Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Anche a Taranto perquisizioni per la frode da 4 milioni del Brescia calcio

Finanza Finanza

C'è anche la provincia di Taranto tra quelle interessate da una vasta operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia, che ha eseguito perquisizioni personali e locali nei confronti di 25 soggetti – tra persone fisiche e giuridiche – coinvolti, a vario titolo, in un presunto sistema di frode fiscale e riciclaggio legato alla commercializzazione di crediti inesistenti.

Le perquisizioni, ordinate dalla Procura distrettuale di Brescia, hanno riguardato anche le province di Milano, Arezzo, Massa Carrara, Roma, Napoli, Benevento, Avellino, Caserta, Potenza e Brescia. Su quanto accaduto a Taranto non sono stati resi noti ulteriori dettagli, ma la presenza della città jonica tra i luoghi oggetto degli accertamenti conferma l’ampiezza geografica e la complessità dell’inchiesta.

L’indagine avrebbe portato alla luce un sistema fraudolento che, sfruttando società fittizie prive di reale operatività e intestate a soggetti con precedenti per reati fiscali, avrebbe permesso la creazione di crediti IVA falsi per un ammontare stimato in oltre 4 milioni di euro.

Questi crediti, secondo gli inquirenti, sarebbero stati ceduti tramite una società “veicolo” – formalmente con sede a Milano, ma priva di autorizzazioni e struttura adeguata – ad altre aziende, tra cui anche il Brescia Calcio S.p.A., per abbattere il carico fiscale e contributivo.

Nel mirino degli investigatori anche uno studio di professionisti attivi nella zona di Brescia, che avrebbe avuto un ruolo chiave nell’operazione.

Durante le perquisizioni è stata acquisita documentazione utile a verificare eventuali responsabilità amministrative delle società coinvolte, in relazione al Decreto Legislativo 231/2001 sui modelli organizzativi.

Le indagini sono ancora in corso e, come previsto, vige la presunzione di innocenza per tutti i soggetti coinvolti fino a sentenza definitiva.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Rivera
    gio 12 giugno 12:56 rispondi a Rivera

    Quando si dice calcio! Io intendo malaffare.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...