Sabato, 19 Aprile 2025

Attualità

Il dramma delle mamme manduriane

La rabbia delle mamme: l’autismo celebrato solo nei cortei

Autismo Autismo

«L’integrazione dei bimbi autistici non si fa solo nei cortei o nelle belle iniziative con le istituzioni, ma si fa con i fatti». E’ la critica di una mamme manduriana di una bambina speciale che sta combattendo una lotta solitaria contro l’istituzione scolastica che si presenta sorda alle sue richieste: ritardare di un anno l’inizio della prima elementare per i propri figli problematici. «Non sono pronti, noi li conosciamo, purtroppo di pronto hanno solo l’età», dice la donna che decide così di rendere pubblica la richiesta. La protagonista specifica di parlare a titolo personale ma che come lei ci sono almeno altre quattro famiglia con lo stesso problema.

«Io e mio marito ci siamo rivolti al dirigente dell’istituto dove la nostra bimba frequenta la scuola materna, chiedendogli di posticipare di un anno l’inizio delle elementari ma abbiamo ricevuto un netto rifiuto, così ci hanno consigliato di rivolgerci alla stampa con la speranza che qualcuno ascolti le nostre preghiere», fa sapere la mamma che chiede il nostro aiuto.

L’istituto in questione e il Don Bosco, competente anche dell’asilo «Borsellino» frequentato dai figli delle quattro mamme. «Non è un nostro capriccio - insistono -, ma è una necessità condivisa anche dal neuro psichiatra infantile della Asl che ha ritenuto i nostri bimbi non ancora pronti per la scuola», dice la donna mostrando il certificato medico dove lo specialista spiega le difficoltà che i bambini si troveranno sul banco di classe. «Non sa impugnare una penna, non sa riconoscere lettere e numeri per non parlare delle difficoltà cognitive e del trauma che subirà vedendosi catapultata in una classe, seduta dietro un banco e in un ambiente così diverso; ci rendiamo conto che prima o poi dovrà farlo e noi non vediamo l’ora che ciò accada, ma non è ancora pronta», insiste ancora la donna.

E lo scrive anche lo specialista nel suo referto. «Sarebbe auspicabile per il minore - si legge -, la permanenza di un ulteriore anno in una scuola dell’infanzia con sostegno didattico previo parere favorevole del dirigente scolastico». Che a quanto pare non sarebbe d’accordo,

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • cittadino
    gio 17 aprile 09:38 rispondi a cittadino

    Beh, a Manduria anche un semplice DIRIGENTE SCOLASTICO può arrogarsi il diritto di dire la sua in un campo nel quale non avrebbe nessuna competenza. Il problema è che anche chi dovrebbe intervenire non ha la benché minima competenza e capacità di farlo. Una classe dirigente bravissima sulle spalle degli altri. VERGOGNA,‼️

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

L’ispezione della Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti conclusa l’altro ieri a Manduria, ha avuto un precedente assolutamente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Recuperare gli anni scolastici e ottenere il diploma è possibile, anche per chi ha lasciato gli studi o ha accumulato ritardi. Grazie alla ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

Spunta Francavilla Fontana, unica pugliese, tra le città più ricercate per il weekend di Pasqua e pasquetta. La cittadina ...

A Manduria primo campo estivo di Libera da tutte le mafie
La Redazione - gio 10 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - Con gioia ed estrema felicità possiamo finalmente annunciare il campo estivo di Libera, Associazioni- Nomi e Numeri Contro le Mafie a Manduria. Di cosa si tratta? Ogni anno Libera consente la creazione di campi ...

Passi di consapevolezza: Manduria per l’autismo
La Redazione - gio 10 aprile

Domenica 6 aprile Manduria ha celebrato la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, grazie all’iniziativa dell’Istituto Comprensivo "Michele Greco". Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione, ...

Opportunità lavorative tra Manduria, Sava e Maruggio
La Redazione - gio 10 aprile

Nove posti di lavoro per 23 unità a Manduria, Maruggio e Sava. Sono le offerte di occupazione presenti sul portale del Coordinamento e Servizi per l'impiego dell'Ambito di Taranto di Arpal Puglia che fanno sintesi ...