Mercoledì, 26 Marzo 2025

Spettacolo

Pop rock d’autore

“Amore senza fretta”, il primo Lp di Iucca

Iucca Iucca

Sono storie d'amore universale, storie senza fretta, quelle narrate da Iucca nel disco d’esordio “Amore senza fretta”. Il musicista savese – al secolo Dino Semeraro – già membro dei Leitmotiv, è tornato in studio, stavolta per il suo primo Lp in proprio sotto lo pseudonimo di Iucca. Dopo la pubblicazione di tre singoli apripista, NOS Records presenta “Amore senza fretta”, otto brani freschi, frizzanti, ideale colonna sonora per un'estate d'ascolto con canzoni pop/rock d'autore raffinate e sincere, filtrate da moderni arrangiamenti elettro-pop e suggestive melodie di genuina ispirazione anni 60/70, cantate con tono caldo e confidenziale.

«Racconto storie d’amore universale – spiega l’artista - Sono stato sempre affascinato da quelle figure un po’ fuori dagli schemi. Uomini emarginati, cortigiane che amano senza fretta, che hanno paura e voglia di cambiare. Gente che scappa dalla o verso la propria terra, lasciando un amore o magari cercandolo. Una Terra che non è contenta, che si ribella. Una Terra che abbraccia il mare, che ama e odia un essere umano che non la rispetta più. C’è la natura, il mare, la luna, i luoghi del cuore».

Gli otto brani scorrono tra batterie sature, riff esotici di chitarre e vecchie tastiere analogiche, con un sound fresco e attuale. "Amore" e "Fretta" sono le parole dell’intero lavoro. Dall’apprezzare la noia che alimenta il desiderio, al sentire il bisogno di rallentare il ritmo e riprendere a sognare. Con gli occhi puntati sui luoghi d'infanzia: i luoghi del cuore. Le battaglie nello stomaco per i primi amori e la paura di cambiare. Una certa empatia per uomini emarginati e personaggi universali; il mare, la campagna e lo sguardo perso verso la Luna. Tutto questo, e molto altro, scorre negli otto brani di questo lavoro musicale. Suonato, arrangiato e registrato da Simone Pudenzano e Iucca al “Chidro Studio” di Manduria (Ta).

Gabrio Ditratis

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

"La Notte del Munich si farà", l'annuncio degli organizzatori
La Redazione - lun 12 agosto 2024

«Per volere della famiglia, dello staff, degli amici e dei nostri affezionatissimi partners, ma soprattutto in memoria del nostro presidente Salvatore Zito, domani sera, 13 agosto, ci vediamo in piazza a San Pietro in Bevagna per "La ...

Gianni Vico e Katia Minerva, due artisti manduriani sul palco de La Voce
La Redazione - mar 13 agosto 2024

Presenze fisse entrambi sul palco de La Voce di Manduria, gli artisti manduriani Katia Minerva, cantante, e Gianni Vico, cantautore, si esibiranno in due momenti molto particolari pensati apposta l’evento che rappresenta ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...