Domenica, 6 Aprile 2025

Gli articoli

Da un foto affiorano i ricordi

I ricordi del magazzino dei fichi tostati del commendatore Epifani

Un capo canale della campagna dei fichi secchi Un capo canale della campagna dei fichi secchi

Questa era la mia vita da bambina, spensierata e felice, i miei genitori giovanissimi, mia sorella biondissima, e tutte le donne che lavoravano nel magazzino dei fichi tostati di mio nonno, il grande commendatore Epifani: un uomo unico e che non ne esisteranno mai più.

Il mio papà lavorava con lui per portare avanti una produzione artigianale scomparsa perché la vita è cambiata le pretese burocratiche sono diventate tante e per accontentare tutto ciò che si sono inventati negli anni ci avremmo solo rimesso. E così spariscono le cose belle genuine e antiche. Ma nel cuore i ricordi mai. Questa foto l’ho avuta alcuni anni fa da un’amica speciale di chi il nostro magazzino dei fichi così chiamato lo ha visto quasi nascere. (Nella foto, un "capo canale", giornata conviviale offerta dal "principale" a tutte le lavoratrici al termine di ogni campagna dei fichi secchi tostati). 

Stefania Epifani 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • M.Massafra
    ven 7 marzo 09:26 rispondi a M.Massafra

    Epifani a Sava e Montanaro a Francavilla lavoravano e commercializzavano la quasi totalità dei fichi prodotti nella nostra zona. Ricordo con nostalgia la raccolta dei fichi e la essiccatura in loco, "lu ncannizza e lu scannizza". Una coltura ormai quasi persa. Bei tempi! Penso con nostalgia ai miei amici Alfonsino Epifani e Peppo Montanaro. Peppo purtroppo è mancato troppo presto vittima di un incidente.

Bello il carnevale di Manduria
La redazione - lun 3 marzo

Domenica 2 marzo ho partecipato alla sfilata di Carnevale di Manduria: l'ho trovata bellissima! C'erano musica, volti sorridenti, luci, bambini scatenati, scenografie, famiglie mascherate a tema, goliardia, coriandoli, stelle filanti. . . insomma: gioia e gran ...

Demos: "Pecoraro continua a vendere fumo sul turismo"
La redazione - mar 4 marzo

Si è tenuta in questi giorni a Bari la BTM Puglia, una prestigiosa vetrina per il turismo a cui la nostra Amministrazione Comunale ha partecipato a sostegno del progetto de “La Via Jonica - Land for All” che come asserito dall’Assessore ...

I fondi arrivano “Naturalmente a Sud”
La redazione - mer 5 marzo

Come Bruce Chatwin raccontava le Vie dei Canti, dove gli aborigeni si orientavano attraverso la musica, così Naturalmente a Sud si muove seguendo il suono dei finanziamenti pubblici. A guidare questo percorso ci sono Floriana Guida, ballerina dalla grazia ...