Si è temuto il peggio seri sera a Manduria per una donna investita mentre attraversava le strisce pedonali. E’ successo intorno alle ore 18 in via per Oria all’altezza di Piazza Giovanni XXIII. La signora, una manduriana di 74 anni, è stata colpita investita da una Opel Corsa guidata da una manduriana che si è fermata poco più avanti per prestare soccorso. Nella caduta la 74enne ha battuto la testa restando distesa al centro della carreggiata.
Soccorsa dai numerosi testimoni presenti, la sfortunata pedone è stata poi affidata alle cure dei sanitari del 118 che l’hanno trasportata all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria. Per fortuna gli esami eseguiti non hanno evidenziato traumi gravi ma solo una contusione del cuoio capelluto e un trauma cranico non commotivo. Dei rilievi e delle responsabilità si occupano gli agenti della polizia locale che cercheranno di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
20 commenti
Giuse Dinoi
dom 15 dicembre 2024 09:33 rispondi a Giuse DinoiDopo tutti questi commenti forse è il caso di fare come fanno i mitici cinesi installare le dash cam nelle auto cosi tutti finti incidenti saranno scoperti
Gregorio che RIVEDE la teoria della scuola guida
sab 14 dicembre 2024 06:16 rispondi a Gregorio che RIVEDE la teoria della scuola guidaNOTIZIA de Il sole24ore.com -Incidenti, il pedone non ha sempre ragione. Ecco quando è colpa sua di Marisa Marraffino 8 luglio 2019 • Il pedone non ha sempre ragione. Lo ha stabilito la giurisprudenza che negli ultimi tempi ha allargato le maglie della responsabilità di chi attraversa senza guardare per parlare al cellulare o lontano dalle strisce pedonali. Tutti comportamenti che contribuiscono a causare gli incidenti e ad attenuare, fino ad annullare, la colpa dei conducenti. La regola è che in caso di investimento del pedone grava su chi guida una presunzione di responsabilità in base all’articolo 2054 del codice civile. Nel caso, invece, in cui il comportamento del pedone sia stato imprevedibile e anomalo è possibile provare il concorso di colpa o addirittura la responsabilità esclusiva dell’investito.
Giuse Dinoi
sab 14 dicembre 2024 05:13 rispondi a Giuse DinoiStrisce pedonali, le regole Il Codice della strada fissa delle regole ferree per l’uso delle strisce pedonali. Se sei un pedone devi percorrere le strisce pedonali in linea retta perpendicolare alla strada, liberando velocemente l’attraversamento e tenendo un comportamento corretto che non metta in difficoltà gli automobilisti. Non vanno mai creati pericoli alla circolazione e l’attraversamento deve essere sempre prudente. L’art. 190 inoltre vieta di attraversare davanti ai tram, ai autobus o ai filobus perché gli automobilisti potrebbero non cogliere la volontà di attraversare. Se sei al volante devi dare sempre la precedenza ai pedoni che utilizzano gli attraversamenti pedonali, fermandoti quando li vedi in procinto di farlo.Leggere servizi ACI articolo 190 codice della strada
Miminu
sab 14 dicembre 2024 01:48 rispondi a MiminuIo non attraverso mai alla SICURDUNA ( trad. velocemente, senza accertarmi che gli automobilisti mi hanno visto) perché, ci tengo alla mia pelle !! Altro che precedenza !!!
Vito
ven 13 dicembre 2024 03:14 rispondi a VitoSospensione di patente?Quandoooo
Benito
ven 13 dicembre 2024 01:32 rispondi a BenitoNello scritto: - (..cercheranno di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. ) Semplice, il pedone attraversa con una certa facilità sulle strisce pedonali SENZA ACCERTARSI che le auto si fermino, mentre gli automobilisti, non rispettano distanze e limiti !! C’è troppa disattenzione, a volte la troppa sicurezza inDuce (😂) in errore !!
SpadaCcino
ven 13 dicembre 2024 10:08 rispondi a SpadaCcinoSe sto già attraversando la strada e tu non rallenti, il pedone ha precedenza, il guidatore è seduto e comodo....!!!!@#@@
Benito
sab 14 dicembre 2024 01:52 rispondi a BenitoQuesto tipo di comportamento EVIDENZIA che NON SI È ACCERTATO della DISATTENZIONE dell’automobilista!
Carlo
ven 13 dicembre 2024 11:54 rispondi a CarloSospensione di patente quando,già bisogna avere prima il defunti, siamo in italia. Opinione
Uccio
ven 13 dicembre 2024 11:12 rispondi a UccioA Manduria l'educazione stradale viene dopo la discarica,Ignoramti
Alessandra Moscogiuri
ven 13 dicembre 2024 10:56 rispondi a Alessandra MoscogiuriFiguriamoci se non si transita sulle strisce pedonali...Si è autorizzati al massacro? E' una vergogna anche per l'uso dei telefonini mentre si guida, li ritengo distraenti. Questo comportamento è solamente da incivili irrispettosi della vita e delle persone
cittadino
ven 13 dicembre 2024 08:17 rispondi a cittadinoSuccede quando si guida col cellulare in mano. SEMPRE
Gregorio
ven 13 dicembre 2024 01:42 rispondi a GregorioNon sempre la colpa è dell’ automobilista, ci sono pedoni che attraversano sulle strisce pedonali IGNARI del pericolo , sfidando la fortuna o sfortuna ? = fortuna se sono feriti 🤕 💰🤑ASSICURAZIONE 🚑, sfortuna se sono morti 🧱🙏💐 !!!
cittadino
sab 14 dicembre 2024 08:18 rispondi a cittadinoIl pedone non deve conseguire alcun titolo per poter percorrere o attraversare una strada, di conseguenza può essere sordo muto o cieco. L'automobilista ha una licenza per guidare,non per uccidere, quindi deve SEMPRE e ribadisco SEMPRE fare attenzione, per la legge e per la patente che ha non può ASSOLUTAMENTE DISTRARSI.
Gregorio
sab 14 dicembre 2024 01:43Ciò che dici, sembra che il pedone PUÒ EFFETTUARE IL ZIG ZAG sulla strada con IMPRUDENZA ?! Tipo, come vari ciclisti che viaggiano sulle strade in contromano senza rispettare le norme del codice stradale ? !!! Secondo me, tutti dobbiamo essere PRUDENTI !! Anche il PEDONE !! Altrimenti rischia di perdere la vita, con tutta la sua ragione…. e la ragione in questi casi..SI LA FRICULA !!
Tommaso
ven 13 dicembre 2024 09:42 rispondi a TommasoLe consiglio vivamente di rivedersi la teoria della scuola guida, in particolare come funzionano le strisce pedonali.
Gregorio
sab 14 dicembre 2024 06:09Carissimo Tommaso leggi bene questo link, poi mi fai sapere: - https://www.formulaguidasicura.it/strisce-pedonali-istruzioni-per-luso-tutto-quello-che-ce-da-sapere-in-vista-dellestate/
Gregorio
sab 14 dicembre 2024 03:14Seconda parte. L’attraversamento libero è quello non supportato da alcuna segnalazione, ed è ammesso dalla legge solo se non vi sono indicazioni di supporto nel raggio di 50 mt da dove il pedone si trova. In ogni caso, ecco cosa devi fare per attraversare in sicurezza: 1)guarda sempre a destra e a sinistra; 2)evita di attraversare fuori dalle strisce pedonali; 3)stabilisci un contatto visivo con gli automobilisti per allertare la loro attenzione; 4)calcola che i veicoli devono avere il tempo necessario per poter frenare; 5)fai da esempio ai bambini indirizzandoli sin da subito a un comportamento responsabile sulle strisce; 6)non attraversare se un veicolo non è fermo; non attraversare MAI correndo, ma sempre camminando; 7)anche se hai la precedenza, cerca di segnalare chiaramente l’intenzione di attraversare. C’è dell’altro.. ma mi fermo qui.
Gregorio
sab 14 dicembre 2024 03:12Caro Tommaso, prima di parlare ( a vanvera) usa un po’ di logica. Abbiamo già visto che le persone a piedi hanno sempre la precedenza nei passaggi pedonali, e che l’attraversamento è un momento delicato della circolazione stradale: basti pensare al classico ritornello “Guarda a destra e sinistra prima di attraversare!” che tutti abbiamo sentito da bambini da parte dei nostri genitori. Non bisogna mai essere distratti durante l’attraversamento. NO attraversare guardando il cellulare, e NO attraversare senza essersi accertati delle attenzioni degli automobilisti. Distrazione del pedone + distrazione del guidatore = incidente. Ricorda che le principali tipologie di attraversamento sono 3, attraversamento con precedenza al pedone (cioè le strisce), attraversamento senza precedenza al pedone e attraversamento libero. Fine prima parte
Gregorio
sab 14 dicembre 2024 01:31Carissimo Tommaso, ..Quanti di quei pedoni attraversano a un metro FUORI dalle strisce pedonali? .. così in caso di urto..li spingi sulle strisce… 😱🤣Questo ESEMPIO non ti RICORDA niente ? Dove ( anni addietro) c’erano dei ragazzi ( AGGIUNGO = addestrati) a questo tipo di sciagura? Poi se rifletti , ci sono tante cause *che possono portare al sinistro*: scarsa illuminazione , strisce pedonali DIPINTI A METÀ ( sull’altra metà c’è il nuovo bitume) ecc.. Lo so, che il conducente deve *OBBLIGATORIAMENTE* dare la precedenza ai pedoni, il mio discorso è stato MALDESTRAMENTE INTERPRETATO !