Sabato, 19 Aprile 2025

Politica

Oggi altri appuntamenti con esponenti di governo e Michele Emiliano

"Forum in masseria", primo appuntamento con i ministri Fratin, Tajani e Salvini VIDEO

Il Forum di ieri Il Forum di ieri

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il primo incontro della sesta edizione del Forum Masseria organizzato da Bruno Vespa nella sua masseria Li Reni. Immersi tra gli ulivi e tra i vigneti di Primitivo delle campagne manduriane, il giornalista e padrone di casa Vespa ha condotto diversi dibattiti dal tema Europa. 

Il primo dibattito, intitolato “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale”, ha visto tra i protagonisti il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin con il quale sono stati affrontati temi come l’eolico galleggiante, il nucleare e il 5G. 

Il secondo forum, invece, dal tema “Piano Mattei e Global Gateway. Il futuro sostenibile passa attraverso l’Africa” ha visto protagonista il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Global Gateway, tradotto in italiano, significa “Porta globale”; é un progetto dell’Unione europea che vuole offrire un modello alternativo di investimenti (rispetto a quello proposto dalla Cina) nei Paesi in via di sviluppo. Il Ministro ritiene che l’Italia possa avere un ruolo influente nell’Unione Europea e dichiara: «Il governo italiano è stabile e resterà in vigore 5 anni. Noi - continua Tajani -, abbiamo interesse, come italiani, ad avere un portafoglio importante a cui possiamo ambire. Anche perché da noi c’è un governo molto stabile che è in carica e resterà in carica fino a fine legislatura e che è uscito rafforzato dal voto di giugno. Quindi - termina Tajani -, anche noi potremmo fare la voce grossa nella trattativa perché credo che l’Italia ne abbia diritto». 

La giornata si é conclusa, infine, con l’intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Fino al 1914 il corridoio europeo più importante in Italia era quello della Valigia delle Indie che collegava Londra a Bombay con il porto di Brindisi come nodo urbano e porto marittimo più importante. Oggi questa città portuale, come Taranto, é stata messa da parte a vantaggio del corridoio Scandinavo-mediterraneo (Helsinki - La Valletta) che vede la realizzazione del ponte di Messina come elemento fondamentale. Con il Ministro Salvini si conferma che la Puglia, al di sotto di Bari, verrà penalizzata. I finanziamenti per gli undici corridoi previsti dalla Comunità europea andranno alla linea Bari-Napoli. Il padrone di casa Vespa ha poi domandato della Bradanico-salentina senza ottenere alcuna risposta dal Ministro che ha preferito portare il discorso sull’aeroporto di Milano-Malpensa che sarà intitolato a Silvio Berlusconi. 

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giovanni cazzato
    sab 6 luglio 2024 07:30 rispondi a giovanni cazzato

    Il Vespa abituato al conflitto d'interesse, visto che da decenni va a promuovere i suoi libri "panettone" a gratis in tutte le trasmissioni televisive RAI, adesso parla delle pale eoliche nelle terre del primitivo pensando a se stesso. Mentre Salvini porta le bella notizia che l'areoporto di Milano sarà intitolato al beato in via di santificazione Silvio Berlusconi. Amen!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

Lite società biancoverde - Pecoraro: “sindaco, lei politicamente è un pezzente”
La Redazione - mar 4 marzo

Ha resistito per quasi l’intero campionato e alla fine il presidente dell’Ua Manduria non ce l’ha fatta a cantargliela al sindaco Gregorio Pecoraro, definendolo un “politicamente pezzente”. Motivo ...

I Demos chiariscono: niente alleanze con chi oggi amministra la città
La Redazione - mer 5 marzo

“Il nostro comunicato stampa che era la sintesi dei lavori congressuali è stato frainteso da qualcuno. Noi non faremo mai più alleanze con chi oggi amministra la città”. A parlare anche a nome del capogruppo ...

Accesso agli atti per far luce sui lavori nell’ex mercato
La Redazione - ven 7 marzo

A volerci vedere chiaro sull’incidente dell’escavatore finito nella voragine dell’ex mercato coperto dove era in costruzione il parcheggio sotterraneo, è il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco che ...