Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo

Eolico nel Primitivo Eolico nel Primitivo

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in queste ore ha annunciato che il progetto di impianto di 14 aerogeneratori nella zona di coltivazione del Primitivo  (che interessa i comuni di Taranto, Lizzano, Torricella) sarà portato in Consiglio comunale.

Dal sito del Ministero si apprende che il 6 settembre prossimo scade il termine per la presentazione delle osservazioni del pubblico.  

Dunque,  pieno e totale appoggio al fronte del ‘NO’ all’eolico nelle  terre del Primitivo, un’area a forte vocazione enoturistica da proteggere, mantenendone la integrità ambientale, paesaggistica e  culturale, mettendo in atto tutti gli strumenti necessari per promuoverne la unicità. A tal proposito  sindaco Turco, nella sua veste di  presidente dell’Assemblea dell’Unione dei comuni ‘Terre del Mare e del Sole’ ha reso noto che coinvolgerà tutti comuni dell’area.

Confcommercio,  come già più volte pubblicamente affermato nel passato, non lascia spazio ad alcuna ipotesi possibilista ed esprime assoluta contrarietà  all’installazione di impianti eolici nelle Terre del Primitivo, un territorio che esprime una produzione di vinicola di elevato valore commerciale come confermano la  denominazione di origine protetta DOP e di indicazione geografica protetta IGP .

L’impatto degli aerogeneratori, torri alte 230 metri,  praticamente visibili anche a grande distanza,  sarebbe devastante, non solo per le conseguenze dirette sull’agricoltura, ma anche per il paesaggio e per l’economia turistica, legata all’enogastronomia. Una vera follia!  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pina
    gio 28 agosto 08:26 rispondi a Pina

    Però in compenso abbiamo al posto dell'eolico, li scarico al mare e la monnezza del circondario e oltre!!!!

  • Peppo
    mer 27 agosto 21:01 rispondi a Peppo

    Mentre il nostro Sindaco accetta tutto, soprattutto la parte NEGATIVA sull'ambiente !! Ecco perché è L'AMMINISTRAZIONE DEL CAMBIAMENTO ! ...JATA A NNUI !!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...