Mercoledì, 26 Giugno 2024

Politica

Il comune investirà 65mila euro

I Demos chiedono le carte del Comedy Film Festival

Demos Demos

Il gruppo consiliare di opposizione, Demos, ha presentato una domanda di acceso agli atti relativi alla concessione di 65mila euro che il comune ha impegnato per finanziare il “Comedy Film Festival” che si terrà a Manduria dall’11 al 13 luglio. L’ente messapico per questo evento ha già stanziato un anticipo di 26mila euro necessari agli organizzatori per pagare parte dei cachet dei quattro artisti invitati: Giorgio Tirabassi, Maurizio Mattioli, Massimo Boldi ed Enrico Montesano.
I consiglieri a quanto pare hanno chiesto di conoscere il programma dell’evento che, secondo le premesse, sarà gemellato con il più noto e importante “Ferrara Film Festival” ed avrà un costo (secondo l’assessore Andrea Mariggiò che lo ha comunicato) di circa 200mila euro, 65mila comunali e il resto di privati.
Per l’edizione 2023 del “Ferrara Film Festival” (40 eventi, 8 giorni di kermesse, circa 20.000 presenze attese, 32 film in concorso su oltre 2500 iscritti, provenienti da 42 Paesi nel mondo), la città di Ferrara avrebbe contribuito con 37.200 euro*, la metà di quanto costeranno al comune di Manduria i tre giorni del “Comedy Film Festival”. (*Dal sito ufficiale del Ferrarafilmfestival).  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 21 giugno 08:33 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Bravi i Demos, ma sempre dopo. Si dà il tempo a queste persone di sprecare denaro pubblico!!!

  • Egidio Pertoso
    ven 24 maggio 07:05 rispondi a Egidio Pertoso

    Si', alla fine sara', come sempre, la solita commedia eduardiana dai risvolti di tragedia messapica.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Un carro funebre lasciato aperto davanti casa del defunto è stato portato via dai ladri che lo hanno lasciato alcune ore dopo. Nel frattempo per completare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Continua il braccio di ferro tra la nuova società dell’Ug Manduria Sport e l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Il Consiglio comunale riunito ieri ha approvato a maggioranza le nuove tariffe Tari che avranno un aumento pari a 18,19 euro l’anno per famiglie di due persone ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Clima tutt’altro che collaborativo tra amministrazione comunale e la nuova società dell’Ug Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

«Il Partito democratico sia punto di riferimento a Manduria: a settembre il congresso». A rompere il silenzio di un partito ...

L'assessore alla cultura tra gli abiti da sposa a Milano
La Redazione - mer 29 maggio

Il responsabile dei servizi finanziari del Comune di Manduria, ha autorizzato un rimborso di 512 euro al vicesindaco e assessore alla cultura, Andrea Vito Mariggiò, per le spese da lui sostenute per la partecipazione ad un evento che si ...

Demos: "chi paga i danni del pesce d'aprile di Aqp?"
La Redazione - ven 31 maggio

Un bluff se non proprio un procurato allarme. Fatto sta che ieri la prevista mancanza dell’acqua in tutto l’abitato di Manduria non c’è stata. La popolazione era stata avvertita dei disagi dal sindaco Gregorio Pecoraro che, ...

Cari politici di opposizione, cosa state a fare lì?
La Redazione - dom 9 giugno

Tremila manduriani lasciati senza medico curante; 150mila euro del Ministero destinati alle fasce più deboli della popolazione tornati indietro perché l’amministrazione Pecoraro non ha saputo spenderli; due soli cardiologi al Giannuzzi; ...