Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

"Minaccia il nostro paesaggio e la nostra identità”

Torricella dice No al mega parco eolico

Francesco Turco Francesco Turco

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario e culturale da preservare. La realizzazione di un impianto eolico di tali dimensioni avrebbe un impatto ambientale significativo, determinando una vera e propria deturpazione del paesaggio, compromettendo le peculiarità che caratterizzano la nostra terra e su cui si fonda anche lo sviluppo turistico ed economico locale”.

Così il sindaco di Torricella e presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”, Francesco Turco, che esprime con fermezza la propria contrarietà alla realizzazione del mega impianto eolico composto da 14 pale, alte 230 metri, previsto sul territorio.

“Porteremo nuovamente la questione all’attenzione del prossimo Consiglio Comunale, oltreché all’Assemblea dell’Unione, nel quale ribadiremo la posizione di contrarietà dell’Amministrazione anche attraverso la presentazione di osservazioni. Non siamo contrari alle energie rinnovabili, ma esse vanno collocate e pianificate nel rispetto delle comunità, della storia e della bellezza dei luoghi. Difendere il nostro paesaggio significa difendere l’identità e il futuro delle nostre comunità” ha concluso il sindaco Francesco Turco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cosimo Massafra
    gio 28 agosto 16:21 rispondi a Cosimo Massafra

    Da mezzo secolo percorro dalla nostra terra per oltre 800km.verso nord, da Termoli M.in su crescono anno dopo anno colture di vigneti ed oliveti dove un tempo pascoli, da noi al contrario spazio a pannelli e parchi eolici. Sono scemi da Termoli in sù? O noi supini a scelte di un ecologismo scellerato purtroppo sempre e solo di una parte politica,?

  • Gino
    mer 27 agosto 21:05 rispondi a Gino

    Chissà perché il nostro Sindaco con tutta la sua ciurma pensa al contrario !!

  • Mm
    mer 27 agosto 15:20 rispondi a Mm

    Bravo!!!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...