Venerdì, 25 Aprile 2025

News Locali

Una a San Pietro in Bevagna e l'altra nel centro urbano

Il Pnrr regala al comune di Manduria 1,3 milioni di euro per il recupero di strutture confiscate alla mafia

Confisca di mafia Confisca di mafia

In questi giorni l’Agenzia per la Coesione Territoriale che due progetti di riqualificazione e valorizzazione dei beni confiscati alla mafia, uno a San Pietro in Bevagna ed uno a Manduria, sono stati ammessi a finanziamento del PNRR. Un grande risultato per la Città di Manduria che potrà contare su un importo totale ammesso a finanziamento di 1 milione e 300 mila euro.

I due progetti ammessi sono:

- A San Pietro in Bevagna: lavori di riqualificazione di una palazzina confiscata alla mafia da adibire ad uso pronto soccorso estivo e consultorio;

- A Manduria: lavori di riqualificazione di una struttura a sostegno dell'inclusione sociale delle persone che vivono in condizioni di esclusione e quindi alloggio sociale per adulti in difficoltà, spazio per la formazione ed il coworking. (Lavoro in condivisione, ndr). 

Grazie a questi finanziamenti, due immobili saranno trasformati in luoghi di vita, crescita e futuro della comunità. La Città di Manduria, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale, ha da anni intrapreso un percorso improntato sulla legalità ponendo una serie di iniziative strategiche per rendere chiaro ed evidente il contrasto alla mafia e la cultura mafiosa.

L’Amministrazione ha già raggiunto degli obiettivi importanti: ha coinvolto e sensibilizzato la comunità territoriale in percorsi di costruzione di comunità e di partecipazione attiva giovanile sul tema della giustizia, partecipando alla nota rassegna “Legalitria”; ha dotato l’Ente un Regolamento Comunale sulla gestione dei beni confiscati alla mafia; ha recentemente promosso la rassegna “Legalità e Giustizia tra Scuola, Cittadinanza e Comunità” un programma educativo sulla legalità e sulla giustizia aperto alla comunità cittadina, alle scuole del territorio, ai diversi attori impegnati sul campo, che prevede una serie di incontri con magistrati, giornalisti, attivisti contro ogni etica dell’illegalità.

Ora, grazie a questi finanziamenti, due luoghi di mafia torneranno nella disponibilità dei cittadini, un meraviglioso regalo di Natale per la comunità Messapica.

(Nota stampa dell'Ufficio di staff del sindaco)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Luigi
    ven 23 dicembre 2022 12:50 rispondi a Luigi

    Ottimo, ben vengano tutte queste iniziative, ma con il per si è pensato di dotare la città di Manduria e tutte le marine ( torre colimena, specchiarica, San Pietro e torre borraco) di acquedotto e fogna. Molti comuni del leccese stanno ricevendo fondi a tal proposito e tutto fare crescere sempre di più la zona e il turismo. Con questo Natale il TURISMO è stato consacrato la prima industria del paese non lo dico io ma i dati ed esperti in TV. 17000000 di italiano sono in movimento lo stesso si prevede nella prossima estate. SPERO CHE LO ABBIA CAPITO ANCHE L''ASSESSORE e il Comune. MA IL TURISMO SENZA SERVIZI NON FUNZIONA....... ATTENDO RISPOSTA

  • Lorenzo
    gio 22 dicembre 2022 11:22 rispondi a Lorenzo

    Bene. Ottimo. Domanda e il terreno difronte all'ex ristorante Tutti i Frutti zona Chidro, che fine fa' o farà o ha gia fatto? 😜 Opinioni a seguito di sequestri del passato ad opera delle Istituzioni preposte

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...