
MANDURIA - Il Comune in questi giorni è tutto un fermento. Soprattutto per le tante conferenze stampa che si tengono per sponsorizzare e valorizzare i diversi eventi dell’estate manduriana. Punta di diamante dell’estate 2011 è sicuramente il ritorno in città di un grande evento enogastronomico: “Calici di stelle”, che si terrà mercoledì 10 agosto lungo tutto Corso XX Settembre. Questo evento, organizzato a livello nazionale e al quale partecipano tutte le città del vino, torna a Manduria dopo ben tre anni di assenza. “Calici di stelle è una grande riconquista per la nostra città, che ha nel vino uno dei suoi punti di forza” ci spiega l’assessore allo spettacolo Roberto Puglia. Gli fa eco il sindaco Paolo Tommasino: “Rivalutando il nostro vino, riaffermiamo anche la nostra identità”. L’intera manifestazione è stata organizzata, inoltre, grazie alla proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale, il “Consorzio Tutela Primitivo Doc di Manduria”, la ProLoco, la Confcommercio, e varie associazioni locali tra cui l’“Anspi Sant’Anna”, “Le mura” etc. Sarà certamente una serata dedicata alla degustazione del nostro buon vino e dei prodotti tipici ma, anche, impreziosita dalle stelle… Infatti, nei pressi della chiesa di Santa Maria ci sarà un punto per le osservazioni astronomiche, con esperti che illustreranno e spiegheranno il cielo. Lungo tutto il corso, inoltre, musica popolare e spettacoli di pizzica. Un calice di primitivo, musica e stelle: ci sono tutti i presupposti per un connubio perfetto!
Le foto
Ma, Manduria non è solo Calici di Stelle… Nei due giorni seguenti, l’Associazione Culturale Salentina Onlus, ricreerà le antiche e suggestive atmosfere della terra dei Messapi grazie a due cortei diversi: giovedì 11 Agosto partirà dalla Villa Comunale alle 21 e avrà come tema centrale “La donna messapica”; venerdì 12 agosto, sempre allo stesso orario, ma presso il Parco Archeologico, il corteo narrerà “La morte di Archidamo”, re di Sparta e morto in battaglia proprio a Manduria nel 338 a.C.
Non solo vino, musica e stelle, quindi, ma anche cultura. Eventi estivi per provare a conoscere meglio il proprio territorio: com’è, com’era. Il come sarà, invece, tocca a noi.
Valentina Palumbo
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.