Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

Erin Brockovich: forte come la verità

Tratto da una storia vera, il film racconta di come una giovane donna affranta dalla vita possa risollevarsi onestamente, forte di un'ammirabile tenacia.
Erin Brockovich è madre di tre figlioletti avuti da due mariti differenti, nessuno dei quali le è rimasto accanto; è spudorata, volgare, popolare; una donna come tante, una di quelle talmente frustrate e frustate dalla vita che non hanno più niente da perdere.
Erin riesce ad ottenere un posto come segretaria in uno studio legale ed inizia ad indagare su una grossa società, la " Pacific Gas and Electric Company" responsabile dell'inquinamento delle falde acquifere di una città californiana.
Le sta particolarmente a cuore questo caso perchè più di 634 persone si sono ammalate di cancro per colpa di cromo esavalente tossico rilasciato nelle acque, molti tra questi sono bambini, alcuni già deceduti al momento dell' inchiesta.
Non deve essere facile la posizione assunta dalla donna: raccogliere tutte le testimonianze necessarie alla querela di una società così pesante sul mercato, ma Erin è disposta a recarsi personalmente in tutte le case dei malati di cancro per convincerli a non avere paura di sporgere denuncia, convinta che debbano ricevere un risarcimento notevole per le cure mediche.
E ci riesce, proprio lei con la sua forza, la sua grinta che non perde mai nonostante non abbia un soldo in tasca per sfamare i propri figli; è la madre che "si rimbocca le maniche" per poter garantire quella minima tranquillità di cui i suoi bambini hanno bisogno.
E' un personaggio affascinante e carismatico, lo diventa ancora di più se si pensa che è una storia vera.
Una Julia Roberts nei panni di una donna che ha saputo davvero prendere in mano la sua vita quando niente andava per il verso giusto e farne qualcosa di onesto, di giusto. La figura di Erin è pervasa da un costante senso di giustizia e arroganza che nasconde una grande umiltà.
Possiamo apprezzare le doti di una donna vera finalmente e smettere di pensare che le donne non imprechino, non si sbattano come un uomo per cercare un lavoro, non si sporchino le mani per sfamare i propri bambini.
Questa è Erin Brockovich: una donna tremendamente sola, povera nel portafogli ma tanto ricca di qualità lodevoli che non si imparano a scuola, bensì grazie all'esperienza acquisita vivendo una vita colma di delusioni, di errori, di rimpianti, una vita vera.
Questo fa del film una gran bella pellicola: questa donna è vera, e potrebbe essere chiunque in mezzo a noi.
8/2 perchè Julia Roberts non delude mai, affiancata da un'ottima interpretazione di Albert Finney nei panni dell'avvocato Ed Masry.
Desiré Dimitri
Titolo originale:    Erin Brockovich
Paese:                USA
Genere:              biografico, drammatico
Anno:                 2000
Durata:              130'
Regia:                Steven Soderbergh
Sceneggiatura:   Susannah Grant

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...