Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cultura

Unico istituto italiano selezionato

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo

Il gruppo dell’Einaudi Il gruppo dell’Einaudi

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi Einaudi" di Manduria, appena rientrati da Bruxelles, città nella quale dal 28 al 30 aprile, hanno preso parte, unici studenti in Italia, al LUX Youth Seminar presso il Parlamento Europeo.

Francesca Pia Cinefra, Giulia Zezza, Francesca Demauro e Angelo Dinoi, della classe 4^ATUR, hanno rappresentato l’Italia e il loro istituto in veste di Junior Ambassadors nell’ambito del progetto “Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo”, accompagnati dalla docente e Senior Ambassador, prof.ssa Gianna Dimagli.

La giornata centrale dell’evento, il 29 aprile, si è svolta tra le prestigiose aule del Parlamento Europeo, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con coetanei provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE e dal Regno Unito. Attraverso workshop, sessioni interattive e momenti di dialogo diretto con eurodeputati e rappresentanti della European Film Academy, i partecipanti hanno approfondito temi fondamentali come i diritti umani, la diversità culturale, la sostenibilità e il ruolo centrale del Parlamento nella vita democratica europea.

Tra i momenti più significativi dell’esperienza, il vivace dibattito sul futuro climatico dell’Europa, durante il quale i quattro studenti manduriani hanno portato con sicurezza e passione la propria voce, confrontandosi con europarlamentari e giovani attivisti. Un’occasione che ha messo in luce la loro preparazione, il senso critico e l’entusiasmo con cui hanno affrontato questa sfida.

A coronare l’esperienza, la partecipazione alla cerimonia di premiazione del LUX Audience Award, che ha visto la presenza dei rappresentanti dei film finalisti, di numerosi parlamentari europei e di un pubblico appassionato di cinema proveniente da tutta Europa. Un evento ricco di fascino, che ha permesso ai ragazzi di comprendere il valore culturale del cinema come strumento di dialogo e coesione tra i popoli.

Il viaggio, interamente finanziato dal Parlamento Europeo, si è rivelato un’occasione preziosa non solo per arricchire il bagaglio formativo degli studenti, ma anche per accrescere la consapevolezza della loro identità europea e del ruolo attivo che possono svolgere nella società.

Con grande orgoglio, l’Istituto "Einaudi" celebra questo importante risultato, frutto dell’impegno costante nella promozione di una cittadinanza attiva, consapevole e profondamente europea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco
La Redazione - gio 23 gennaio

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza ...