
È manduriana la migliore endocrinologa d'Italia «under 40». Si chiama Giovanna Muscogiuri, ha 37 anni e un brillante futuro nel mondo della ricerca scientifica contro il diabete e l’obesità. Alla dottoressa specializzata in endocrinologia, è stato assegnato il premio della «Società Italiana di Endocrinologia» come miglior endocrinologo italiano sotto i 40 anni di età. Il premio, quale riconoscimento «per la qualità della ricerca ed il curriculum» al miglior endocrinologo in Italia al di sotto dei 40 anni di età, è stato assegnato nell’ambito della Cerimonia di Chiusura del 40° Congresso Nazionale della SIE (Società Italiana di Endocrinologia) che si è tenuto nei giorni scorsi nel palazzo dei congressi a Roma.
La ricercatrice manduriana si è laureata in medicina al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma dove si è poi specializzata in endocrinologia. Adesso prosegue i suoi studi di ricerca all’azienda universitaria ospedaliera “Federico II” di Napoli.
Finita la scuola dell’obbligo nella sua città, a diciotto anni si è trasferita a Roma per studiare. Lì ha seguito un brillante e veloce corso di studi che l’ha portata ai massimi livelli nazionali e internazionali nella lotta contro le insidiose malattie del metabolismo. Nonostante tanti impegni che la portano in diversi pesi del mondo, non ha mai interrotto il legame con le sue origini Messapiche. A Manduria vivono i suoi genitori e tutti i suoi parenti che viene spesso a trovare. È sposata con un chirurgo generale ed è mamma di un bimbo di tre anni e mezzo.
«Mi considero un cervello non in fuga», scherza la dottoressa Muscogiuri offrendo poi una chiave seria e ponderata al problema. «Durante la mia carriera – spiega - ho avuto modo di fare ricerca in diversi prestigiosi centri internazionali di endocrinologia e diabetologia, come l'Università di San Antonio nel Texas, Stati Uniti, l'Università di Oxford e l'Università di Heidelberg e penso che nella società della globalizzazione le intelligenze devono poter circolare ed arricchirsi di nuove conoscenze. Purtroppo – aggiunge - l'Italia è un Paese che non trattiene le sue menti e non ne attrae di nuove dall'estero, spende per dare una formazione di altissimo livello ma non spende altrettanto per costruire strutture dove questi cervelli possano cercare un'adeguata collocazione professionale». E conclude. «Sebbene svolga la mia attività di ricerca e gran parte della mia attività clinica all'Università Federico II di Napoli, ho deciso di aprire un ambulatorio di endocrinologia nella mia Puglia, a Torre Santa Susanna, proprio perché sentivo il dovere di portare le mie conoscenze alla gente della mia Terra ed offrire il meglio delle nuove scoperte scientifiche in campo endocrinologico e metabolico».
Il premio ottenuto, a detta di molti suoi colleghi, appare come un giusto e meritato riconoscimento per i suoi studi riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale in campo endocrinologico. «Dedico questo premio - afferma la dottoressa - a tutti miei pazienti ed in particolare a tutti quelli che ho l'onore di curare ogni volta che torno nella mia Terra».
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
[email protected]
mar 18 luglio 2023 05:37 rispondi a [email protected]Come contattare la dottoressa per una visita?
Ernestina Mammolo
ven 8 luglio 2022 11:32 rispondi a Ernestina MammoloPotrei avere un numero di telefono per poter contattare la dottoressa ?
Baratta Cosima
gio 8 luglio 2021 02:41 rispondi a Baratta CosimaVorrei un telefono da voi x contatterei la Dottoressa Moscugiuri Giovanna di Manduria ma lavora a Napoli viene un volta al mese a Manduria vorrei essere visitato dalle Dottoressa moscigiuri Giovanna... Grazie mille....