Giovedì, 15 Maggio 2025

Attualità

L’elenco e gli importi dei beneficiari

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane

Siccità Siccità

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità. Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato essere uno dei comuni beneficiari del contributo per danno da siccità ai sensi del Decreto ministeriale del 23 dicembre 2022. 

Al Comune di Manduria è stata riconosciuta la somma di 92mila euro da ripartire in favore delle ditte agricole risultanti beneficiarie dell’aiuto. La suddetta somma è stata impegnata in favore dei seguenti beneficiari:

Vincenzo Brunetti 7.321 euro

Michelina Pignataro 6.282 euro

Leonardo Franco 3.686 euro

Cosimo Zaccaria 216 euro

Giacomo Zaccaria 5.019 euro

Paolo Basile 12.028 euro

Amma Maria Passiatore 1.202 euro

Giovanni A. Filangieri 3.077 euro

Salvatore Attanasio 1.349 euro

Lucia Scardicchio 11.777 euro

Gregorio Malorgio. 650 euro

Cosimo Dimitri Antica Terra 38.510 euro   

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    mer 14 maggio 22:22 rispondi a Gregorio

    Penso che il surriscaldamento globale sia UNIFORME su una vasta area. L’eliminazione CONTINUA degli alberi , ci porta ad avere un clima sempre più caldo e un maggior consumo di acqua, in base alle statistiche ambientali andremo sempre peggio. Bisogna aumentare il VERDE , non c’è altra via d’uscita!

  • Maria
    mer 14 maggio 08:59 rispondi a Maria

    Questi che hanno beneficiato sono stati baciati dalla fortuna, hanno saputo ciò che gli altri non sapevano, mi piacerebbe sapere i danni causati dalla siccità a questi signori. Tutti gli altri agricoltori come mai non hanno avuto questi contributi.

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

L’ex dipendente ventenne di un bar di Manduria ha denunciato il suo datore di lavoro di 61 anni per violenza sessuale durante gli ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Cosa impedisce la pubblicazione delle concessioni delle spiagge libere del litorale manduriano? A due mesi dalla pubblicazione del bando e ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Via agli espropri dei lotti agricoli nelle terre del Primitivo necessari alla costruzione di 19 mega torri eoliche di 115 metri d'altezza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà ...

Ciclabile, è guerra sui centimetri della corsia [IL VIDEO]
La Redazione - sab 3 maggio

E’ guerra dei centimetri tra Arcangelo Durante del partito “La Puglia Domani” e il comune di Manduria sulla larghezza delle corsie dell’ultimo tratto della Manduria San Pietro in Bevagna dove l’amministrazione comunale ...

La supplica di Mimino: “ridatemi i miei cani, erano tutto per me” [ IL VIDEO ]
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, conosciuto a Manduria come Mimino Motorino, che da quando l’Asl e i vigili urbani gli ...

E' morto Leonardo Greco, un folletto con tanti amici nella testa
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto incarichi pubblici e non ha mai avuto spazio in ambiti particolari della società. Un perfetto ...