Lunedì, 30 Giugno 2025

Salento Puglia e mondo

L'omelia e il lutto

L’ultimo saluto a Teresa uccisa dal figlio. Il padre: dove abbiamo sbagliato?

I funerali di Teresa Sommario I funerali di Teresa Sommario

Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio, dove questa mattina si sono svolti i funerali di Teresa Sommario, la donna di 53 anni uccisa con violenza inaudita dal figlio di 21 anni. Una tragedia familiare che ha travolto non solo i suoi cari, ma un'intera comunità che ancora fatica a trovare le parole per ciò che è accaduto.

Tra i presenti, volti segnati dalla sofferenza, occhi lucidi e sguardi bassi. Nessuna parola di troppo, solo il passo lento e il pianto sommesso di chi conosceva Teresa, madre amorevole, donna riservata. A seguire il feretro, l’ex marito Daniele Manni insieme ai familiari, avvolti in un dolore dignitoso e composto.

La voce del parroco: «Chiedere aiuto, non chiudersi»

Durante la funzione, don Pasquale Fabbiano ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro:
«Non giudicare, ma ascoltare. Non condannare, ma comprendere. Famiglie, giovani, non isolatevi. Quando il buio si fa largo nell’anima, cercate una mano tesa. Parlate. Chiedete aiuto».
Il parroco ha invitato i fedeli a pregare per Teresa, ma anche per Filippo, il figlio che ha compiuto il gesto estremo:
«Che possa un giorno riconoscere il dolore causato, trovare pace e misericordia».
Dalla piccola città salentina, il sacerdote ha lanciato un appello affinché tragedie simili non si ripetano:
«Da Racale si alzi un grido di speranza, per tutte le famiglie che vivono in silenzio il proprio malessere».

Il viaggio verso casa

Terminato il rito funebre, la salma è stata trasferita in Calabria, nel piccolo comune di Paludi, paese natale di Teresa in provincia di Cosenza. Qui sarà sepolta nel cimitero locale, accompagnata dal dolore di due comunità. Il sindaco Domenico Baldino ha proclamato il lutto cittadino dalle 9 alle 18 in segno di rispetto: «Chiediamo alla cittadinanza un momento di raccoglimento durante la sepoltura», si legge in una nota del Comune.

L’assenza del lutto formale a Racale

Diversa la scelta fatta a Racale, dove il sindaco Antonio Salsetti ha spiegato di non aver proclamato formalmente il lutto cittadino.
«La nostra comunità vive questo dolore fin dal primo momento. Abbiamo deciso di non sovrapporre atti ufficiali al silenzioso rispetto espresso spontaneamente da tutti», ha detto.
Una valutazione che ha tenuto conto anche delle celebrazioni religiose del Corpus Domini, evento molto sentito dalla cittadinanza.
«Serve equilibrio – ha concluso – tra la condivisione del lutto e la continuità di momenti di fede che uniscono la comunità».

Il padre: «Non so dove abbiamo sbagliato, ma non smetterò di educare»

Tra gli interventi più toccanti, le parole dell’ex marito di Teresa, Daniele Manni, padre di Filippo:
«Con Teresa non è sempre stato facile, ma come genitori abbiamo fatto squadra. Abbiamo cercato di insegnare il rispetto: per gli altri, per la natura, per la vita».
Con voce spezzata, ha rivolto un messaggio anche ai suoi figli:
«A Giacomo, a Matteo, anche a Filippo: continuerò a trasmettervi valori, a credere nell’educazione, anche oggi, davanti a Dio. Ma non riesco a capire dove abbiamo fallito».

Una tragedia che lascia una ferita profonda. Non solo per ciò che è accaduto, ma per ciò che nessuno ha visto accadere prima. E forse, proprio lì, tra il non detto e il non visto, si nasconde il dolore più difficile da raccontare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario ...

Incidente mortale sulla Erchie - San Cosimo alla Macchia
La Redazione - ven 20 giugno

Un incidente stradale mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16, sulla strada provinciale che collega Erchie al Santuario di San Cosimo alla Macchia. Nello scontro sono rimasti coinvolti uno scooter e un pick-up. ...

Offerte di lavoro nella provincia di Taranto e nei comuni di Erchie, Oria e San Pancrazio
La Redazione - lun 23 giugno

Ecco il report settimanale delle offerte di lavoro attive della provincia di Taranto e dei comuni del brindisino intorno a Manduria, pubblicate dall'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal). ...

Nonno Michele (Emiliano) papà per la quarta volta: la futura mamma ha 40 anni
La Redazione - lun 23 giugno

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, diventerà padre per la quarta volta a settembre, all’età di 66 anni. A diffondere l’indiscrezione, che circolava da tempo in Puglia, è stato ...