Sabato, 19 Aprile 2025

Gli articoli

Le risposte che vorremmo avere dai Dem

Cosa ne pensa il Pd di Manduria su Pecoraro e sui problemi manduriani?

In primo piano Telemaco Farina In primo piano Telemaco Farina

Del Partito democratico di Manduria e del suo nuovo corso con finalmente un segretario cittadino, sappiamo tutto. Sappiamo la posizione del partito nazionale sul reddito minimo, stiamo seguendo le reazioni dei parlamentari nazionali sul caso della liberazione del torturatore egiziano Almasri, abbiamo saputo la proposta del Pd regionale sulla messa in sicurezza della Statale 100, quella nazionale sulla riduzione dell’orario di lavoro, la solidarietà del Pd al presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, la richiesta di dimissioni della ministra Santanché, i dieci anni di presidenza di Mattarella, dei nuovi concorsi di personale sanitario in Puglia, della selezione di 50 addetti per l’aeroporto di Grottaglie, della stagnazione dell’economia in Italia, e via di seguito. Tutto visibile ogni giorno sull’aggiornata pagina Facebook del Pd Manduria, sempre puntuale dalla nomina del nuovo segretario, Telemaco Farina, in poi.

Tutte notizie nazionali e regionali, nemmeno scritte originali, ma condivisioni di post fatti da altri. Nemmeno un argomento che riguardi Manduria. Zero. Dopo il congresso di quale settimana fa su cui hanno parlato solo i giornali, senza nemmeno un comunicato stampa da parte del partito circa l’esito dei lavori, i Dem manduriani sono ritornati in letargo.

Eppure gli argomenti per dire qualcosa ci sono, eccome. Ci piacerebbe ad esempio sapere cosa ne pensa il partito di Farina della incresciosa vicenda del Primitivo Sinner, sulla richiesta di gemellaggio presentata e rifiutata dal comune del tennista senza prima chiederlo ai manduriani , sulla presenza di inquinanti nel nuovo depuratore, sulla megadiscarica di Manduria, sui cattivi odori lamentati a Manduria e in zona Specchiarica, sui lavori nell’ex mercato coperto, sui tagli degli alberi del Viale Mancini, sugli incarichi professionali elargiti dal comune sempre ai soliti professionisti, sulla potatura selvaggia del verde pubblico, sulla mancanza di un teatro e di un cinema a Manduria, sulla recrudescenza della delinquenza minorile in città, sull’economia ferma, sui medici che mancano ancora all’ospedale, sui 1800 manduriani ancora senza medico curante. Questo e tanto altro oggetto di discussione solo nelle ultime settimane.

Ma soprattutto, dopo l’uscita di scena dell’ex consigliere Pd, Domenico Sammarco, ci piacerebbe sapere dal nuovo Pd di Manduria: il partito appoggia o no l’amministrazione civico-grillina del sindaco Gregorio Pecoraro?

Nazareno Dinoi 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Peppo
    dom 9 febbraio 20:45 rispondi a Peppo

    Mio caro Telemaco ti hanno dato un PESANTE incarico, dove i tuoi colleghi di partito ne combinano di tutti i colori e…di conseguenza per le prossime elezioni si perdono i voti. Sarà una FATICACCIA recuperare la fiducia dei cittadini! Secondo me, se si fossero DIMESSI prima, SICURAMENTE qualche voto sarebbe salvo !!!

  • Lu furnaru
    ven 7 febbraio 18:19 rispondi a Lu furnaru

    Caro Sig.Liberta',devo purtroppo correggerla: la vecchia D.C. era un partito in cui convivevano diverse anime (correnti) che spaziavano da dx. a sx. Subito dopo i fatti di tangentopoli molti suoi personaggi decisero di riciclarsi quasi tutti in Forza Italia. Il PD non è mai stato la nuova DC né lo sarà mai,anche a volerlo. Quella vecchia idea, già assorbita o incarnata da F.I. è oggi molto palese in Fratelli d'Italia ( basti pensare all'onorevole Fitto o al cofondatore Crosetto .

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      dom 9 febbraio 14:59 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Gentilissimo ho un età consumata da ricordarle che tanti della ex Dc ( Rosy Bindi, Romano Prodi, Mattarella) hanno fondato la corrente dei popolari e poi Margherita all' interno dei Ds dopo che il PDS cambiò nome. Lo stesso Renzi è cresciuto in quella corrente che ancora oggi e ben presente nei Ds, altrimenti Fratojanni e I Verdi non sarebbero un partito a se. Scrivere è lecito, informarsi e studiare è un obbligo 😜 Opinioni consolidate

  • Gregorio
    ven 7 febbraio 15:35 rispondi a Gregorio

    Carissimo Direttore ha quante domande ha fatto, tipo ..ALLA SICURDUNA, beh!! Hai mandato in CONFUSIONE🥴tutto il programma del partito PD . 💫🤷‍♂️🤷‍♀️🤷 Mó si sparunu !! 🤣🤣🤣🤣

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 7 febbraio 09:57 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Non ci saranno risposte, la NUOVA DEMOCRAZIA CRISTIANA di Manduria è da molti anni che naviga galleggiando e in silenzio sulle problematiche vere di Manduria. Alla Marina non hanno mai dedicato tempo e ne tanto meno fatto proposte ( piste ciclabili e Riserva Fiume Chidro). Senza offesa per il nuovo segretario ma lo ripeto, alle prossime elezioni Regionali e Comunali prenderete giusto i voti di qualche parente, ma non supererete il 10/15%. Mi sarebbe piaciuto vedere segretaria del Pd, una donna, capace e tutta di un pezzo e giovane ma, a Manduria i giovani sono considerati il nulla ecco perché ovunque ti giri, nomine di uomini anziani in pensione duri a mollare. Poi le conseguenze le vedi in giro per il paese: sta morendo tutto, cultura compresa, stato sociale e ambiente. Evviva la nuova Dc, evviva il vecchio che avanza, evviva gli inciuci. Opinioni da parte di chi non vi voterà mai.

  • giusy
    ven 7 febbraio 09:51 rispondi a giusy

    per quanto riguardi gli incarichi professionali (ben remunerati) dati ai coniugi degli amministratori qual'è la posizione dell'attuale segretario del PD?

Il mancato coraggio dell'assessora
L'appunto del direttore - mar 1 marzo 2022

La neo assessora alla cultura-spettacoli-turismo, Antonella De Marco, inizia oggi gli incontri con le organizzazioni del territorio che saranno coinvolte nella stesura del cartellone degli eventi della prossima estate. ...

Una domanda agli immobiliaristi sulla puzza a San Pietro
L'appunto del direttore - gio 3 marzo 2022

Lo studio commissionato dall'Aqp (quindi non indipendente), ha detto che le vasche vicino alla masseria Marina che raccoglieranno i reflui del depuratore, non saranno profumate e che qualche fastidio sarà percepito a distanza di due ...

I soldi per gli ucraini NO, per il rabbino SI'
L'appunto del direttore - ven 25 marzo 2022

Il comune di Manduria ha fatto sapere di non avere fondi per contribuire al sostentamento delle famiglie di ucraini rifugiati a Manduria. E che non può impegnare somme se prima non viene approvato il bilancio di previsione. Falso. Le somme possono ...