Venerdì, 18 Aprile 2025

Ambiente

“Solo marchette targate Aqp”

Di Lauro critica la conduzione della commissione speciale sul depuratore

Francesco Di Lauro Francesco Di Lauro

Durissimo intervento social dell’avvocato ambientalista manduriano, Francesco Di Lauro che commenta con sarcasmo la nota diffusa dalla consigliera di FdI, Silvia Mandurino, presidente della Commissione comunale speciale di controllo sul nuovo depuratore consortile di Manduria e Sava. Mandurino aveva fatto sapere che la commissione da lei presieduta non avrebbe avuto poteri di controllo ma solo di corretta informazione ai cittadini sul buon funzionamento dell’impianto.     

«Quindi niente controlli, solo rassicuranti marchette targate Aqp, per 'non allarmare i turisti», dichiara Di Lauro che continua prendendo di punta i componenti di maggioranza della stessa commissione. «Polimeno, Matino, Mandurino e compagnia bulla – scrive -, stanno già predisponendo i pullman per portare gli ansiosi turisti nelle terre di Merdaland, il meraviglioso parco acquatico di acqua di fogna depurata in mezzo ai boschi di masseria marina».

L’ambientalista conclude così la sua pungente ironia. «Propongo di invitare, dopo il figurone di refluo del Primitivo Sinner, la Federica Pellegrini a farsi un paio di vasche nelle “acque da bere” che scaricano nelle trincee drenanti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    ven 21 febbraio 13:18 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Ho sempre sostenuto, che Manduria da cinquanta anni non ha mai avuto una politica che ha difeso a spada tratta il suo territorio, anzi, ha contribuito, per oscuri interessi, a vendere al miglior offerente la Citta Messapica. Una politica che continua ad essere solo arrivismo e menefreghismo, dove maggioranza e opposizione si fondono come una cloaca a cielo aperto. In questa Città, bisogna cedere il passo a giovani coraggiosi e capaci, intelligenti e tenaci, giovani che hanno a cuore questo territorio ed i propri cittadini.

  • Salva Fontana
    ven 21 febbraio 08:14 rispondi a Salva Fontana

    Con molta umiltà ritengo che la colpa sia veramente di tutti.....ma proprio tutti nessuno escluso. L'ottusità o altre ragioni quali "opportunità politica e le famose marchette generalizzate " hanno portato nei decenni ovviamente insieme a l'abusivismo edilizio alla quasi devastazione del territorio del Comune di Manduria. Ovviamente mi sbaglio, anzi sicuramente le mie sono solo illazioni di una persona di 60 anni che crede ancora 😉 negli asini che volano con le cicogne che portano i bambini. Volere è potere......anche volendo invertire questa deriva di assoluta disattenzione del territorio ormai il danno credo sia irreversibile. Saluti 🇮🇹

  • Giovanni Cazzato
    gio 20 febbraio 17:42 rispondi a Giovanni Cazzato

    Non mi risulta che l'avvocato di cui sopra abbia mai avanzato richieste finalizzate all'attivazione di controlli pubblici una volta avviato l'impianto. (Se mi sbaglio accetto smentite e chiedo scusa). Si sarebbero potute avanzare tali richieste e non è stato fatto da nessuno e neanche da questo giornale, tutti accecati dal rifiuto a prescindere. Comunque non è detto che un bravo avvocato capisca anche di cloache.

  • Gregorio
    gio 20 febbraio 15:42 rispondi a Gregorio

    E dai !! Signor Di Lauro non mettere in mezzo Federica Pellegrini…. altrimenti RIpartono altre 73 ( settantatré) bottiglie !!! 🤪..🤣🤣🤣🤣

  • Vincenzo
    gio 20 febbraio 09:13 rispondi a Vincenzo

    La dignità di ogni essere umano, sia esso libero cittadino e, in special modo, qualora rivesta una incarico pubblico, dovrebbe essere commisurata all'apporto che scientemente, può mettere a disposizione del partito politico, Amm.ne comunale, a servizio della cittadinanza di riferimento. Qualora questi imprescindibili presupposti dovessero venire a mancare, meglio rimettere il mandato. A meno che, il ruolo dei personaggi del teatrino, tutto prettamente manduriano, sia consono e, ad essi, si addica.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 20 febbraio 07:48 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Analisi perfetta 👍

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 aprile

L’ispezione della Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti conclusa l’altro ieri a Manduria, ha avuto un precedente assolutamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 aprile

Recuperare gli anni scolastici e ottenere il diploma è possibile, anche per chi ha lasciato gli studi o ha accumulato ritardi. Grazie alla ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

Spunta Francavilla Fontana, unica pugliese, tra le città più ricercate per il weekend di Pasqua e pasquetta. La cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

In due, vestiti di nero, passamontagna dello stesso colore e pistole in pugno. Hanno fatto così irruzione nell’ufficio postale di Avetrana all’apertura ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

«L’integrazione dei bimbi autistici non si fa solo nei cortei o nelle belle iniziative con le istituzioni, ma si fa con i fatti». ...

“No alle discariche”, cosa fanno negli altri comuni
La Redazione - gio 6 marzo

Mentre a Manduria si attende ancora (e o lo) il ricorso al Tar patrocinato dal comune, in altre realtà dove saranno riaperte discariche si percorrono strade di protesta differenti. A Ugento, ad esempio, è partita una petizione che ha ...

Ampliamento della discarica, oggi se ne discute in Regione
La Redazione - lun 17 marzo

L’ampliamento della discarica di Manduria gestita da Manduriambiente sarà argomento di discussione oggi nella quinta Commissione regionale presieduta da Michele Mazzarano. ...

No al sopralzo della discarica, oggi parte il Comitato cittadino
La Redazione - mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia contro il parere della Asl, Arpa e amministrazione comunale messapica. E’ prevista alle ...