Martedì, 16 Settembre 2025

Storie d'imprese

Come mantenere il fascino senza tempo del legno

Legno arredi Legno arredi

Il legno, materiale naturale utilizzato dall'uomo da secoli, è ancora oggi molto apprezzato nel settore della realizzazione di arredi, complementi di arredo, accessori per la casa, e in edilizia. Questo sia perchè è sostenibile e riciclabile, sia perchè ha moltissime caratteristiche positive come offrire un ottimo isolamento termico e acustico, creare un ambiente interno sano nelle strutture in legno, e donare anche calore ed eleganza ad ogni spazio.

Perché la manutenzione è fondamentale

Essendo un materiale vivo e naturale, il legno reagisce alle sollecitazioni esterne, come umidità, sole e usura.

Per questo motivo necessita di una cura regolare nel tempo, che gli può regalare una lunga durata, una migliore estetica, e a lungo termine ti fa anche risparmiare. Per eseguire una corretta manutenzione del legno e degli accessori o delle strutture lignee nel tempo, occorre utilizzare dei prodotti mirati, e quindi affidarsi ad aziende serie e competenti del settore, come Zambottovernici.com, dove puoi trovare ottimi prodotti per effettuare tutti i lavori di manutenzione e di cura del legno.

Pulizia quotidiana del legno

Ovviamente la prima manutenzione è una pulizia periodica degli elementi lignei; ricordati di spolverare le superfici con un panno morbido e passarle con un panno umido o magari con un prodotto a base di cera d'api, che pulisce e lucida il legno senza inumidirlo.

Protezione dalle aggressioni esterne

Il legno, pur essendo un materiale molto resistente, è sensibile ai diversi fattori ambientali come il sole, la pioggia e l'umidità, e gli sbalzi di temperatura. Per questo motivo è fondamentale proteggerlo con trattamenti specifici che ne mantengano bellezza e durata nel tempo, come vernici, olii o cere.

Vernici, oli e cere: tre approcci diversi

I vari prodotti per una cura costante di questo materiale si differenziano tra loro in base alle necessità che presenta l'arredo in legno che andrai a trattare.

• Le vernici creano una pellicola protettiva sulla superficie del legno, rendendolo più resistente a graffi e macchie. Sono ideali per chi desidera una protezione duratura e una manutenzione meno frequente, anche se col tempo potrebbero sfogliarsi e di conseguenza richiedere una levigatura completa.

• Gli olii penetrano in profondità nelle fibre del legno, nutrendolo dall’interno e lasciandone visibile la sua naturale venatura. Sono perfetti per mobili e pavimenti interni, poiché valorizzano l’aspetto caldo e autentico del materiale ma richiedono delle applicazioni periodiche.

• Le cere invece donano una finitura morbida e satinata, che risulta particolarmente adatta a mobili e complementi d’arredo. Offrono una protezione più delicata rispetto a vernici e oli, ma conferiscono un tocco artigianale e facilmente rinnovabile.

Interni ed esterni hanno esigenze diverse

A seconda poi che tu debba rinnovare un elemento ligneo all'interno o all'esterno della tua casa, dovrai utilizzare prodotti diversi, in modo da adattare la protezione all’ambiente in cui si trova.

All’interno il legno è meno esposto a intemperie e raggi UV, quindi bastano dei trattamenti protettivi leggeri, mirati soprattutto a prevenire macchie e usura da contatto. Qui oli e cere sono spesso la scelta migliore.

Se dovessi utilizzare una vernice, ricorda di acquistare quelle all'acqua, che sono più naturali e prive di VOC, ovvero "Volatile Organic Compounds"(Composti Organici Volatili), ovvero sostanze chimiche che evaporano facilmente a temperatura ambiente, trasformandosi in gas, e che possono essere nocivi per salute e ambiente, come puoi approfondire qui.

All’esterno, invece, il legno affronta pioggia, sole diretto, sbalzi termici e in alcuni casi attacchi di insetti xilofagi. In questo contesto sono indispensabili vernici e impregnanti specifici per esterni, spesso dotati di filtri anti-UV e agenti idrorepellenti. La manutenzione deve essere più regolare: un controllo annuale e piccoli ritocchi permettono di evitare danni più gravi nel tempo.

In ogni zona della tua casa, all'interno come all'esterno, ricorda quindi che prendersi cura del legno è prendersi cura degli spazi in cui vivi, ed è importante effettuare una corretta manutenzione, che diventa un gesto che oltre a valorizzare un materiale vivo e prezioso, migliora anche il tuo comfort quotidiano.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...