Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Sulla via per San Pietro in Bevagna

Marciapiedi non percorribili, il pericolo segnalato dai residenti

Marciapiede impercorribile Marciapiede impercorribile

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è percorribile per la presenza della vegetazione infestante che lo ha ricoperto del tutto costringendo i pedoni a camminare sulla trafficatissima strada. 

«Sono una cittadina che chiede a voi aiuto per una situazione che rischia di essere un po' pericolosa», ci scrive una residente di quel plesso e che invia anche le foto. «Mentre percorriamo quella strada per recarci in paese – scrive la donna - non possiamo usare il marciapiede completamente invaso dall’erba e siamo costrette a scendere sulla strada con grave rischio di essere investite».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Giuanni
    sab 10 maggio 16:00 rispondi a Giuanni

    Menomale che i Signori che abitano nelle vicinanze non hanno piantato la marijuana 🌿che è una sostanza psicoattiva , altrimenti… in caso di incendio 🔥 tutto il quartiere era in FESTA 🎉🎈🥳🍾👏🕺💃

  • Dino Conta
    sab 10 maggio 00:38 rispondi a Dino Conta

    Signora prendi la forbice e taglia l’erba invece di lamentarti

  • Manduria sporca
    ven 9 maggio 22:45 rispondi a Manduria sporca

    Mi chiedo perché non assumono altre persone ,se non c'è la fanno .

  • Katia
    ven 9 maggio 17:23 rispondi a Katia

    Io vedo Tutta o quasi tutta Manduria è in queste condizioni o peggio ( MANUTENZIONE COMUNALE). Al Calvario probabilmente stanno aspettando la tanica di seccatutto come in precedenza x profitto

  • CRICORIU
    ven 9 maggio 16:51 rispondi a CRICORIU

    Ovviamente mo arria ncunu vigili e magari dira' che lo hanno fatto per ristabilire la flora locale...Sai com'e'... ncunu picca ti rucola selvatica sobbra la frisa mo'... A manduria l'unica cosa che gli preme sono le strisce blu e le piste ciclabili in posizioni assurde ed improbabili e tutto il resto della viabilita' sta mpruscinesci

    • Gregory
      ven 9 maggio 17:34 rispondi a Gregory

      Signor Cricoriu ,hanno fatto le strisce Blu anche in prossimità di curve e sulle strisce pedonali . Mi chiedo ma la Minoranza non vede ,non sente ,non parla

  • Uccio
    ven 9 maggio 13:30 rispondi a Uccio

    Probabilmente si penserà di far passare il gregge 🤔🤔🤔🤔

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 9 maggio 10:54 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Sono anni che chiedo un Assessore esclusivamente per le Marine di Manduria. Sono decenni che si paga Ici/Imu e i denari vengono sperperati per Manduria. Sono anni che non si programma nulla prima che inizi la stagione estiva. Sono anni che Manduria spreme ma non molla. Senza la Marina Manduria sarebbe già fallita. Politici da 4 soldi: vergogna 😪 Opinioni

  • Tonino
    ven 9 maggio 10:20 rispondi a Tonino

    E' desolante assistere all'incuranza e degrado cui versano le località delle marine di Manduria. Non solo S. Pietro. Fortunatamente abbiamo un mare meraviglioso ma che purtroppo a breve non sarà più così dato il Depuratore ormai in funzione. E' mia opinione , lo ripeto da anni, che occorre istituire il Comune dei lidi marini affinchè si possano amministrare al meglio, e valorizzare finalmente le bellezze naturalistiche che tali luoghi offrono. Frequento questi lidi da più di 40 anni ed anno dopo anno ho visto solo peggiorarli, urbanisticamente per mancanza di una programmazione seria e competente, (Il P.U.G. risale al 1974 !!.) Basta notare gli ultimi interventi che si stanno eseguendo in questi giorni alle porte ormai della stagione estiva. Su quella pista ciclabile vorremmo vedere gli amministratori passeggiare, e magari incontrali tutti insieme in Piazza, a S. Pietro.

  • Angela
    ven 9 maggio 10:01 rispondi a Angela

    Colpa nostra, come me che lo ha Votato ,doveva e ripeto doveva essere il meno peggio. Arriverà anche x Lui la fineeee!!!! e i suoi complici. Manduria è diventata peggior paese della provincia mentre paesi limitrofi son cresciuti, Grazie cambiamento ,grazie discarica,grazie depuratore e soprattutto un grazie al Dio 💰💰💰.. Opinione

  • Gregory
    ven 9 maggio 09:31 rispondi a Gregory

    Non si preoccupi è dappertutto, basta che il Dittatore fa è pubblica manifesti dove il cittadino deve pulire le sue aree per non incorrere in sanzione,,e poi ecco il suo menefrechismo. MENO MALE CHE GLI È RIMASTO POCO,,IL CAMBIAMENTO. M i raccomando Manduriani

  • Giuanni
    ven 9 maggio 09:11 rispondi a Giuanni

    Se si muove tutto il carrozzone dell’ufficio tecnico comunale, la situazione diventa sempre più complessa. Cominceranno a calcolare tra: metro, righello, livello, bussola e piombo….la carreggiata diventerà STRETTA. Tra la corsia di 2,75, pista ciclabile, comprese le strisce di margine, è di 1,50 metri, marciapiede può variare a seconda delle normative locali e del tipo di area. In generale, i marciapiedi dovrebbero avere una larghezza sufficiente per consentire il passaggio pedonale in sicurezza, È importante considerare anche gli spazi di sicurezza, come le aree tra la pista ciclabile e il marciapiede o tra la pista ciclabile e la carreggiata. In conclusione, si aprirà un nuovo cantiere……..mamma la capu !!!

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...