Domenica, 30 Giugno 2024

Attualità

Sino a ieri sera erano 715 le firma raccolte

Cresce in rete la battaglia per difendere gli alberi del viale

La petizione La petizione

Cresce ma non come dovrebbe la petizione lanciata sulla piattaforma specializzata “Change.org” per impedire l’abbattimento degli alberi del viale Mancini di Manduria. In cinque giorni le firme raccolte sono state 715 (dato di ieri alle 20). Poche se si considera il numero degli abitanti e la coscienza ambientalista dichiarata da tanti manduriani.

I promotori dell’iniziativa, sinora capitanata pubblicamente solo da Archeoclub e dalle associazioni Italia Nostra e Azzurro Ionio di Francesco Di Lauro, chiedono di salvare uno dei pochi polmoni verdi rimasti nel tessuto urbano cittadino. L’amministrazione comunale ha invece deciso di abbattere gli oltre cento alberi “vivi e vegeti” per sostituirli con 40 nuove piante di Ginkgo Biloba di origine orientale.

Dopo il recente abbattimento degli alberi del quartiere di Sant’Antonio e quello in programma del viale, l’unica zona di verde pubblica della città resterà la villa comunale. Gli alberi del corso sono ornamentali e non sono adatti a fare ombra. Guardando dall’alto il territorio urbano di Manduria si può notare che gli unici e pochi punti di verde appartengono ai privati.

Un motivo in più per non abbattere i cento alberi di viale Mancini e partecipare alla campagna per la loro salvezza a cui La Voce di Manduria ha aderito. Di seguito il link per firmare a petizione di Change.org. IL LINK PER FIRMARE

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 29 giugno 15:25 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Manduria non è una città rispettosa dell'ambiente. Basta vedere la quantità di auto di grossa cilindrata, e nessuna bicicletta, che circola senza meta nelle strade cittadine per poi lamentarsi della puzza della discarica. Come lamentarsi delle strade sporche per poi abbandonare rifiuti ovunque. Lamentarsi del Depuratore vicino alle bellissime spiagge, per poi gettare i liquami delle proprie abitazioni nelle viscere della terra attraverso pozzi neri sfondati che finiscono nel mare che bagna quelle spiagge. Gente strana quella Manduriana, dai mille Garage senza autorizzazione ma con cartello di divieto di sosta, dalla sedia salva posto alle case di mille colori nel centro storico. E gli alberi che saranno "uccisi" sul viale Mancini? Almeno quelli...La risposta? Perché dovrebbe interessarmi mica ci abito io. Che Bel Paese è Manduria.

  • Egidio Pertoso
    ven 28 giugno 07:37 rispondi a Egidio Pertoso

    Continuare...Chiedere, se non l'abbattimento dei due obbrobri in piazza Garibaldi ( uno con piastrelle finto cotto, angolo via Pacelli, ed il mausoleo in marmo affianco al convento degli Scolopi), che vengano mascherati con giardini, verde, verticali. Consultare architetto vero, Stefano Boeri, che è dedito a cose nobili per questo.

    • Gregorio
      ven 28 giugno 16:19 rispondi a Gregorio

      Condivido Signor Egidio , aggiungo, ma quel mausoleo in marmo affianco all’ex municipio..ecco, le due lastre che addobbano l’ingresso del palazzo, ho sentito dire che hanno una percentuale di AMIANTO !! Sarà vero ? ?

  • Egidio Pertoso
    ven 28 giugno 07:35 rispondi a Egidio Pertoso

    Continuare...Chiedere, se non l'abbattimento dei due obbrobri in piazza Garibaldi ( uno con piastrelle finto cotto, angolo via Pacelli, ed il mausoleo in marmo affianco al convento degli Scolopi), che vengano mascherati con giardini, verde, verticali. Consultare architetto vero, Stefano Boeri, che è dedito a cose nobili per questo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Un altro incidente stradale questa mattina con moto e auto coinvolti in territorio manduriano, sulla litoranea di San Pietro in Bevagna precisamente Il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha confermato i domiciliari per il 45enne ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

La Cgil insieme alla Fillea hanno inviato una lettera al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e a tutti ci comuni della provincia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Parole che ricordano leggende mai dimenticate, armonia struggente, una ballata sul morso della taranta rivisitata musicalmente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Ancora ambulanze e ancora feriti sulla Manduria Maruggio. Questa sera intorno alle 22,30 uno scooter con due giovani si è scontrato con un’auto ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...

Esclusivo: la lista della spesa del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

«Il sindaco si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare all’amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti?». Se lo chiedono i Demos, in una lettera che pubblichiamo ...

Giro d’Italia via mare in solitaria, tappa a Campomarino della velista e scienziata Verrucchi
La Redazione - lun 24 giugno

Ha fatto tappa a Campomarino di Maruggio ieri la scienziata e velista Paola Verrucchi, docente di fisica quantistica all’università di Firenze, partita con una barca a vela di 5. 80 metri per un ...