Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

Il ricordo di un uomo che Manduria dovrebbe ricordare

E’ morto Walter Tarantino, vero animalista militante e genio dell’elettronica

Walter Tarantino Walter Tarantino

Ha dedicato la vita ai cani, quelli senza famiglia, per lo più anziani e malati che lui raccoglieva dalla strada e accudiva come figli nella sua casa isolata, sperduta nelle campagne di Manduria dove è morto all’età di 75 anni, nell’indifferenza di molti, nei caotici giorni che hanno preceduto le festività pasquali. Walter Tarantino, animo ribelle, precursore dell’animalismo militante, strenuo oppositore di tutte le ingiustizie e le speculazioni del “randagismo per affari” contro il quale ha sempre combattuto. Ma anche genio dell’elettronica, professione che ha esercitato sino alla fine con la creazione di pregiatissimi e ricercatissimi amplificatori a valvole che realizzava su ordinazione. Con quello che ricavava e la sua pensione ha mandato avanti un piccolo canile privato che aveva costruito nel giardino della sua casa. Tutto il mondo del randagismo deve molto a lui e Manduria dovrebbe ricordare la sua figura di primo gestore privato del canile comunale e paladino dei cani abbandonati che nessuno voleva. Questo giornale ha dato spesso voce alle sue battaglie, spesso disperate e inascoltate, per il benessere animale e contro le prevaricazione di un potere politico e amministrativo locale con il quale non ha mai avuto un rapporto sereno. Anche per questo Walter ci mancherà.

Pubblichiamo di seguito il commento sulla sua morte che abbiamo trovato su Facebook. E’ di Carmela Perrucci che non conosciamo ma che ha descritto perfettamente la figura di Tarantino e tutto quello che con la sua scomparsa ha perso Manduria, i manduriani e i suoi cani.   

Oggi ci ha lasciato una persona speciale e unica. una persona che ha donato metà della sua vita a salvare poveri animali abbandonati, indifesi e soli. Walter Tarantino, sempre disponibile ad accorrere quando vi era un'emergenza per qualche cane in difficoltà, ferito o ammalato. Ha salvato tante anime innocenti. ha fatto adottare tanti di loro e anche dopo l'adozione lui era sempre il nostro punto di riferimento. I "nostri amici a quattro zampe", come li chiamava lui, erano in mani sicure se si trovavano sulla sua strada. Loro naturalmente ricambiavano con tutto l'amore, la riconoscenza e la fedeltà di cui sono capaci più di qualunque umano. Per anni ha fatto enormi sacrifici per garantire loro cibo e cure, senza sostegni pubblici o altro, rinunciando anche all'essenziale per lui. E' stata una persona incompresa da molti in questi ultimi anni, da gente che in questo mondo, fatto di opportunismo e falsità, non accettava la gratuità e la generosità e la verità. Avevi il tuo caratterino ma tutto era per il bene dei tuoi adorati Amici. Oggi Manduria ha perso un suo figlio a cui ha dato pochi riconoscimenti eppure lui è stato anche un precursore e innovatore nella tecnologia. Era capace di riparare degli strumenti preziosissimi.

Walter non ti dimenticheremo mai, resterai sempre nei nostri cuori e nei nostri discorsi. Grazie per averci dato la nostra meravigliosa Stella.

Ti abbracciamo con sincero affetto Carmela, Imma, Antonio e il tuo adorato Antongiulio ( che oggi all'uscita da scuola è rimasto senza parole).

La terra ti sia lieve

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Peppe Guida
    mar 2 aprile 2024 09:31 rispondi a Peppe Guida

    Gran brava persona

  • elena butti
    mar 2 aprile 2024 04:08 rispondi a elena butti

    Dispiace sempre quando se ne va una persona così speciale, ma ora qualcuno si occuperà dei suoi cani? O non ne aveva più?

  • Mauro
    mar 2 aprile 2024 08:55 rispondi a Mauro

    Un animo gentile ed una mente geniale. Mi ritengo fortunato ad averlo incontrato. R.I.P.

  • Marco
    mar 2 aprile 2024 08:41 rispondi a Marco

    Amava gli animali ma credeva in Dio, colui che ha creato l'Uomo e gli animali?? R.I.P.

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...