
Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è percorribile per la presenza della vegetazione infestante che lo ha ricoperto del tutto costringendo i pedoni a camminare sulla trafficatissima strada.
«Sono una cittadina che chiede a voi aiuto per una situazione che rischia di essere un po' pericolosa», ci scrive una residente di quel plesso e che invia anche le foto. «Mentre percorriamo quella strada per recarci in paese – scrive la donna - non possiamo usare il marciapiede completamente invaso dall’erba e siamo costrette a scendere sulla strada con grave rischio di essere investite».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
CRICORIU
oggi, ven 9 maggio 16:51 rispondi a CRICORIUOvviamente mo arria ncunu vigili e magari dira' che lo hanno fatto per ristabilire la flora locale...Sai com'e'... ncunu picca ti rucola selvatica sobbra la frisa mo'... A manduria l'unica cosa che gli preme sono le strisce blu e le piste ciclabili in posizioni assurde ed improbabili e tutto il resto della viabilita' sta mpruscinesci
Uccio
oggi, ven 9 maggio 13:30 rispondi a UccioProbabilmente si penserà di far passare il gregge 🤔🤔🤔🤔
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, ven 9 maggio 10:54 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaSono anni che chiedo un Assessore esclusivamente per le Marine di Manduria. Sono decenni che si paga Ici/Imu e i denari vengono sperperati per Manduria. Sono anni che non si programma nulla prima che inizi la stagione estiva. Sono anni che Manduria spreme ma non molla. Senza la Marina Manduria sarebbe già fallita. Politici da 4 soldi: vergogna 😪 Opinioni
Tonino
oggi, ven 9 maggio 10:20 rispondi a ToninoE' desolante assistere all'incuranza e degrado cui versano le località delle marine di Manduria. Non solo S. Pietro. Fortunatamente abbiamo un mare meraviglioso ma che purtroppo a breve non sarà più così dato il Depuratore ormai in funzione. E' mia opinione , lo ripeto da anni, che occorre istituire il Comune dei lidi marini affinchè si possano amministrare al meglio, e valorizzare finalmente le bellezze naturalistiche che tali luoghi offrono. Frequento questi lidi da più di 40 anni ed anno dopo anno ho visto solo peggiorarli, urbanisticamente per mancanza di una programmazione seria e competente, (Il P.U.G. risale al 1974 !!.) Basta notare gli ultimi interventi che si stanno eseguendo in questi giorni alle porte ormai della stagione estiva. Su quella pista ciclabile vorremmo vedere gli amministratori passeggiare, e magari incontrali tutti insieme in Piazza, a S. Pietro.
Angela
oggi, ven 9 maggio 10:01 rispondi a AngelaColpa nostra, come me che lo ha Votato ,doveva e ripeto doveva essere il meno peggio. Arriverà anche x Lui la fineeee!!!! e i suoi complici. Manduria è diventata peggior paese della provincia mentre paesi limitrofi son cresciuti, Grazie cambiamento ,grazie discarica,grazie depuratore e soprattutto un grazie al Dio 💰💰💰.. Opinione
Gregory
oggi, ven 9 maggio 09:31 rispondi a GregoryNon si preoccupi è dappertutto, basta che il Dittatore fa è pubblica manifesti dove il cittadino deve pulire le sue aree per non incorrere in sanzione,,e poi ecco il suo menefrechismo. MENO MALE CHE GLI È RIMASTO POCO,,IL CAMBIAMENTO. M i raccomando Manduriani
Giuanni
oggi, ven 9 maggio 09:11 rispondi a GiuanniSe si muove tutto il carrozzone dell’ufficio tecnico comunale, la situazione diventa sempre più complessa. Cominceranno a calcolare tra: metro, righello, livello, bussola e piombo….la carreggiata diventerà STRETTA. Tra la corsia di 2,75, pista ciclabile, comprese le strisce di margine, è di 1,50 metri, marciapiede può variare a seconda delle normative locali e del tipo di area. In generale, i marciapiedi dovrebbero avere una larghezza sufficiente per consentire il passaggio pedonale in sicurezza, È importante considerare anche gli spazi di sicurezza, come le aree tra la pista ciclabile e il marciapiede o tra la pista ciclabile e la carreggiata. In conclusione, si aprirà un nuovo cantiere……..mamma la capu !!!