Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Politica

L'ambientalista Quaranta e la sua lista centro-liberale

Due candidati sindaci per Maruggio, Longo perde l'esclusiva

Da sinistra: Alfredo Longo e Massimo Quaranta Da sinistra: Alfredo Longo e Massimo Quaranta

Saranno due i candidati sindaci per Maruggio. All’uscente Alfredo Longo che nelle passate consultazioni concorreva da solo, si è aggiunto Massimo Quaranta, per molti anno presidente della Proloco cittadina, a capo di una lista civica di estrazione centro-liberale. Di centrodestra la civica del sindaco Longo che dopo il monopolio delle elezioni del 2019, quando è stato eletto senza concorrenti, deve ora fare i conti con la lista «Maruggio per tutti» di Quaranta. 

Per il primo cittadino uscente sarebbe la sua terza sindacatura. E dire che questa volta aveva deciso di non presentarsi preferendo dare più tempo alla famiglia e alla professione di medico, entrambe, evidentemente, poco godute rispetto all'impegno politico. Dopo un lungo post affidato a Facebook in cui faceva intendere la volontà di appendere al muro la fascia tricolore e la politica attiva e una settimana di silenzio, la decisione di rimettersi in gioco. «In questi giorni ho ricevuto centinaia di messaggi e telefonate da parte di amici che mi chiedevano di non mollare! Che faccio? Mi ricandido. Guardiamo al futuro con spirito rinnovato e tanta tanta voglia di fare, ci provo ancora, senza arretrare di un millimetro», faceva sapere sempre attraverso il social. Decisione presa, a distanza di pochi giorni era già pronta la lista con tutti gli uscenti e qualche volto nuovo.

Se la dovrà vedere con Massimo Quaranta, ingegnere e ambientalista convinto già presidente del circolo maruggese della Proloco per 15 anni. «Sono cresciuto nella parrocchia e ho sempre creduto nella collaborazione e sinergia tra le persone che prendono parte attiva nella comunità», dice di lui Quaranta. «Il nostro programma spiega - mira alla tutela e alla sostenibilità ambientale di un territorio, fortemente antropizzato; pertanto particolare attenzione avrà l'aspetto urbanistico sia attraverso la redazione di piani che la realizzazione di opere di recupero del patrimonio urbano. Un altro aspetto trattato nel nostro programma è quello di rendere il paese "per tutti", tutelando ogni singolo individuo, sia esso con disabilità o con bisogni speciali. Tra i suoi candidati un volto noto, quello di Fabiola Molendini, la “mamma coraggio” al centro di tante battaglie per i diritti delle persone con disabilità, bambini soprattutto. E’ sua la lotta contro l’ambito socio sanitario di cui il comune di Manduria è capofila che per tre ani di seguito ha cercato di togliere l’assistenza specialistica al figlio autistico e per altrettanti anni ha trascinato i comuni in tribunale ottenendo così giustizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Cm
    mar 14 maggio 2024 01:51 rispondi a Cm

    È semplicemente la certificazione del passaggio a miglior vita dei partiti , si recita il de profundis degli ideali, Nulla di male, ma non chiamiamola politica, è nel tanto piccolo, più vicina al lobbismo USA.

  • Salvatore Taurino
    dom 12 maggio 2024 07:27 rispondi a Salvatore Taurino

    Non so chi vi passa le notizie, comunque la lista Longo è formata da F.I. e P.D., mentre l' altra da 5stelle e FI.

    • Maurizio Dinoi
      dom 12 maggio 2024 11:56 rispondi a Maurizio Dinoi

      Liste composte una da FI e PD e l'altra da 5* e FI?...Sig. Taurino,anche a lei mi sa che le hanno passato notizie un tantino confuse...

      • Salvatore Taurino
        lun 13 maggio 2024 11:54 rispondi a Salvatore Taurino

        No, no. La lista Longo era già composta, da due mandati, da F.I., P.D. e F.I., poi hanno rotto con questi ultimi che si sono perciò accordati con i 5stelle.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Idee confuse del sindaco su guerra, armi e pace in Palestina
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Idee confuse nella maggioranza sul concetto di pace e di genocidio del popolo palestinese. Nel consiglio comunale di ieri il punto all’ordine del giorno da approvare, proposto dalla sede manduriana dell’Anpi, era quello del riconoscimento ...

Sammarco chiede conto del viaggio in quattro a Torino da 6mila euro
La Redazione - mar 10 dicembre 2024

Quella del comune di Manduria sarà stata sicuramente la delegazione più folta tra i comuni di meno di trentamila abitanti che hanno partecipato all’assemblea nazionale dell’Associazione nazionale comuni italiani ...

Sammarco: il divieto ai cortei funebri deve esser eliminato
La Redazione - gio 12 dicembre 2024

L’ordinanza del sindaco manduriano, Gregorio Pecoraro, che vieta i cortei funebri a piedi, consentendoli solo a bordo di auto incolonnate, sarebbe «priva di istruttoria tecnica per poterla giustificare». Lo sostiene il ...