Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

Presentato dal Comitato Viale Mancini

Esposto ai carabinieri della forestale per salvare i cipressi centenari

Abbattimento degli alberi Abbattimento degli alberi

Il portavoce del “Comitato per Viale Mancini”, Nando Mazza, ha presentato ieri un esposto al comando dei carabinieri Gruppo Nucleo Operativo Forestale di Lecce e Taranto per richiedere un intervento d’urgenza al fine di salvaguardare i due cipressi (uno dei quali ultrasecolare) presenti sul viale Mancini e in teoria prossimi alla rimozione. In particolare, nella richiesta si precisa la volontà di certificare se ci siano i requisiti e le autorizzazioni del caso, come la Valutazione strategica ambientale (Vas). 

Tale mossa richiederebbe una risposta urgente poiché il taglio dei cipressi sarebbe prossimo. Per perorare la causa, all’esposto è stata allegata una relazione stilata dall’agronomo Francesco Tarantino, che da tempo ha sposato la causa del comitato. Nella relazione Tarantino analizza le incongruenze del progetto di rigenerazione urbana in termini di vantaggi ornamentali, ambientali ed ecosistemici.

«La rigenerazione urbana - si legge - si basa sull’idea di trasformare le città in luoghi più vivibili, sostenibili e inclusivi, utilizzando le risorse del Pnrr per affrontare le sfide legate all’ambiente, alla società e all’economia» e il progetto stilato dall’architetto Gregorio Attanasio, secondo Tarantino, non rispetta nessuno di questi elementi, causando anzi «un vistoso danno ornamentale, ambientale ed ecosistemico per effetto dell’abbattimento di alberature e sostituzione con altre in viale Mancini». La relazione si conclude con una stima di un notevole danno ambientale causato dal taglio degli alberi.

Dopo aver assistito impotenti ieri e oggi al taglio delle robinie, i membri del comitato per Viale Mancini non hanno intenzione di fermarsi e promettono di lottare con tutte le loro forze fino per salvare almeno i due cipressi centenari. 

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    mer 27 novembre 2024 01:30 rispondi a Gregorio

    Se avete visto questa famosa frase sappiate che è tratto da un film di Checco Zalone,: “ma è del mestiere questa/o” ? Viene SPONTANEO dire questa frase quando qualcuno è incapace a fare qualcosa. Mi viene da pensare, ma l’architetto è stato ordinato a fare questo orribile progetto o è di sua iniziativa? La pista ciclabile di 300 metri è a norma? Le precedenze con le intersezioni sono a norma? Chi ha la precedenza le macchine, le bici o i pedoni? È tutto a norma? …ma .. dico non Norma come nome … ma come regole !!!😂😂😂

    • senza cuore
      mer 27 novembre 2024 07:49 rispondi a senza cuore

      se hai la patente dovrebbero ritirartela

      • Gregorio
        ven 29 novembre 2024 08:50 rispondi a Gregorio

        vabbè, forse non mi sono spiegato bene, ripeto la domanda, anzi correggo la domanda. Chi passa prima , la bici o il pedone?

  • Gregorio
    mer 27 novembre 2024 01:29 rispondi a Gregorio

    Se avete visto questa famosa frase sappiate che è tratto da un film di Checco Zalone,: “ma è del mestiere questa/o” ? Viene SPONTANEO dire questa frase quando qualcuno è incapace a fare qualcosa. Mi viene da pensare, ma l’architetto è stato ordinato a fare questo orribile progetto o è di sua iniziativa? La pista ciclabile di 300 metri è a norma? Le precedenze con le intersezioni sono a norma? Chi ha la precedenza le macchine, le bici o i pedoni? È tutto a norma? …ma .. dico non Norma come nome … ma come regole !!!😂😂😂

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...