Le foto
A Elio Dimitri il Premio San Gregorio Magno
A Elio Dimitri il Premio San Gregorio Magno | © n.c.MANDURIA - Come consuetudine, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Gregorio Magno, patrono e protettore della nostra città di Manduria si colloca la consegna del premio ad un illustre concittadino che si è distinto non solo per meriti personali ma soprattutto per l’amore alla nostra città e alla sua storia.
Dopo aver premiato, negli ultimi anni, esponenti del mondo della medicina, dello sport, della finanza, del volontariato, quest’anno il Comitato festa patronale è stato unanime nell’attribuire il VII Premio “San Gregorio Magno” ad Elio Dimitri, avvocato e storico. Classe 1926, Elio Dimitri si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli. Fin da giovane si è occupato della storia del Mezzogiorno con particolare riferimento al Salento e alla nostra città di Manduria. Ha scritto importanti contributi su riviste specializzate come “Messapico”, la “Gazzetta della Puglia”, “Santini etSimilia”. Ma l’opera per la quale Dimitri si è particolarmente distinto riguarda gli studi bibliografici sulla storia del Mezzogiorno per i quali è diventato importante riferimento per bibliofili, studiosi e per istituzioni culturali nazionali ed estere. Non possiamo dimenticare di ascrivere ad Elio Dimitri il suo impegno profuso presso la Biblioteca comunale “Marco Gatti”. La sua presenza costante e discreta è diventata invito allo studio di tanti che si sono avvicinati all’approfondimento della nostra storia civica e a tanti studenti delle scuole secondarie che tra i testi cercano notizie o approfondimenti. Il suo interesse si è spesso rivolto anche a temi di fede e cultura religiosa affrontati sempre con taglio storico. Non possiamo dimenticare uno studio sul Monastero delle Benedettine, alla luce del recente centenario di fondazione, la tradizionale processione penitenziale di san Pietro, il digiuno dell’Immacolata così legato alla nostra storia e alla fede della nostra città e il suo contributo alla pubblicazione “La via di Maria” sull’iconografia e le opere d’arte che raffigurano la Vergine nel nostro territorio diocesano. Per questi motivi, il Comitato Festa Patronale è lieto di conferire all’avvocato Elio Dimitri il VII Premio “San Gregorio Magno” per aver dedicato tutta la sua vita allo studio bibliografico e delle fonticosì da diventare punto di riferimento per quanti scelgono di approfondire temi di culturadel Mezzogiorno e del Salento, interessando e avviando allo studio di ricerca le giovani generazioni. La premiazione del " VII Premio S. Gregorio Magno 2014" avverrà il 02/09/2014 in Chiesa Madre alla fine della celebrazione delle ore 19,00 Il Comitato Festa Patronale
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
Adnkronos - oggi, sab 8 febbraio
2 commenti
Carlo.
ven 29 agosto 2014 11:18 rispondi a Carlo.@Tonino Roberto: Professore, sono d'accordo con quanto da lei scritto.
Tonino Roberto
ven 29 agosto 2014 08:15 rispondi a Tonino RobertoNon ricordo chi disse "il vero signore colui che passa inosservato per la strada" E l'avv. Elio Dimitri sarebbe passato proprio inosservato, pur avendo lasciato durante la sua vita un'impronta profonda nello studio della cultura cittadina. E' un punto di riferimento imprescindibile per chi si appresta alla conoscenza della storia patria. E' stata una scelta giusta assegnare a questa degna persona il prestigioso premio, sono contento, l'avv. Elio un vero signore,sempre schivo nel salire sul palcoscenico della notoriet e dall'esibizionismo vuoto e pacchiano.