
L’edizione della 280sima Fiera Pessima di Manduria ha aperto i battenti ieri. Assenti al taglio del nastro il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il vescovo di Oria Vincenzo Pisanello che avevano accettato l'invito.
Ha introdotto la manifestazione Aldo Gucci, responsabile del “Progetto Pirene”, gestore e allestitore della Pessima. Sono poi intervenuti il sindaco Gregorio Pecoraro che ha portato i saluti di Melucci. A seguire gli interventi dell’onorevole Chiarelli, commissario della camera di commercio di Taranto; Mauro Baldari, assessore alle attività produttive del comune di Manduria; Donato Pentassuglia, assessore regionale all’agricoltura, intervenuto in rappresentanza della Regione Puglia; infine monsignor Franco De Padova che ha fatto le veci del vescovo.
Numerose anche le rappresentanze di associazioni che il primo cittadino ha ringraziato: “la presenza di tante personalità e di tanti amici conferma che l’occasione della fiera pessima è un’occasione che ci vede insieme, e insieme dobbiamo continuare questi percorsi nell’interesse della comunità di cui facciamo parte”, ha detto.
Pecoraro ha poi speso delle parole sui vari temi attuali quali la pandemia, la guerra, l’aumento dei costi energetici con conseguente aumento delle materie prime, sul fenomeno dell’immigrazione ed infine sulla criminalità. Argomento, quest’ultimo, su cui si è soffermato mettendo tutti al corrente dell’attività che il comune di Manduria sta svolgendo per garantire sicurezza ai propri cittadini attraverso l’installazione di 50 telecamere posizionate in punti strategici della città.
Argomenti ripresi anche dall’assessore Pentassuglia che ha ribadito come “senza legalità non c’è sviluppo, inutile girarci intorno”. L’assessore inoltre ha incitato tutti a “rilanciare i temi della fiera durante l’estate”. Temi quali l’artigianato, l’enogastronomia, il wedding, la valorizzazione di prodotti agricoli e le risorse attrattive del territorio. Attività rappresentate grazie ai numerosi espositori provenienti da Puglia, Campania, Sicilia ed altre regioni dell’Italia meridionale e Toscana.
La Fiera Pessima, in aggiunta, ha lanciato quest’anno una novità. Si tratta di un concorso gratuito ad estrazione, organizzato dall’agenzia Athena Communication e patrocinato dal Comune di Manduria. La lotteria mette in palio una crociera per due persone ed altri premi, imbucando in fiera una cartolina di partecipazione. Le cartoline sono disponibili presso le numerose attività commerciali, di Manduria e città limitrofe, elencate sul sito ufficiale della Fiera Pessima.
Giulia Dinoi
Qui sotto il video
Progetto di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Gregorio
mer 8 marzo 2023 03:06 rispondi a GregorioChe squallore.... All'inaugurazione c'erano quattro gatti (tolta l'associazione dei bersaglieri che qualcuno avrà obbligato a presentarsie e i familiari stretti). Che figura di m...(alla Fede maniera) Emiliano che sceglie Francavilla a Manduria. Caro Assessore ma nu discursu no ti lu ieri pututu fa preparari...Ci tu no si buenu....Hai fatto piangere. Io presente a pochi metri e no già capitu nu .....Che scempio. Ti dovevi scusare con la popolazione per tutti i soldi che hai bruciato. Dovete andare a casa tutti. Non è cosa per voi.
Nessuno
mer 8 marzo 2023 02:45 rispondi a NessunoMa secondo voi persone illustre come il Sig.Emiliano si ribassa ha venire qua?vengono solo quando li fa comodo ...hai voti vergognatevi
Strada per maruggio
mer 8 marzo 2023 01:00 rispondi a Strada per maruggioFinita luna di miele con emiliano e melucci .come mai fino alla settimana scorsa erano la triade del PD Manduriano ha scusate ho dimenticato la cascarano ben vi sta Manduriani che l'avete votato .La fiera e una cosa squallida ha dir poco
Giovanni C.
mer 8 marzo 2023 12:08 rispondi a Giovanni C.Che dire.. il nome "PESSIMA" è la cosa più azzeccata credo! Vorrei dire solo una cosa al sindaci e a tutta la sua giunta..: Siete stati veramente PESSIMI, avete rovinato un evento centenario, avete avuto pure il coraggio di far pagare! Almeno il giorno della chiusura della fiera abbiate gli attributi di chiedere scusa a tutti e subito dopo per cortesia rassegnate le DIMISSIONI DI MASSA, nessuno escluso. Avete toccato proprio il fondo.
Tina
mer 8 marzo 2023 09:42 rispondi a TinaBhe che dire... un applauso e un ringraziamento grande,io lo farei a tutte quelle persone che hanno votato nuovamente il caro Sindaco Pecoraro e tutta la sua allegra compagnia, vi siete fatti imbacuccare di nuovo. Manduria nn migliorerà mai finché ci sarà lui al comando, lui che scarica le "patate bollenti" ,compiti che nn li va di svolgere,perché rognosi o altro,ai suoi discepoli, che a loro volta reclamano. Svegliatevi !!! E sappiate scegliere meglio, lo splendore e le usanze di un tempo, che aveva Manduria, sn ormai lontane e se nn cambiamo cn criterio nn torneranno più.