Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Rimborsi mancati e soldi pubblici sprecati

Bollette Tari gonfiate a danno dei cittadini, «il comune di Sava non mantiene le promesse»

Sava Sava

Contribuenti savesi in tumulto per le mancate promesse del comune che non avrebbe mantenuto le promesse per riparare ad un suo errore di calcolo della tassa rifiuti relativa agli anni dal 2014 al 2017. In quelle annualità la quota variabile fu duplicata e chiesta più volte, contrariamente alle indicazioni date dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. A ricordarlo ora è la coordinatrice del Partito democratico di Sava, Ilaria Fabiano, che chiama in causa l’onorevole Daria Iaia all’epoca dei fatti sindaco.

L’allora sindaco Iaia, spiega Fabiano, si precipitò a tranquillizzare i cittadini dicendo loro che sarebbero stati rimborsati automaticamente della quota Tari calcolata in più. «Seguì l’affissione di manifesti a cura del Comune – fa sapere la segretaria dem -, in cui ufficialmente si invitavano i cittadini a presentare domanda di rimborso con indicazioni delle coordinate bancarie ove operare l’accredito».

Alle istanze dei cittadini, spiega ancora Fabiano, «non seguì alcun rimborso al punto che decine e decine di cittadini proposero ricorso alla competente Commissione tributaria e il Comune, anziché dar seguito ai rimborsi, come promesso, si difese dai cittadini, costituendosi in giudizio, pagando professionisti per difendersi e, di fatto, negando il rimborso (che era un diritto dei cittadini, per come dichiarato dallo stesso Iaia)».

Ad oggi, sostiene sempre la coordinatrice del Pd cittadino, solo chi ha presentato ricorso ha ottenuto il rimborso «e, come se non bastasse, incomprensibilmente per alcuni giudizi – aggiunge -, l’Ente ha proposto appello in secondo grado (ancora pendente) mentre per altri non si è neanche costituito in primo grado e per altri ancora la sentenza di primo grado è passata in giudicato per mancata impugnazione».

Così le conclusioni. «Chi ha presentato istanza di rimborso e si è fermato, non proponendo ricorso, non ha visto un euro, vedendo così calpestato quello che era stato dichiarato “un diritto del contribuente”. Incoerenza, inaffidabilità e promesse non mantenute, dunque, a danno dei cittadini, calpestati nei loro diritti e costretti a pagare ingiustamente».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...