Mercoledì, 20 Agosto 2025

Spettacolo

Nuova produzione dell’artista manduriana

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa

Simona D’Aversa Simona D’Aversa

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, che sta già facendo il giro del web. 

La cantante manduriana ha scelto di partire da un detto popolare salentino per lanciare un messaggio profondo e attualissimo: si lavora tanto, ma si guadagna poco. Un’espressione dialettale diffusissima a Manduria che racchiude tutta la frustrazione del lavoro che non ripaga. Una verità che, purtroppo, accomuna non solo molte famiglie del Sud, ma anche gran parte dell’Italia.

Salari bassi, stage e tirocini non retribuiti, lavoro nero: c’è tutto questo nel detto che Simona canta. Interessante anche la scelta non solo di cantare in dialetto, rendendo il brano più empatico e coinvolgente, ma anche di accompagnare il ritornello con dei gesti che rafforzano il messaggio: il primo è quello della mano sulla fronte, come per asciugarsi il sudore (“fatìa a carrizza”), seguito dal movimento di entrambe le mani verso il basso, all’altezza del bacino (“sordi n’tra la ’…izza”). 

La comunità si riconosce in quelle parole, in quel ritmo popolare e schietto. Impossibile restare indifferenti: tra ironia e disincanto, la canzone riesce a far sorridere e riflettere allo stesso tempo.

Non sarà un tormentone da Sanremo, ma sarà sicuramente ricordato dai manduriani come brano autentico, e lei, che ha avuto il coraggio di parlare alla propria gente. Di seguito il videoclip.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Rudi Zerbino
    sab 5 luglio 14:41 rispondi a Rudi Zerbino

    Per carità bellissima voce, non prenderla come un offesa ma come un consiglio, devi cercare di essere più collaborativa con la gente e non seguire solo il tuo vento che poi escono questi testi deprimenti

  • Francesca D.
    gio 3 luglio 15:52 rispondi a Francesca D.

    Ma a Manduria solo vergogne??

  • Dino Conta
    mer 2 luglio 13:32 rispondi a Dino Conta

    Roba trash... blea

  • Marco
    mer 2 luglio 09:04 rispondi a Marco

    Brava Simona👋🏻. Tanto di cappello per il coraggio e la grinta di fare qualcosa Mandria... Purtroppo questo non è il pane quotidiano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

È partito ufficialmente ieri, martedì 19 agosto, il campo estivo “E!State Liberi”, promosso da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro ...

Esclusiva: il video della rapina alla stazione di servizio Conversano di Manduria
La Redazione - lun 24 febbraio

L’orologio della telecamera di sorveglianza segna le 19,03. L’obiettivo inquadra l’arrivo dello scooter con a bordo due persone che si fermano davanti al distributore, il conducente rimane in attesa con ...

Turismo e sostenibilità: così parlò il sindaco a Roma IL VIDEO
La Redazione - sab 8 marzo

Dalla pagina Facebook del sindaco Gregorio Pecoraro: ...

Incontro ravvicinato con un lupo a Maruggio IL VIDEO
La Redazione - gio 13 marzo

Incontro ravvicinato con un lupo a Maruggio. Autore del video è Davide Lapenna, di Oria, che ha documentato la presenza del lupo in un uliveto appena fuori l’abitato di Maruggio. ...