Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

Due anni dal giallo e da quelle incredibili intuizioni di Claudio Scazzi

Due anni dal giallo e da quelle incredibili intuizioni di Claudio Scazzi Due anni dal giallo e da quelle incredibili intuizioni di Claudio Scazzi | © n.c.AVETRANA - Esattamente due anni fa come oggi, Sarah Scazzi scompariva da Avetrana. La quindicenne era uscita per recarsi dalla cugina Sabrina Misseri in via Deledda con la quale doveva andare al mare. Con loro doveva recarsi anche l’amica Mariangela Spagnoletti. Nei seicento metri che separano casa Scazzi dalla villa dei Misseri, la ragazza sparì misteriosamente. Fu la cugina, sin da subito, a sospettare un rapimento. Altra ipotesi fu la fuga per un’avventura amorosa o semplicemente la voglia di fuggire. Si pensò al traffico di minori o di organi ma tutto s’infranse 42 giorni dopo di fronte alla terribile verità: il suo corpo fu fatto trovare dallo zio, Michele Misseri, in un pozzo in contrada Mosca dove, così raccontò, l’aveva seppellita dopo averla uccisa e violentata da morta. L’evolversi dei fatti, colpo di scena dopo colpo di scena, ha disegnato questa presunta realtà: per il suo omicidio sono processate la cugina Sabrina con la madre Cosima Serrano, movente è la gelosia della più giovane per un ragazzo di 26 anni, Ivano Russo, a cui non dispiaceva la graziosa minorenne. Un quadro accusatorio ben delineato, secondo i magistrati, che collima con straordinaria preveggenza e nei minimi particolari con quanto aveva sospettato il fratello della vittima, Claudio Scazzi, già pochi giorni dopo quell’indimenticabile 26 agosto di due anni fa. Quella strana telefonata del fratello Era il 6 settembre ed erano trascorsi solo nove giorni dalla scomparsa di Sarah. Le cronache non erano ancora molto interessate alla scomparsa e l’ipotesi più battuta era quella dell’allontanamento volontario. In casa Scazzi, però, c’era già chi anticipava i futuri punti cardine dell’accusa della procura: un omicidio parentale, commesso da una o più  donne, per gelosia e invidia. «Noi stiamo sospettando i maschi, però può essere pure femmina, magari per invidia … un parente stretto stretto di cui non abbiamo manco idea». Questa frase fu intercettata al fratello di Sarah, Claudio Scazzi, che da Milano telefonava ai genitori ad Avetrana. La conversazione inizia con Claudio che formula ipotesi indirizzando subito i sospetti su qualcuno che conosceva bene la sorella. «Le persone che possono fare una cosa del genere li puoi contare sulle dita di una mano … amici di Sabrina … non sono tanti, magari esce una cosa così che uno ha detto io sto a casa e poi esce che il telefono suo stava in quella via in quel momento».  Il primogenito della famiglia Scazzi parlando poi con suo padre, insiste su questa tesi avvicinandosi ancora di più a quello che sarà il convincimento investigativo futuro.  «Io dissi alla mamma, vedi che io magari mi sto sentendo qualche cosa di assurdo che magari questa è una donna, invece noi ci stiamo soffermando sugli uomini; vedi magari cioè un parente stretto stretto di cui non abbiamo manco idea». L’allora venticinquenne restrinse i sospetti sull’amica Mariangela Spagnoletti, la ragazza, amica di Sabrina Misseri con la quale Sarah quel giorno doveva andare al mare, non escludendo la cugina futura imputata e facendo per la prima volta emergere il movente della gelosia. «Una volta – raccontò Claudio al padre - Mariangela con Sabrina fecero un discorso strano del tipo che loro escono con Ivano no? … e Mariangela disse ma non portare Sarah perché sennò Ivano non ci caca a tutte e due. Perché Ivano teneva questo vizio che si abbracciava la Sarah, se la coccolava e così no? Metteva parecchia attenzione la Sarah no … e loro, magari lei può essere che era gelosa però ci disse questa frase qua, io mi ricordo che Sabrina mi disse questa frase qua». Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonella
    lun 27 agosto 2012 11:40 rispondi a Antonella

    Davvero troppe le coincidenze!Aumentano sempre pi.E per una come me che a queste non ci crede manco per niente,mi fanno pensare. Coincidenza la sera stessa del 26 agosto,quando Sarah scompare,sul profilo facebook "Regen"compaiono tre foto: un manichino imbragato con le corde;una ragazza BIONDA a faccia in gi che galleggia in una POZZA D'ACQUA!;UNA BOTOLA DI UN POZZO. Foto Immediatamente rimosse. Il profilo era gestito da amici e cugini di Sarah. Ora scopriamo che Claudio aveva in qualche modo "captato" qualcosa nel Paese,(penso),perch davvero incredibile quanto si fosse avvicinato alla verosimile tesi dell'omicidio,dopo poco pi di una settimana dalla sparizione di Sarah,e le piste pi accreditate erano ancora la fuga volontaria o un rapimento. Erano solo i misseri a sapere della fine della povera Sarah!?Scopriremo, forse,un "sottobosco" che ci far,se fosse ancora possibile,inorridire ed indignare ancor di pi?

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...