Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Aperte le iscrizioni

Corso per riconoscere i funghi alle cantine Erario

Manifesto Manifesto

Le Cantine Erario di Manduria ospiteranno un corso micologico destinato a formare i partecipanti sulla corretta identificazione dei funghi commestibili e tossici. L’iniziativa, rivolta a professionisti e appassionati, punta a sensibilizzare sui rischi legati al consumo di funghi non sicuri e a diffondere buone pratiche per la prevenzione di intossicazioni e avvelenamenti.  
Ad aprire i lavori sarà il dottore Giuseppe Turco, direttore del Pronto Soccorso del Santissima Annunziata di Taranto, che offrirà un intervento su come affrontare i casi di intossicazione e avvelenamento da funghi. Nel suo contributo, Turco illustrerà le procedure di emergenza adottate nei pronto soccorso, l’importanza di una diagnosi tempestiva e le strategie per ridurre le complicanze nei pazienti.  
Attraverso lezioni pratiche e teoriche, i partecipanti impareranno a riconoscere i funghi commestibili e tossici, evitando i pericoli legati a errori di identificazione. Saranno inoltre illustrate le tecniche per distinguere i funghi in modo sicuro e approfondite le dinamiche di tossicità e i relativi interventi medici.  Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione necessario per la richiesta del tesserino regionale per la raccolta di funghi epigei spontanei della

validità di cinque anni.
Il corso che inizierà al raggiungimento del numero minimo di iscritti, sarà diretto da un team di professionisti con esperienza pluriennale nel settore: Giovanni Altavilla, micologo della Asl di Taranto; Roberto Rizzi, dirigente micologo; Cosimo Schifone, Micologo. Per iscrizioni e informazioni: 328 867 8768 - 327 367 0777 - 392 784 5129  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...