Sabato, 12 Luglio 2025

Attualità

Il torneo della solidarietà aveva avuto il sostegno del comune di Taranto

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"

La conferenza stampa della XIII edizione del torneo La conferenza stampa della XIII edizione del torneo

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è stata la società del Manduria calcio (che è l’organizzazione locale dell’evento) e non la stessa Ant. A confermarlo sono i responsabili del rifiuto, il sindaco Gregorio Pecoraro con l’assessora allo sport, Fabiana Rossetti che firmano il comunicato stampa e che dimostrano ancora una volta la propria volontà, più volte palesata nel corso del campionato, di non avere niente a che fare con l’attuale società biancoverde. «Il patrocinio – si legge nella nota stampa del comune -, viene concessa solo se presentata dall' associazione, in questo caso l'Ant che, nella sua piena responsabilità e decisione organizzativa, ha facoltà, a sua volta, di collaborare con ulteriore associazione sportiva, in questo caso l'UG Manduria Sport».

In effetti, come si sono sforzati di ribadire gli interlocutori della società sportiva, ad organizzare da tredici anni il «Torneo della solidarietà Ant», sono di volta in volta le società sportive e non l’associazione nazionale tumori che beneficia solo dei ricavi della manifestazione. A promuovere l’edizione dello scorso anno che si è svolta allo Iacovone di Taranto, è stato il settore giovanile della società rosso blu nella persona di Giuseppe Fretta, responsabile del settore giovanile della prima squadra del Taranto. (Quest'anno per l'edizione manduriana, i promotori del Torneo sono Franco Troccoli e Vito Ferrara, rispettivamente segretario dell'Ug Manduria e mister del settore giovanile del Manduria). A quell’edizione tarantina, la Città di Taranto nella persona del suo assessore e vicesindaco, Gianni Azzaro, ha dato un importante sostegno, a cominciare dalla concessione gratuita dello Iacovone. A conferma di questo vi proponiamo, in coda alla notizia, la sintesi della conferenza stampa di presentazione di quella fortunata edizione del Torneo.

Chiudiamo con un altro passaggio del comunicato del sindaco di Manduria che cerca di giustificare questa sua discutibile decisione di rifiutare lo stadio per una iniziativa benefica a favore di chi presta cure gratuite ai malati di tumore con l’annuncio di una nuova «medaglia» da appuntarsi al petto: «Manduria – scrivono Pecoraro e Rossetti -, si appresta a ricevere il riconoscimento come "Città del dono" attraverso il quale promuovere progetti che riguardano la sensibilizzazione e l'informazione sulla donazione di sangue, midollo osseo, organi e tessuti». Tale progetto, si legge ancora nel comunicato stampa del comune -, «si incastona in un discorso di collaborazione più ampia e partecipativa con tutte le associazioni che della donazione, ne fanno non solo una necessità statutaria, ma soprattutto un credo ed un punto di forza». Tutte le associazioni, tranne quella dell’attuale società sportiva del Manduria calcio. Di seguito il video della conferenza stampa della passata edizione del “Torneo della solidarietà Ant”. A seguire, il testo integrale del comunicato stampa del Comune di Manduria.

 

 

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è stata la società del Manduria calcio (che è l’organizzazione locale dell’evento) e non la stessa Ant. A confermarlo sono i responsabili del rifiuto, il sindaco Gregorio Pecoraro con l’assessora allo sport, Fabiana Rossetti che firmano il comunicato stampa e che dimostrano ancora una volta la volontà, più volte palesata nel corso del campionato, di non avere niente a che fare con l’attuale società biancoverde. «Il patrocinio – si legge nella nota stampa del comune -, viene concessa solo se presentata dall' associazione, in questo caso l'Ant che, nella sua piena responsabilità e decisione organizzativa, ha facoltà, a sua volta, di collaborare con ulteriore associazione sportiva, in questo caso l'UG Manduria Sport».

In effetti, come si sono sforzati di ribadire gli interlocutori della società sportiva, ad organizzare da tredici anni il «Torneo della solidarietà Ant», sono di volta in volta le società sportive e non l’associazione nazionale tumori che beneficia dei ricavi della manifestazione. A promuovere l’edizione dello scorso anno che si è svolta allo Iacovone di Taranto, è stato il settore giovanili della società rosso blu nella persona di Giuseppe Fretta, responsabile del settore giovanile della prima squadra del Taranto. A quell’edizione la Città di Taranto nella persona del suo assessore e vicesindaco, Gianni Azzaro, ha dato un importante sostegno, a cominciare dalla concessione gratuita dello Iacovone. A conferma di questo vi proponiamo, in coda alla notizia, la sintesi della conferenza stampa di presentazione di quella fortunata edizione del Torneo.

Chiudiamo con un altro passaggio del comunicato del sindaco di Manduria che cerca di giustificare questa sua discutibile decisione di rifiutare lo stadio per una iniziativa benefica a favore di chi presta cure gratuite ai malati di tumore con l’annuncio di una nuova «medaglia» da appuntarsi al petto: «Manduria – scrivono Pecoraro e Rossetti -, si appresta a ricevere il riconoscimento come " Città del dono" attraverso il quale promuovere progetti che riguardano la sensibilizzazione e l'informazione sulla donazione di sangue, midollo osseo, organi e tessuti». Tale progetto, si legge ancora nel comunicato stampa del comune -, «si incastona in un discorso di collaborazione più ampia e partecipativa con tutte le associazioni che della donazione, ne fanno non solo una necessità statutaria, ma soprattutto un credo ed un punto di forza». Tutte le associazioni, tranne quella dell’attuale società sportiva del Manduria calcio. Di seguito il video della conferenza stampa della passata edizione del “Torneo della solidarietà Ant”.

Fabiana Rossetti e Gregorio Pecoraro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Carlo
    mer 7 maggio 11:25 rispondi a Carlo

    Non finisce ma di stupirci la sua arroganza e falsità. Opi i

  • D.Valeria
    mar 6 maggio 22:43 rispondi a D.Valeria

    Questo sindaco fa ridere pure i polli!!!!! Non aggiungo altro!!!!

  • Vincenzo
    mar 6 maggio 15:02 rispondi a Vincenzo

    Questa notizia a margine del comportamento deplorevole, biasimevole, riprovevole, deprecabile, miserevole dell’Amministrazione comunale, non dovrebbe essere meritorio, di nessun’altra, qualificazione. Tuttavia, in disparte le qualità politiche di bassa lega, che, oramai, connota tutte le azioni dell’attuale compagine alla guida della Città, bisognerebbe capire perché, per il buon esito della manifestazione anzitempo non siano state avviate, tutte le azioni necessarie, per superare le circostanze ostative, capziosamente emerse, anziché negare quanto, invece, era stato patrocinato, consentito e non osteggiato in passato.

  • cittadino
    mar 6 maggio 12:29 rispondi a cittadino

    Che squallore ‼️

  • Bartolomeo U' Bares
    mar 6 maggio 12:24 rispondi a Bartolomeo U' Bares

    Perchè allora non dare un DASPO anche alla presidentessa,a suo marito e a tutto il suo staff?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Crisi biancoverde, Tommasino: “la mia presidenza impeccabile e senza colpe”
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug Manduria, Giuseppe Tommasino che ha amministrato la società del Manduria calcio nel campionato ...

L’impresa della Don Bosco in dieci minuti [IL VIDEO]
1
La Redazione - ven 23 maggio

Una finale intensa e ricca di emozioni si è conclusa con il successo del Don Bosco Manduria, che si aggiudica la Coppa Puglia superando il Canusium con il punteggio di 1-0. A decidere l’incontro è stato un gol di Pasquale Monopoli, ...

No alla fine della matricola 100: appello dei tifosi biancoverdi
La Redazione - sab 24 maggio

Il cuore biancoverde batte forte, ma con preoccupazione. I tifosi della "Gradinata Est", storico gruppo ultras del Manduria Calcio, lanciano un appello accorato alla cittadinanza: essere presenti in massa lunedì 26 maggio ...