
Gli automobilisti manduriani sono avvertiti: gli ausiliari della sosta hanno iniziato a fare multe a chi parcheggia fuori dalle strisce blu. È capitato ieri ad un automobilista che aveva lasciato la macchina vicino ad uno stallo blu che era vuoto. Tornando, ha trovato sul parabrezza la striscia bianca della sanzione elevata da uno degli ausiliari dipendenti della ditta che gestisce il servizio per conto del comune. L’uomo che ha già pagato l’oblazione pari a euro 29,40 ma la contesta ritenendola illegittima.
A quanto pare, anche gli ausiliari possono “strappare le multe” ma solo in casi limitati che riguardano violazioni della sosta previsti dal codice della strada e dal regolamento della convenzione stipulata tra comune e impresa. «Tale violazione - si legge sui portali specializzati -, può essere contestata dagli agenti ausiliari dipendenti dall’Amministrazione Comunale e dalle società che gestiscono i parcheggi a pagamento dell’area comunale, solo se il veicolo si trova senza ticket o con ticket scaduto all’interno delle strisce blu oppure negli spazi adiacenti ad esso, impedendo il passaggio e il parcheggio ad altre autovetture».
L’automobilista multato ieri che ha inviato la foto al giornale «per sollevare il caso», aveva effettivamente parcheggiato vicino ad uno stallo a pagamento, ma in un punto che non intralciava il passaggio di altre auto se non quelle di un garage privo però di regolare passo carrabile. Sarebbe stato sufficiente questo per contestarla?
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Giuse Dinoi
ven 5 aprile 2024 05:23 rispondi a Giuse DinoiBeh!!!Certo se non entrano le multe gli ausiliari e la ditta come li paga il comune di tasca propria?
Pippinu
mar 26 marzo 2024 08:33 rispondi a PippinuGuardando attentamente la foto, la suddetta strada è Via Monsignore Filippo Del Prete , esattamente al cancello del vecchio stabilimento , …ma non vedo, anzi non riesco a capire il tipo di violazione!
Messapico
lun 25 marzo 2024 06:09 rispondi a MessapicoLa competenza degli ausiliari del traffico o sosta sono solo le strisce blu, invece agli ispettori del trasporto pubblico la competenza è limitata solo alle sole corsie riservate ai tram o bus di città. Ciò è stato definito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 2973/16. Quindi le multe fuori dalla competenza di cui sopra possono elevarle solo Vigili Urbani o Forze dell'Ordine. Per cui, per eventuali ricorsi basta citare tale sentenza.
Giuanni
lun 25 marzo 2024 11:48 rispondi a GiuanniNoi automobilisti, siccome ci dobbiamo attenere alle Leggi e al Codice della Strada, ecco, vorrei capire quali sono : “…….autorizzati in casi particolari “…..QUALI ❓❓❓❓❓
Ntuninu
lun 25 marzo 2024 08:35 rispondi a NtuninuCose all’Italiana ! Ognuno interpreta il Codice della Strada come vuole! Effettuato il verbale (contravvenzione) È REGOLARE al 100% ?? L’Ausiliario ha l’autorizzazione? ..possibilmente SCRITTA. Cà qua in Italia 🇮🇹 si fa questo e altro !!
Gregorio
lun 25 marzo 2024 08:22 rispondi a GregorioCerto che bisogna andare in fondo e chiarire il contenuto della faccenda. Innanzitutto dobbiamo ATTENERCI al cancello o alla segnaletica?ATTENERCI al fuori carreggiata o in carreggiata ? INTRALCIO o non INTRALCIO? Se la segnaletica c’è è REGOLARE? Il CODICE della STRADA cosa dice?!! A Manduria c’è qualche segnaletica stradale PRIVA DI AUTORIZZAZIONE Comunale…strano ma vero !! Dunque, secondo me, se non c’è segnaletica il verbale è da CONTESTARE, altrimenti, se viene effettuato il pagamento dai il CONSENSO ALL’INFRAZIONE !!!
Maria
dom 24 marzo 2024 01:42 rispondi a MariaQuando brucia il culo ,,incivili maleducati,,
Marco
dom 24 marzo 2024 11:43 rispondi a MarcoMa se non hanno nemmeno il blocchetto delle multe per poter compilare il divieto di sosta... Ogni multa va CONTESTATA. Bisogna essere forti
Cittadino illustre
dom 24 marzo 2024 04:34 rispondi a Cittadino illustreSviluppati, ormai con la tecnologia che c è vuoi ancora il blocchetto cartaceo? Beata ignoranza
Gregorio
lun 25 marzo 2024 02:04 rispondi a GregorioProbabilmente il lettore Marco ignora che si possano redigere le multe anche con la macchinetta elettronica, ma solo in alcuni casi, ma Lei ignora completamente la norma. Probabilmente essendo molto vicino al fuoco cerca di riscaldarsi ad ogni costo, ma prima o poi si brucia. Innanzitutto questi ausiliari chi li paga? Sono stati assunti dal Comune con un contratto e quindi sono autorizzati ad elevare contravvenzioni al codice della strada al di fuori degli stalli (sempre che il veicolo sia di intralcio all'ingresso o uscita degli stessi) o sono pagati dall'azienda gestore e quindi non possono fare niente se non solo per le auto parcheggiati negli stalli. Non credo che gli ausiliari di Manduria siano stati assunti dal Comune., di conseguenza tutte le "multe" elevate sono carta straccia. Anzi se ne vedete uno che sta abusando della sua posizione chiamate il 112 e segnalate il caso.
Gregorio
lun 25 marzo 2024 06:52Condivido
Giancarlo
dom 24 marzo 2024 11:22 rispondi a GiancarloFanno bene ed è poco qua arroganza e menefrechismo evince sempre più. Ciucci neanche le strisce capite ,parcheggiano come cazzo vogliono occupando 2 parcheggi,le strisce davanti o dietro non lo vedete ??ciucci????
Automobilista incazzato
dom 24 marzo 2024 07:34 rispondi a Automobilista incazzatoStanno cominciando a stancare questi..si sono accorti che non riescono a fare cassa con i parcheggi a pagamento ora si sostituiscono anche alla Polizia municipale ...a qua ci no scattunu na bella denuncia mi sa ca no spramentunu quisti...assumili tutti cricooo alla comune
Gregorio
lun 25 marzo 2024 01:19 rispondi a GregorioCondivido, anche perché, siccome stanno facendo acqua 🚿 💦💦🔫 da tutte le parti e, per COMPENSARE il FLOP delle TORRETTE, di conseguenza……