Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

Fabbricati fantasma, l’Agenzia del territorio ne scopre 55

Fabbricati fantasma, l’Agenzia del territorio ne scopre 55 Fabbricati fantasma, l’Agenzia del territorio ne scopre 55 | © n.c.MANDURIA - Gli 007 informatici dell’Agenzia del territorio hanno stanato i primi 55 proprietari di immobili non accatastati a Manduria. Si tratta di fabbricati, di vecchia o anche recente costruzione che non sono stati dichiarati in catasto pertanto sconosciuti  anche al fisco. I responsabili dell’ufficio provinciale di Taranto dell’Agenzia ha reso pubblico l’elenco delle cinquantacinque case fantasma i cui intestatari ora rischiamo pesanti sanzioni.  La lista corredata di nomi e cognomi dei proprietari distratti (gente comune ma anche nomi noti dell’imprenditoria manduriana), sarà consultabile negli uffici del comune di Manduria dal 26 ottobre sino a 29 gennaio prossimo ed anche sul sito web istituzionale.  Durante il periodo di pubblicazione è consentito agli intestatari dei beni che sono oggetto di verifica e accertamento di consultare i relativi atti per un eventuale ricorso alla commissione tributaria provinciale. Le norme in vigore in materia di attribuzione e denuncia dei valori catastali degli immobili e degli appezzamenti, prevedevano l’obbligo per i titolari di diritti reali sugli immobili non dichiarati in catasto, i cosiddetti immobili fantasma, di presentare gli atti di aggiornamento catastale entro il 31 agosto 2012. Superato tale limite i 55 proprietari dei beni non accatastati in questione devono fare i conti con queste ipotesi: usufruire di una riduzione della sanzione ad un decimo del minimo edittale previsto, nell’ipotesi di regolarizzazione entro 90 giorni pagando 103 euro; oppure nell’ipotesi di regolarizzazione entro un anno, di una riduzione della sanzione ad un ottavo del minimo edittale e cioè 129 euro; infine, nell’ipotesi di presentazione entro l’anno, qualora difettino i presupposti per beneficiare del ravvedimento operoso, la penale da pagare  va da un minimo di 1.032 euro a un massimo di 8.264 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • mauro 45
    mar 23 ottobre 2012 08:59 rispondi a mauro 45

    @Elio: mauro 45 e possibile che non si capisca che accatastare un locale o una casa e' una pratica dovuta, entro un determinato termine con tutti i permessi di legge per la loro costruzione. non e' abusivismo ma negligenza da parte del proprietario che e sancita con un ammenda per frode al fisco. ho reso l'idea

  • giangabriele
    dom 21 ottobre 2012 09:16 rispondi a giangabriele

    @Elio: @TD: spero di dare un contributo a chiarire meglio le vostre scarse conoscenze:l'ammenda dovuta per la mancata presentazione dell'accatastamento entro i termini.Pagare oggi l'ammenda non significa regolarizzare una eventuale costruzione abusiva (se abusiva resta tale):L'altro aspetto da rilevare quello fiscale, per quest'ultimo va detto che il mancato accatastamento non significa l'omissione della rendita catastale nella denuncia dei redditi (si potrebbe usare una rendita similare); in caso contrario, chi ha anche omesso il pagamento fiscale sar chiamato a pagare gli anni pregressi con sanzioni e interessi. Spero che ora le idee siano pi chiare

  • Gigi
    dom 21 ottobre 2012 08:48 rispondi a Gigi

    Mi permetto di chiarire, un immobile non accatastato non e' detto che sia abusivo. Puo' anche esserlo, in questa ipotesi e' ovvio che si incorre nel reato. La sanzione si applica a chi ha costruito un immobile con regolare permesso di costruire senza procedere, pero', all'accatastamento

  • TD
    sab 20 ottobre 2012 05:57 rispondi a TD

    E come al solito? I furbi ci guadagnano sempre, perche' pagare cento euro, o al massimo ottomilaeuro? E' proprio una beffa, nei confronti, di chi a pagato. E a proposito di furbi? sono convinto che parecchi, di questi cinquantacinque, furbetti? Alla fine! La faranno pure franca, alla faccia! Di chi! A sempre cercato, di stare in regola.

  • Francesco
    sab 20 ottobre 2012 04:34 rispondi a Francesco

    ...........bravi bravi solo ora si svegliano, e a S.Pietro quanti IMMOBILI FANTASMA verranno vuori ? mi auguro che vengano scoperti tutti ........

  • Elio
    sab 20 ottobre 2012 12:34 rispondi a Elio

    In pratica mi state dicendo che costruire un immobile abusivamente e non dichiararlo entro l'ultima data utile dello scorso agosto, non comporta l'arresto per sfregio e depauperamento del paesaggio ma una semplice ammenda che va da 100 a 8.000?? Allora quasi quasi mi viene in mente di costruirmela finalmente la mia bella villetta abusiva a San Pietro, tanto, casomai mi beccassero, le multe sono proprio bruscolini (come si dice a Roma)!! Se queste sono le contravvenzioni pi che disincentivo sono un incentivo a cementificare ovunque!!

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...