
Pipistrelli contro le fastidiosissime zanzare, un sistema economico e biologico. Il comune di Sava ha fatto installare sugli alberi dei luoghi pubblici una trentina si “Bat box”, le apposite casette destinate ad ospitare i preziosi mammiferi che si nutrono di insetti. Queste per evitare l’irrorazione di sostanze insetticide il cui uso è ritenuto pericoloso per l’ecosistema e per l’essere umano.
I pipistrelli sono animali protetti e a rischio di estinzione a causa dell’inquinamento e della mancanza del loro habitat. Per allevare un pipistrello quindi è necessario acquistare e installare in giardino la casetta studiata per ospitarlo (bat box) e attendere con santa pazienza che uno di questi animaletti la scelga come fissa dimora. Ogni pipistrello può mangiare fino a 2000 zanzare per notte ma si nutre anche di falene e scarafaggi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Joe
mer 19 giugno 2019 09:47 rispondi a JoeSava e Manduria dovrebbero avere 200 scatole di pipistrelli pronte per l'Urmo Depuratore ...