Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Con la diretta sui canali social della Voce

“Passi di consapevolezza sull’autismo”, la sfilata azzurra del Michele Greco

Manifesto Manifesto

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Michele Greco” di Manduria, in occasione della “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”, ha organizzato un progetto, con il patrocino del Comune, dal titolo “Passi di consapevolezza…. oltre le parole”.

E’ una manifestazione colorata di azzurro (il colore dell’autismo) che si terrà domenica 6 aprile con un corteo che partirà intono alle ore 9 da via Passeggio, sede del Michele Greco, per raggiungere Piazza Garibaldi. L’intera manifestazione sarà ripresa e trasmessa in diretta streaming sui canali social de La Voce di Manduria.

L’obiettivo della manifestazione

L’obiettivo dell’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità scolastica e sociale sul tema del funzionamento umano neurodivergente, promuovendo la diffusione della cosiddetta CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

A questo proposito, sono state organizzate delle attività didattiche basate sulla conoscenza e l’impiego dei pittogrammi e sono stati coinvolti 8 esercizi commerciali del territorio, dei bar nello specifico, a cui è stato donato un pannello in forex recante le principali richieste in CAA.

“Qi ordino io”

Tutti i locali esporranno una vetrofania riportante la scritta “Qui ordino io”, quale simbolo di un locale accessibile. Alunni e genitori rappresenteranno i passi verso la consapevolezza tramite una maratona che percorrerà alcune vie del paese. E per rendere indelebile tale percorso, gli alunni sono stati coinvolti nella realizzazione di un murale sulle pareti dello stadio comunale. In esso sono visibili dei bambini che corrono “verso la consapevolezza” e dei pittogrammi riportano la frase “Lo sport parla a tutti”.

La sfilata delle Vespa

La maratona partirà da Via Passeggio. Giunti in Piazza Garibaldi, gli alunni saranno coinvolti in spettacoli vari e in un percorso di Motor Terapia, nella consapevolezza che ogni trattamento “complementare contribuisca a garantire quella dimensione umanizzata e più dignitosa della cura e interpreti l’unicità della persona a partire dalle sue emozioni e dal suo diritto di essere felice”. A sostenere questo percorso, al fianco dell’Istituto, vi sarà il Vespa Club di Mesagne e il Vespa club Nazionale.

In Piazza Garibaldi, intorno alle ore 10, 10,30 avranno inizio i nostri festeggiamenti, il nostro inno alla diversità.

Il dirigente scolastico Pietro Pulieri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...