Domenica, 27 Aprile 2025

News Locali

Scazzi, così parlò zio Michele prima della confessione | L'AUDIO

Scazzi, così parlò zio Michele prima della confessione | L Scazzi, così parlò zio Michele prima della confessione | L'AUDIO | © n.c. Ultima udienza oggi del processo sull’uccisione di Sarah Scazzi prima della sentenza che dovrebbe conoscersi entro il 20 di questo mese. Oggi è prevista la conclusione di Nicola Marseglia, l’avvocato manduriano che con il professore Franco Coppi di Roma difende Sabrina Misseri. Marseglia che aveva chiesto una sospensione della sua arringa, affronterà il famoso soliloquio intercettato in auto a Michele Misseri. Un’esplicita ammissione di responsabilità a carico della figlia e della moglie Cosima, secondo l’accusa: «Mi dispiace per la mia famiglia… io adesso li scoprirò, pensino quello che vogliono è andata così, che vogliono fare fanno a tua figlia… io non li credo… se uno non voleva andarci…». Era la mattina del 5 ottobre del 2010, la cimice montata sulla Seat Marbella di Michele Misseri intercettò quel suo soliloquio. Il giorno dopo il contadino di Avetrana si presentò al comando provinciale dei carabinieri per il drammatico interrogatorio che lo fece confessare facendo trovare il corpo di Sarah da lui stesso gettato in un pozzo in contrada Mosca 42 giorni prima. L’avvocato Marseglia darà un’interpretazione differente a quelle frasi intercettate dalla microspia: «non un’accusa alla sua famiglia, ma una chiara confessione di ciò che lui stesso ha commesso», sosterrà il difensore di Sabrina offrendo una nuova «analisi grammaticale e logica» di quelle frasi. Il 15 aprile la Corte d’assise composta dalla presidente Rina Trunfio e dalla giudice a latere Fulvia Misserini, si ritirerà con i giudici popolari in Camera di consiglio per la sentenza. Ad essere giudicati saranno Sabrina Misseri e Cosima Serrano, sua madre, accusate di concorso in omicidio volontario e sequestro di persona e concorso in soppressione di cadavere. Di questo stesso reato devono rispondere Michele Misseri con il fratello Carmine e il nipote Cosimo Cosma. Per le due donne la pubblica accusa ha chiesto l’ergastolo, 9 anni per Michele Misseri e 8 anni a testa per gli altri due. Imputati minori devono invece rispondere, a vario titolo, di favoreggiamento, falsa testimonianza e intralcio alla giustizia. Nazareno Dinoi (CLICCA SULLA FOTO PER SENTIRE L'AUDIO ORIGINALE DEL SOLILOQUIO DI MICHELE MISSERI - Si consiglia l'ascolto in cuffia) 
 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

23 commenti

  • Marcello
    gio 11 aprile 2013 08:00 rispondi a Marcello

    @Vincenzo, Taranto: E' ALTAMENTE PROBABILE CHE SIA LA PERSONA GIUSTA CHE FARA' CAPIRE (SE LA GENTE CI RIUSCIRA') CHE E' LUI L'ASSASSINO!!!

  • ChiarettaP
    mer 10 aprile 2013 07:07 rispondi a ChiarettaP

    @Simone P.: No infatti: ci vuole un sordocieco.

  • zaira
    mer 10 aprile 2013 05:39 rispondi a zaira

    vincenzo leggo solo le vostre considerazioni perch non conosco il dialetto di avetrana che si sente nel video . tuttavia non capisco tutte queste sicurezze dei colpevolisti , ci sta tutto nei tabulati .. inutile menarla quando sabrina telefona a mariangela e mariangela arriva .. passano pochi minuti e vanno a casa scazzi . tutto torna e combacia con la logica dei fatti .. a casa scazzi dicono alle ragazze che sarh si appena avviata . quello l'orario dell'uscita da casa di sarh. quello che si evince dall'ok mandato da sarah a sabrina .. dunque l'intuizione di spostare l'orario un'ora prima la trovano per avvalorare sabrina omicida . secondo me una vergogna che chi va in cerca della verita' sia d'accordo a spostare l'oraio . altro che religione dei tg che crede in dio compagnia bella .......non ho parole .. .

  • zaira
    mer 10 aprile 2013 05:26 rispondi a zaira

    simone , matu hai ragionato con la tua testa oppure leggi quello che postano quelli come te che non si informano ma scrivono scrivono ,, solo per far fare ginnastica alle tue nocche?

  • Marcello
    mer 10 aprile 2013 02:10 rispondi a Marcello

    @Simone P.: per quello che hai scritto spero che la piccola ti perdoni, MA PER QUANTO BENE HA AVUTO NON LO FARA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  • zaira
    mer 10 aprile 2013 01:22 rispondi a zaira

    sarebbe interessante sapere chi sarebbe questa cricca -- le misseri che danno ordini dal carcere ? oppure i difensori delle donne . certo siccome sono i loro difensori bisogna equipararli a cricca .. sono dei delinquenti mafiosi? ( poveraccia .).

  • Vincenzo, Taranto
    mer 10 aprile 2013 12:14 rispondi a Vincenzo, Taranto

    @Vincenzo, Taranto: @elena: Quella psicologa a "Pomeriggio sul 2" sosteneva continuamente la colpevolezza di Cosima e Sabrina, quindi non stata presa per lo scopo che dice Lei.

  • Vincenzo, Taranto
    mer 10 aprile 2013 12:08 rispondi a Vincenzo, Taranto

    @zaira...: @zaira...: @elena: Zaira. Se Michele dice davvero come sembrerebbe: "E' finita" questa a mio parere diventa una prova importante a favore non dell'accusa ma della difesa. Michele non solo non chiama in causa n la moglie n la figlia, ma esprime rassegnazione per quello che sta per accadere A LUI. Quanto all'altra frase, "io m li scoprir" secondo gli inquirenti (ma quel ""m" sembra sia "poi"), quand'anche fosse quella l'interpretazione corretta, potrebbe riferirsi non alla famiglia ("mi dispiace per la mia famiglia") ma a quelli di cui parla subito dopo quando dice: "che vogliono dire, dicano, quelli, andata cos, che vogliono fare, facciano" e che altro non sono che gli inquirenti che lo stanno per interrogare: "io m (o "poi") li scoprir" significa: io ora (o poi) (cio domani) sapr che cosa

  • Vincenzo, Taranto
    mer 10 aprile 2013 12:08 rispondi a Vincenzo, Taranto

    vogliono, quali elementi hanno in mano contro di me. Quando dice:"mi dispiace per la mia famiglia" si riferisce al disonore, non al fatto che accuser i familiari. Se si legge in un'ottica neutra, forse questo il documento sonoro preso in un tempo non sospetto che permette di superare le interminabili diatribe sulla spontaneit o meno delle frasi in carcere di Misseri, quando si deve ritenere che sapesse di essere intercettato. In macchina il 5 ottobre molto probabimente non lo sapeva. Ringrazio la Redazione per aver messo a disposizione questo documento.

  • Marcello
    mar 9 aprile 2013 10:50 rispondi a Marcello

    A me la cosa che maggiormente mi indigna vedere come la gente ormai si culla su tutto, su ogni minima parola che si dice, ed il fatto di come si possa credere ad un sogno, che una donna come Cosima si possa mettere a fare quella sceneggiata davvero l apice. Purtroppo in questo caso Scazzi si detto di tutto e di pi (la pisan ad es. si davvero superata come ad es. per la storia della nutella), e fa tanta rabbia vedere che era tutto finito il 6 ott. 10 con l arresto di michele ed oggi Se oggi l 80% dell italia crede che siano state Sabrina e Cosima a commettere l omicidio, voglio vedere tutta questa gente, quando poi mal che vada l Appello prima e la Cassazione poi diranno l esatto contrario, che dir, se continuer come adesso a credere ai sogni, a non accettare la verit, cio michele l unico responsabile, o finalmente capir tutto quanto ce dietro a questa storia.

  • Marcello
    mar 9 aprile 2013 10:50 rispondi a Marcello

    Ma se crede alle fantasie dubito che sar realista, che lo faccia almeno per la piccola.

  • Simone P.
    mar 9 aprile 2013 10:43 rispondi a Simone P.

    Per tutti i Signori difensori delle donne Misseri...Non ci vuole un genio per capire che sono state loro. Entro fine Aprile prenderanno ci che meritano,L'ERGASTOLO. Un plauso ai Pm Vere persone sensibili in questa crude storia.

  • Marcello
    mar 9 aprile 2013 10:30 rispondi a Marcello

    @zaira: zaira il problema che era tutto finito il 6 ottobre '10 con l' arresto di michele, ed oggi siamo all' ingigantimento pi totale, arrivando a 8 indagati o quanti sono... mah!!!!!!!!!!!!!

  • Marcello
    mar 9 aprile 2013 10:28 rispondi a Marcello

    @Mariano: ciao Mariano purtroppo non sono di avetrana che un bel paese (a parte una sera che merita la censura), ma ci sono col cuore. L' intercettazione non dice niente di che, solo che lui si pente di quanto ha fatto e spera di scoprirsi il prima possibile.

  • Redazione
    mar 9 aprile 2013 07:52 rispondi a Redazione

    Il volume molto basso, bisogna usare le cuffie.

  • maria,g
    mar 9 aprile 2013 07:06 rispondi a maria,g

    Redazione. Cliccando sulla foto non si sente l`audio, potete controllare se funziona? Grazie.

  • zaira...
    mar 9 aprile 2013 06:48 rispondi a zaira...

    vincenzo .. inutile voler decifrare quello che disse misseri .. non possibil che siano state le donne .. i tempi e tutto quello che emerso confermano la non colpevolezza ..

  • zaira
    mar 9 aprile 2013 06:39 rispondi a zaira

    troppo facile vincere facile eh... se la vogliono far passare come vogliono , allora facile vincere ..

  • elena
    mar 9 aprile 2013 06:26 rispondi a elena

    finalmente la cricca ha trovato l'avvocato giusto per michele,infatti condivide quanto dichiarato dal difensore di sabrina :l'assassino michele,intanto vicino al meschino c' una psicologa nel caso crolli e dica la verit!!!!

  • Vincenzo, Taranto
    mar 9 aprile 2013 05:37 rispondi a Vincenzo, Taranto

    Provate ad ascoltare attentamente la frase dopo: "ce volunu cu fannu, fannu". Michele non dice "a fijata" (a tua figlia) ma: "E' FINITA". Quindi non tira in ballo n la moglie n la figlia.

  • Mariano
    mar 9 aprile 2013 02:19 rispondi a Mariano

    @Marcello: Marcello lei di Avetrana giusto? Conosce bene il dialetto locale? Presenti domanda alla procura tarantina per fare il consulente tecnico d'ufficio addetto alle traduzioni. Se invece, come pare, non di Avetrana, si affidi a qualcuno di Avetrana per tradurre il soliloquio e forse comprender che a lei hanno raccontato un'altra storia. Saluti

  • zaira
    mar 9 aprile 2013 02:12 rispondi a zaira

    marcello tutto fa brodo ,, quando ci si accorge di aver fatto di un caso risolto ,,un giallo inverosimile . immagino come andra' a finire . tutti felici e contenti . nel loro cuore una gioia . . .il demonio esiste .

  • Marcello
    mar 9 aprile 2013 08:53 rispondi a Marcello

    Quando si dice che tutto buono pur arrivare ad un qualcosa, tutte le intercettazioni ASSOLUTAMENTE NORMALI, e vengono tradotte come pi fa comodo per...

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...