Le foto
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet
Chianche antiche, da Manduria in vendita su internet | © n.c.MANDURIA - Chianche per pavimentazione stradale, dissuasori, pozzetti e porzioni di cordoli per marciapiedi, tutti in pietra antica, sono stati messi in vendita su un sito internet di intermediazione on line. Il materiale che secondo l’inserzionista si trova a Manduria, viene presentato con otto foto dove si notano le caratteristiche «stradali» delle pietre. Il venditore fissa il prezzo di 60 euro a metro quadrato. «Chianche e pietra antica, scrive nell’annuncio -, il prezzo indicato si riferisce a metro quadro su tutta la disponibilità». Trattativa a parte, invece, per gli altri modelli di arredo stradale (dissuasori, cordoli e manufatti per chiusini o pozzetti di dispersione). «Per i pezzi singoli – si legge nella pagina web - vedi foto, il prezzo è su richiesta». Le chianche antiche hanno un considerevole valore di mercato e sono molto ricercate per la ristrutturazione di antichi casolari o per tappezzare giardini e bordo piscine. Ricercatissime anche per abbellire salotti e ambienti rustici. Per la loro commercializzazione non esistono vincoli purchè il venditore riesca a dimostrare la provenienza privata del materiale.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
3 commenti
Luciapastorelli
mar 28 gennaio 2014 11:09 rispondi a LuciapastorelliIo invece pongo a chiunque n sappia qualcosa un quesito.. Sapete dirmi che fine hanno fatto tutti quei metri quadrati di mattoni che ricopriva la nostra amata. Piazza Garibaldi?ho un dubbio c l ho.. Ma aspetto risposte
Tonino Roberto
mar 28 gennaio 2014 09:33 rispondi a Tonino RobertoForse qualcuno potrebbe anche essere interessato alle chianche del corso ... sono molto a portata di mano e gratuiti. Si tratta soltanto di caricarle su apposito mezzo di trasporto. Negli anni passati, sono state rimosse e malamente sistemate in maniera sconnessa e tuttora abbandonati .... (Qualcuno dell'amministrazione, ha anche collaudato quei lavori?). Chiss perch il rifacimento del corso non una priorit (invece la fiera ....!!!), ma che figura ci facciamo con i forestieri o con le autorit che devono camminare su quelle chianche saltellando e mantenendosi in equilibrio molto, ma molto precario? La terra del primitivo?
sergio di sipio
mar 28 gennaio 2014 08:07 rispondi a sergio di sipioPotrei essere interessato all'acquisto se conoscete il venditore ditegli di contattarmi.Ovviamente dovr provarne la provenienza,come suggerito dalla Voce di Manduria.Per il resto rimango sempre senza acqua potabile e fognatura a Torre Columena.