Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

Presentato dal Comitato Viale Mancini

Esposto ai carabinieri della forestale per salvare i cipressi centenari

Abbattimento degli alberi Abbattimento degli alberi

Il portavoce del “Comitato per Viale Mancini”, Nando Mazza, ha presentato ieri un esposto al comando dei carabinieri Gruppo Nucleo Operativo Forestale di Lecce e Taranto per richiedere un intervento d’urgenza al fine di salvaguardare i due cipressi (uno dei quali ultrasecolare) presenti sul viale Mancini e in teoria prossimi alla rimozione. In particolare, nella richiesta si precisa la volontà di certificare se ci siano i requisiti e le autorizzazioni del caso, come la Valutazione strategica ambientale (Vas). 

Tale mossa richiederebbe una risposta urgente poiché il taglio dei cipressi sarebbe prossimo. Per perorare la causa, all’esposto è stata allegata una relazione stilata dall’agronomo Francesco Tarantino, che da tempo ha sposato la causa del comitato. Nella relazione Tarantino analizza le incongruenze del progetto di rigenerazione urbana in termini di vantaggi ornamentali, ambientali ed ecosistemici.

«La rigenerazione urbana - si legge - si basa sull’idea di trasformare le città in luoghi più vivibili, sostenibili e inclusivi, utilizzando le risorse del Pnrr per affrontare le sfide legate all’ambiente, alla società e all’economia» e il progetto stilato dall’architetto Gregorio Attanasio, secondo Tarantino, non rispetta nessuno di questi elementi, causando anzi «un vistoso danno ornamentale, ambientale ed ecosistemico per effetto dell’abbattimento di alberature e sostituzione con altre in viale Mancini». La relazione si conclude con una stima di un notevole danno ambientale causato dal taglio degli alberi.

Dopo aver assistito impotenti ieri e oggi al taglio delle robinie, i membri del comitato per Viale Mancini non hanno intenzione di fermarsi e promettono di lottare con tutte le loro forze fino per salvare almeno i due cipressi centenari. 

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    mer 27 novembre 2024 01:30 rispondi a Gregorio

    Se avete visto questa famosa frase sappiate che è tratto da un film di Checco Zalone,: “ma è del mestiere questa/o” ? Viene SPONTANEO dire questa frase quando qualcuno è incapace a fare qualcosa. Mi viene da pensare, ma l’architetto è stato ordinato a fare questo orribile progetto o è di sua iniziativa? La pista ciclabile di 300 metri è a norma? Le precedenze con le intersezioni sono a norma? Chi ha la precedenza le macchine, le bici o i pedoni? È tutto a norma? …ma .. dico non Norma come nome … ma come regole !!!😂😂😂

    • senza cuore
      mer 27 novembre 2024 07:49 rispondi a senza cuore

      se hai la patente dovrebbero ritirartela

      • Gregorio
        ven 29 novembre 2024 08:50 rispondi a Gregorio

        vabbè, forse non mi sono spiegato bene, ripeto la domanda, anzi correggo la domanda. Chi passa prima , la bici o il pedone?

  • Gregorio
    mer 27 novembre 2024 01:29 rispondi a Gregorio

    Se avete visto questa famosa frase sappiate che è tratto da un film di Checco Zalone,: “ma è del mestiere questa/o” ? Viene SPONTANEO dire questa frase quando qualcuno è incapace a fare qualcosa. Mi viene da pensare, ma l’architetto è stato ordinato a fare questo orribile progetto o è di sua iniziativa? La pista ciclabile di 300 metri è a norma? Le precedenze con le intersezioni sono a norma? Chi ha la precedenza le macchine, le bici o i pedoni? È tutto a norma? …ma .. dico non Norma come nome … ma come regole !!!😂😂😂

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...