Venerdì, 25 Aprile 2025

Gli articoli

Da un turista di lungo corso

Arrivederci San Pietro in Bevagna dal mare impareggiabile

San Pietro in Bevagna San Pietro in Bevagna © Mimmo Fontana su Io amo San Pietro in Bevagna

Ciao San Pietro, come ogni anno mi regali emozioni fantastiche, solo stare fermi ad ammirare il tuo mare è qualcosa di meraviglioso....peccato che le ferie durino così poco, ma, sicuramente, a Roma porterò nel cuore i tuoi colori meravigliosi. Qualcuno potrà dirmi che c'è solo il mare di bello qui....ed è vero probabilmente, ma che mare ragazzi...dei colori meravigliosi (eppure ne ho girati di posti di mare!!).

Questo è il 26° anno che vengo qui, qualche volta solo per pochi giorni altre volte più a lungo, ogni anno mi chiedo quali miglioramenti troverò...e ogni tanto qualcosa di buono la trovo, spero che il progetto per rifare tutta la litoranea possa finalmente godere dei fondi del PNRR, perché i nostri cari politici non possono ricordarsi della Puglia solo quando bisogna ospitare il G7 o quando devono farsi le vacanze, la Puglia ha bisogno di una programmazione seria e fatta con un certo criterio...siete bella gente e vi meritate di essere amministrati al meglio. Detto ciò, vi ringrazio per l'ospitalità che ogni volta ci riservate e scusatemi se mi sono dilungata un po' troppo. A presto caro San Pietro certa che il tuo meraviglioso mare sarà sempre qui ad attendermi. 

Post pubblicato sul gruppo "Io amo San Pietro in Bevagna"

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Carlo
    dom 25 agosto 2024 01:18 rispondi a Carlo

    I manduriani devono cambiare mentalità e soprattutto devono fare delle scelte politiche serie e funzionali. Ma come fate a vivere in una zona di una bellezza unica dove dominano sporcizia, inciviltà, disservizi, cafonaggine, maleducazione!? La colpa di tutto questo è della cittadinanza che andrebbe educata a valorizzare un territorio ricco di risorse e di un'amministrazione non proprio all'altezza del proprio mandato. A leggere quanto i turisti hanno evidenziato nelle loro pubblicazioni io proverei vergogna, sia come cittadino che come amministrazione. Amate la vostra terra, apprezzate e curate le bellezze che il territorio vi offre, create più servizi, attuate programmi di valorizzazione e di rilancio del turismo locale se non volete perdete i pochi turisti che scappano schifati e infastiditi.

  • Giovanni ferrini
    sab 24 agosto 2024 04:52 rispondi a Giovanni ferrini

    Peccato vedere queste località ridotte così male, strade impraticabili, sporcizia ovunque, servizi sulle spiagge zero. Alla lunga solo il mare non basterà x il turismo.

  • Nando Mazza
    sab 24 agosto 2024 12:07 rispondi a Nando Mazza

    Ci sono finanziamenti del Pnrr per la litoranea??? Chiedo per un amico....

  • Gregorio
    sab 24 agosto 2024 10:15 rispondi a Gregorio

    Comunque c’è da dire che Manduria è abbastanza avanti come tecnologia, qui non abbiamo le linee continue o segnalimite di carreggiata , QUI NOI ABBIAMO LE BOTTIGLIE, dove con il riflesso del sole o il riflesso delle luci delle auto in contromano..ecco, la strada è illuminata come una pista di atterraggio 🛬. Tutto calcolato !

    • Ntuninu
      sab 24 agosto 2024 01:40 rispondi a Ntuninu

      Per quanto riguarda il vetro, negli anni settanta, si pagava la CAUZIONE su ogni bottiglia..eeee altri tempi !!

  • Ex vacanziere,
    sab 24 agosto 2024 08:16 rispondi a Ex vacanziere,

    Vero. Ma si può stare solo x due max tre GG. Dopo di che non puoi stare a guardare il mare x ventiquattrore.attento alle multe, ristoranti faticescenti, mostro sulla sabbia arrugginito etc.etc.etc.questa è una aggravante, per responsabili che non capiscono il tesoro nelle loro mani.

  • Un cittadino
    sab 24 agosto 2024 06:15 rispondi a Un cittadino

    E delle persone di merda che continuano a sporcare le strade con i loro rifiuti gettati ovunque, ne vogliamo parlare

  • george
    ven 23 agosto 2024 08:51 rispondi a george

    Il mare è bellissimo .. putroppo c'è solo quello (intendo nelle marine) salvo qualchje angolo di spiagga bellissimo . Poi mancano tante cose .. Per primo le fogne , poi l'acqua potabile ... E' mai pensabile che al mondo di oggi si debba andare alle fontanelle con vari mezzi e fare rifornimento di acqua potabile .. ASSURSO .. E' vero se ci fosse una maggiore attenzione rsarebbero luoghi meravigliosi (intendo le spiagge e le balnerazoioni) .. per il resto basta viversi un po'

  • Giuse Dinoi
    ven 23 agosto 2024 06:25 rispondi a Giuse Dinoi

    Il messaggio ci rincuora oltre al mare e la bella gente e purtroppo pure brutta gente,c'è anche molto oro nelle marine oro che l'amministrazione non sa nemmeno l'esistenza,io penso che se qui venisse uno che amministra la spiaggia di capri dove di bello hanno solo i faraglioni poi ti stendi sulle pietre vulcaniche dove la sabbia non sanno nemmeno cosa è,qui farebbe rivalutare pure quei pochi scogli che ci sono,grazie del messaggio di gradimento speriamo che l'anno prossimo ci sia qui tanta gente come lei.

  • Pier Andrea Rochas
    ven 23 agosto 2024 12:03 rispondi a Pier Andrea Rochas

    Mare è spiaggia meravigliosa però sporcizia ovunque

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 23 agosto 2024 08:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Grazie di ❤️ purtroppo tutti pensano che l' oro di Manduria sia il vino ma pochi sanno che in realtà è il mare della Marina.

La sconfitta della Bellezza
La redazione - mer 26 marzo

Diciotto chilometri di litoranea. Campomarino. Torre Colimena. Una striscia di sabbia e scogli. Bellissima. Irreale. Il mare che ti confida che, fra poco, l’incantesimo finirà.  Perché, come in una via Gluck pugliese, là dove c’era il ...

Manduria, lettera ad una rotonda mai nata…
La redazione - lun 31 marzo

In questi ultimi anni, Manduria ha visto crescere il traffico nelle sue strade, specialmente nei periodi di punta legati al turismo e agli spostamenti stagionali. Purtroppo, però l’amministrazione locale non sembra aver preso sufficienti provvedimenti ...

Sono la mamma di Rio e vi dico cos’è l’autismo
La redazione - mer 2 aprile

In occasione della giornata internazionale sull’autismo, pubblichiamo la lettera di una giovane mamma manduriana che ha deciso così di raccontare il suo Rio e i pregiudizi che accompagnano i suoi disturbi autistici.   ...