Lunedì, 16 Giugno 2025

Salento Puglia e mondo

Rimborsi mancati e soldi pubblici sprecati

Bollette Tari gonfiate a danno dei cittadini, «il comune di Sava non mantiene le promesse»

Sava Sava

Contribuenti savesi in tumulto per le mancate promesse del comune che non avrebbe mantenuto le promesse per riparare ad un suo errore di calcolo della tassa rifiuti relativa agli anni dal 2014 al 2017. In quelle annualità la quota variabile fu duplicata e chiesta più volte, contrariamente alle indicazioni date dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. A ricordarlo ora è la coordinatrice del Partito democratico di Sava, Ilaria Fabiano, che chiama in causa l’onorevole Daria Iaia all’epoca dei fatti sindaco.

L’allora sindaco Iaia, spiega Fabiano, si precipitò a tranquillizzare i cittadini dicendo loro che sarebbero stati rimborsati automaticamente della quota Tari calcolata in più. «Seguì l’affissione di manifesti a cura del Comune – fa sapere la segretaria dem -, in cui ufficialmente si invitavano i cittadini a presentare domanda di rimborso con indicazioni delle coordinate bancarie ove operare l’accredito».

Alle istanze dei cittadini, spiega ancora Fabiano, «non seguì alcun rimborso al punto che decine e decine di cittadini proposero ricorso alla competente Commissione tributaria e il Comune, anziché dar seguito ai rimborsi, come promesso, si difese dai cittadini, costituendosi in giudizio, pagando professionisti per difendersi e, di fatto, negando il rimborso (che era un diritto dei cittadini, per come dichiarato dallo stesso Iaia)».

Ad oggi, sostiene sempre la coordinatrice del Pd cittadino, solo chi ha presentato ricorso ha ottenuto il rimborso «e, come se non bastasse, incomprensibilmente per alcuni giudizi – aggiunge -, l’Ente ha proposto appello in secondo grado (ancora pendente) mentre per altri non si è neanche costituito in primo grado e per altri ancora la sentenza di primo grado è passata in giudicato per mancata impugnazione».

Così le conclusioni. «Chi ha presentato istanza di rimborso e si è fermato, non proponendo ricorso, non ha visto un euro, vedendo così calpestato quello che era stato dichiarato “un diritto del contribuente”. Incoerenza, inaffidabilità e promesse non mantenute, dunque, a danno dei cittadini, calpestati nei loro diritti e costretti a pagare ingiustamente».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

L’Associazione Nazionale Magistrati, distretto di Lecce, interviene con fermezza nella polemica che in questi giorni ha investito la Procura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 15 giugno

Una bimba di tre anni vittima di un incidente stradale avvenuto a Ginosa è stata ricoverata all’ospedale Santissima Annunziata ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 14 giugno

Grande gioia per la comunità di Latiano e per l’intera diocesi di Oria: il Beato Bartolo Longo, originario del comune brindisino, sarà proclamato Santo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 13 giugno

È stato raggiunto da alcuni colpi di pistola al culmine di una discussione degenerata in violenza. È accaduto nel tardo pomeriggio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 13 giugno

È atteso per domani, direttamente in carcere, l’interrogatorio di convalida del fermo per Camillo Giannattasio, 57 anni, ...

L'apneista travolto da un gommone ha perso una gamba
La Redazione - dom 1 giugno

Una battuta di pesca subacquea finita male per un 38enne di Castellana Grotte, provincia di Bari, che ieri, nelle acque della marina di Pulsano, è stato travolto da un gommone a motore che lo ha investito passandogli con l’elica sulle ...

Minorenne presunto omicida evade dal carcere di Bari
La Redazione - dom 1 giugno

Evasione in pieno stile "vecchia maniera" nel carcere minorile “Fornelli” di Bari, dove un detenuto di 17 anni, originario di Napoli, è riuscito a fuggire scavando un buco nella parete della propria cella nel primo reparto. ...

Medico del pronto soccorso aggredito con una spranga di ferro
La Redazione - mar 3 giugno

Un medico in servizio al pronto soccorso dell’ospedale “Dario Camberlingo” è stato vittima di una brutale aggressione nella serata di ieri, poco dopo le 21, mentre stava raggiungendo la propria auto a fine turno. L’uomo, ...