Venerdì, 18 Luglio 2025

Storie d'imprese

Costituito il gruppo direttivo e il presidente

Costituita a Manduria l'Anffas, l'associazione per le persone fragili

I fondatori di Anffas I fondatori di Anffas

Da un’idea di alcuni genitori e dopo 14 mesi di incontri con le famiglie di persone con disabilità nel pomeriggio del 16 luglio,  gentilmente ospitati presso il Consorzio Produttori Vini di Manduria, è stata costituita da 15 soci fondatori l’associazione ANffAS – “Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità intellettiva e Disturbi del Neurosviluppo”.

L’incontro è stato presieduto da Roberto Speziale (Presidente nazionale), da Emanuela Bertini (segreteria) dal Presidente regionale della Puglia Angelo Riccardi collegati in remoto e da Maria Pia Desantis (Giunta Esecutiva), in presenza presso il consorzio, per la validazione dell’atto costitutivo.

I seguenti 15 soci fondatori: Russo Lucia, Russo Arcangela, Pizzi Daniela, Pizzi Fabiola, Pichierri Angelo, Gennari Antonella, Galeandro Domenico, Fanizzi Giovanni, Biasco Giuseppe, Lamusta Sabrina, Gutierrez Natalia, Nicoletti Pamela, Destratis Enza, Lamusta Maria Rosaria, Quaranta Maria Iole hanno eletto all’unanimità, quale Presidente, Fanizzi Giovanni. Il Presidente, come suo primo atto, ha eletto il seguente Consiglio Direttivo: Pichierri Angelo, Russo Arcangela, Galeandro Domenico, Lamusta Maria Rosaria, Biasco Giuseppe, Gutierrez Natalia, Pizzi Daniela, Pizzi Fabiola.  

ANffAS opera per promuovere la tutela dei diritti umani, civili e sociali di tutte le persone con disabilità e dei loro familiari affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera ed il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità.

La costituita associazione ha come obiettivo immediato la promozione per le autonomie, la vita indipendente e le attività di socializzazione e gestione del tempo libero delle persone con disabilità, anche attraverso il sostegno alle famiglie. Obiettivo programmato per un tempo più lungo ma anche più importante è la creazione di strutture di accoglienza per il “durante e dopo di noi”.

Questi obiettivi possono sembrare lontani e irraggiungibili ma se si volge uno sguardo verso la vicina associazione ANffAS Sava, dove questi obiettivi sono stati raggiunti, allora possiamo dire che ciò è possibile anche per ANffAS Manduria.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...

Come la tecnologia sta trasformando le cure dentistiche oggi
La Redazione - gio 29 maggio

La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire problemi dentali complessi. Tecnologie come la radiografia digitale e la tomografia computerizzata cone beam (CBCT) permettono ai dentisti di ottenere immagini dettagliate in 3D con dosi ...