
Bellissimo e lussuosissimo, ma avrebbe un difetto: sgabelli e tavoli troppo alti nella zona bar. È il commento di una manduriana sul nuovo supermercato Famila che sì, piace davvero a tutti, se non fosse per quei fastidiosissimi tavoloni della sua area relax. «Forse Yuri Chechi lo può trovare stimolante, papà Gambelunghe non se ne accorgerebbe nemmeno, i giovani palestrati non avrebbero problemi, ma io dico – scrive con ironia la donna sul suo profilo Facebook -, mi devo portare la scala oppure fare a pugni per conquistarmi l'unico tavolo normale?».
Il supermercato rimodernato con 64 dipendenti e 5 milioni di soldi investiti ha entusiasmato (quasi) tutti i consumatori: perché è spazioso, perché è ricco di prodotti diversissimi e poi perché è moderno. Insomma fare la spesa al Famila è figo e fa figo, da sempre. Ma ora un po’ di più.
Eppure la grande struttura ha effettivamente un problema, come ricorda simpaticamente la manduriana. Nella sezione bistrot ci sono tavoli eccessivamente alti, forse un po’ scomodi per cliente di media statura. «Qualcuno mi sa spiegare perché la zona relax del fantastico nuovo Famila, bar e Bistrot, ha scelto sedie e tavoli che mi arrivano alle spalle?», scherza la messapica. Questione di stile? Senz’altro: «Mah, pazienza, meno tempo si riesce a stare, meno soldi si spendono, in fondo ogni cosa ha un suo perché», conclude così la donna.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Fanelli Marisa
ven 20 gennaio 2023 09:52 rispondi a Fanelli MarisaLa politica del Bistrot è quella del pranzo di qualità consumato velocemente, anche in piedi. Però, in effetti, la signora non ha tutti i torti. Quei tavoli, con rispettive sedute, non sono alla portata di tutti!
Cittadino
gio 19 gennaio 2023 07:43 rispondi a CittadinoPiù che entusiasmante quel supermercato fa paura con i prezzi che hanno. I costi dell'ammidernamenti li scaricano sui clienti, clienti molto più scarsi di prima.
Le Na
gio 19 gennaio 2023 02:55 rispondi a Le NaSempre e solo un manduriano si può lamentare delle nuove cose...aprite la mente