Venerdì, 29 Agosto 2025

Giudiziaria

La manduriana era stata denunciata dall’Inps

Truffa sul reddito di cittadinanza, madre di tre figli assolta

Nel riquadro l’avvocatessa Sara Piccione Nel riquadro l’avvocatessa Sara Piccione

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza per un importo complessivo di 16.763 euro. La denuncia era partita dall’Inps che aveva riscontrato incongruenze nella documentazione presentata nel 2019 per l’ottenimento del sussidio. Il pubblico ministero aveva chiesto per l’imputata un anno di reclusione, ma il giudice Clara Cirone ha accolto la tesi difensiva dell’avvocata Sara Piccione (nella foto), secondo cui l’errore era stato materiale e imputabile al sindacato che aveva presentato la domanda per conto della donna.

Secondo quanto emerso nel corso del processo, nella domanda inviata all’Inps erano stati inseriti dati sbagliati relativi alla situazione abitativa: in particolare, era stata erroneamente spuntata la voce "in locazione", con tanto di indicazione di un vecchio contratto di affitto già disdetto, relativo a un altro immobile. In realtà, la donna viveva in un’abitazione concessa in comodato d’uso gratuito, circostanza che non le avrebbe precluso l’accesso al reddito di cittadinanza.

L’errore, dunque, non era frutto di dolo da parte della beneficiaria, che all’epoca non lavorava e viveva in condizioni di estrema difficoltà economica con tre figli a carico. Dopo la segnalazione, l’Inps aveva sospeso il sussidio e chiesto la restituzione delle somme percepite, ma la sentenza del tribunale ha ora fatto chiarezza: nessuna truffa, solo un errore burocratico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Santo Micelli
    mer 9 luglio 23:07 rispondi a Santo Micelli

    Abitazione in comodità d'uso? Ma per favore.. . Invece di sfornare figli tipo conigli tanto c'è Pantaleone che paga, che usassero l anticoncezionale.

  • Carlo arcati
    mer 9 luglio 12:41 rispondi a Carlo arcati

    Quando si tratta di guadagnare, la gente si "scanna" a vicenda. Altro che contratto a titolo gratuito. Purtroppo in Italia, grazie a cavilli giuridici, si va avanti...

  • Marco
    mer 9 luglio 09:12 rispondi a Marco

    Anch'io voglio l' AFFITTO GRATIS... Ma le bollette e la spazzatura chi le pagava?? Sempre Babbo Natale?? S uno dev fare del bene fino in fondo. Totò diceva, ma mi faccia il piacere...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Un appuntamento che dovrebbe rappresentare il cuore della comunità, un rito capace di unire fede, tradizione e musica, si è trasformato in una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 28 agosto

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14. 30, sulla provinciale ...

Tariffe sui rifiuti salve, il Tar non accoglie il ricorso della Gial
La Redazione - mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del comune di Manduria, che si opponeva alla determina ...

Abuso d’ufficio non è più reato, assolti gli ex commissari antimafia e il comandante dei vigili
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo durato cinque anni che vedeva imputati il comandante della polizia locale di Manduria, Vincenzo Dinoi ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...