Giovedì, 6 Febbraio 2025

Attualità

Divieto di transito ai mezzi pesanti che nessuno ha considerato

Il pericolo ignorato per i lavori del parcheggio sotterraneo

Il segnale in questione Il segnale in questione

La strada di via Federico Schiavoni, per tutto il suo tratto attraversata dall’antico canale delle acque bianche che sfociano nella “vora” sulla via per Lecce, costeggiando il cantiere del futuro parcheggio sotterraneo da 23 posti auto, è a forte rischio di crollo. L’ultimo evento si è verificato qualche giorno fa proprio all’imbocco della strada, altri si sono registrati in passato in più punti.

A ricordalo è Angelo Dinoi, l’attivista manduriano che fa notare un particolare non preso in considerazione da chi ha autorizzato i lavori di costruzione del parcheggio nell’ex mercato coperto dove non si può fare a meno di impiegare mezzi pesanti come camion carichi di materiale di scavo, escavatori, ruspe e così via.

«In quella via esiste già da molto tempo un cartello stradale di divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate», fa notare Dinoi che mostra la foto del segnale di divieto. «Tale cartello - ricorda il geometra manduriano -, fu posto in passato proprio per evitare il transito di mezzi pesanti in quanto nel sottosuolo passa il vecchio canale che raccoglieva le acque piovane con l’antica volta fatta di tufi, non certo in grado di sostenere il transito di mezzi pesanti».

Una grave mancanza dell’amministrazione comunale, denuncia Dinoi, che potrebbe provocare incidenti con gravi conseguenze alle auto e alle persone. Secondo il geometra, insomma, le autorità preposte dovrebbero rivedere le autorizzazioni già concesse al cantiere dell’ex mercato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 6 febbraio

Ecco, in esclusiva, la lettera che l’avvocato del campione del tennis mondiale, Jannik Sinner, ha mandato al comune di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 6 febbraio

Un lupo è stato investito e ucciso in località “Quota 11” nella Marina manduriana. Il corpo è stato trovato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 6 febbraio

La strada di via Federico Schiavoni, per tutto il suo tratto attraversata dall’antico canale delle acque bianche che sfociano nella “vora” ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 6 febbraio

In accordo con le finalità previste nel progetto “Bullo . . . amiamoci!”, il dirigente scolastico, Pietro Pulieri, i ...

Tutte le news
La Redazione - mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Barriere architettoniche e Bandiera Lilla, il caso del marciapiede non accessibile in carrozzina
La Redazione - dom 26 gennaio

Qualcuno forse ricorderà il nuovo marciapiede realizzato "sotto misura" e poi allargato dopo la denuncia del nostro giornale che faceva notare l’impossibilità del passaggio per ...

Oggi la medaglia d’Onore all’ex deportato manduriano CosimoPizzi
La Redazione - lun 27 gennaio

Questa mattina nella Prefettura a Taranto, in occasione della “Giornata della Memoria” che ricorda la liberazione dei deportati dai campi di sterminio nazisti, verrà consegnata una medaglia d’Onore all’ex ...

Il manduriano Dinoi apre i lavori del congresso pensionati Cisl
La Redazione - mar 28 gennaio

“La nostra generazione fra passato e futuro” è il tema del 4° Congresso della Fnp (Pensionati) Cisl Taranto Brindisi, convocato per mercoledì 29 gennaio, con inizio alle ore 9,30, al Villaggio ...