
L'isola d'Ischia è un luogo di vacanza preferito da chi ama il mare e la tranquillità. La campagna ischitana è costellata di verdi colline e piccoli paesi, ognuno con il proprio carattere e fascino.
Ci sono alcuni punti di forza che rendono Ischia uno dei luoghi più belli in cui soggiornare.
Diamo un'occhiata ad alcuni consigli per il pernottamento a Ischia che vi aiuteranno a scoprire questa gemma nascosta nel suo stato naturale!
Il periodo migliore per visitare Ischia: Maggio-giugno, settembre e ottobre
Il periodo migliore per visitare Ischia è maggio-giugno, settembre e ottobre. Questi mesi sono caratterizzati da temperature miti e da una pioggia moderata.
La primavera è il momento migliore per ammirare la flora dell'isola, mentre l'autunno è ideale per godersi le spiagge meno affollate.
Nel mese di giugno, le temperature raggiungono i 30°C e, nella stagione estiva, possono scendere fino a 20-25°C di notte.
La temperatura media durante l'inverno è di 12-18°C nelle giornate più fredde.
Il rischio di piogge è molto basso durante questa stagione e può capitare che il sole splenda tutto il giorno senza nemmeno una nuvola in cielo!
I mesi di luglio ed agosto sono da evitare in quanto l'isola è molto affollata e non si trova posto.
Oltre a questi due mesi, sono da evitare in particolare i giorni delle feste di Pasqua e del 1 maggio, durante la settimana santa, le strade e le spiagge sono affollate di turisti provenienti dalla Campania e dal resto della penisola.
I prezzi degli alloggi sono più alti rispetto alla media stagionale.
Quali sono le zone migliori per soggiornare a Ischia?
Ischia è un'isola molto grande e ci sono molti posti diversi in cui soggiornare. La maggior parte delle persone che visitano l'isola si concentrano nelle zone di Ischia Porto, Lacco Ameno e Forio.
Queste sono le tre principali località turistiche dell'isola e offrono una buona gamma di alloggi, ristoranti e attrazioni turistiche.
Se siete alla ricerca di un posto più tranquillo dove soggiornare, potreste considerare le altre località dell'isola come Casamicciola Terme, Barano d'Ischia o Sant'Angelo.
Scegliere un hotel per le vostre vacanze a Ischia
La scelta di un hotel per le vostre vacanze a Ischia è cruciale sia per la vostra esperienza, ma anche per il budget che avete a disposizione.
Ischia offre una vasta gamma di strutture alberghiere che variano dal lusso all’ hotel economico per tutte le tasche.
La maggior parte degli alberghi sono situati nella zona di Ischia Porto e in particolare nella zona di Bagni Regina Giovanna, vicino alla spiaggia di Baia Verde e alla spiaggia delle Sirene.
Questo perché queste sono le località più popolari e turistiche dell’isola.
Inoltre, se state cercando un hotel in cui trascorrere le vacanze con i vostri bambini o se vi recate con il vostro cane, allora dovrete scegliere un albergo che offra servizi adeguati alle vostre necessità.
Anche per trovare Offerte Hotel Ischia, vi consigliamo di prenotare in anticipo in modo che possiate scegliere una struttura adatta alle vostre esigenze.
Scegliere il campeggio per le vostre vacanze a Ischia
I campeggi sull'isola sono generalmente ben attrezzati e offrono tutti i servizi necessari per una vacanza confortevole.
Inoltre, la maggior parte dei campeggi si trova in prossimità del mare, quindi avrete l'opportunità di godere del sole e del mare durante il giorno.
Se scegliete di alloggiare in un campeggio, assicuratevi di informarvi bene su tutte le condizioni e i servizi offerti prima di effettuare la prenotazione.
Scegliere una casa per le vostre vacanze a Ischia
Se volete trascorrere una vacanza tranquilla e rilassante, allora scegliete una casa in affitto a Ischia.
Ci sono numerose case disponibili sull'isola, quindi non dovrete avere alcun problema a trovare quella che fa al caso vostro.
Le case in affitto possono essere trovate in tutte le zone dell'isola, quindi non dovrete preoccuparvi di dove alloggiare.
Se decidete di alloggiare in una casa, prenotatela qualche mese prima, in modo da scegliere l’alloggio che più vi piace e situato in una zona comoda da raggiungere.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.