricordo fu realizzata l'edicola votiva. Nel 2004 fu di nuovo restaurata. Un plauso alla sensibilità di Pino che si è prodigato al restauro della "chiesetta" a proprie spese, dimostrando alto senso civico e non certamente menefreghismo da parte delle istituzioni.

Roberto Epifani

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ma mi faccia il piacere!
    mar 15 luglio 02:21 rispondi a Ma mi faccia il piacere!

    Non.si dovrebbe permettere a persone senza alcuna competenza e titolo di intervenire sul patrimonio storico con 'restauri' quantomeno discutibili. A Manduria personaggi del genere hanno già deturpato l'edicoletta votiva di Palazzo Giannuzzi. Ovviamente colpa delle Istituzioni, presenti solo quando c'è da farsi un selfie.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Ottimizzazione dei sistemi di filtrazione e circolazione nelle attrazioni acquatiche gonfiabili
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. Ottimizzare i sistemi di filtrazione e circolazione non è solo una questione tecnica, ma ...

Dopo 40 Antonio Bascià lascia la divisa
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata una carriera lunga, costruita con dedizione e impegno, iniziata con grande umiltà e portata ...

Le opere del maestro Guida e il riconoscimento della comunità manduriana
La Redazione - mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza benemerita allo scultore Guida, riconoscimento consegnato al figlio ...